illuminazione idonea alla vegetazione
Inviato: 16/10/2021, 18:24
Buon pomeriggio ragazzi,
da acquariofilo neofita cerco consigli preziosi in merito al potenziamento dell'illuminazione della mia vasca (dimensioni 140*50*60 circa 400 litri netti).
Leggendo è ascoltando chi ne sa più di me in merito sono arrivato alla conclusione che per avere una buona intensità luminosa media dovrei avere almeno 30/40 lumen\litro.
Premetto che ho difficoltà nella crescita delle piante (vallisneria e anubias), nota positiva è che come con esse anche con le alghe non ho mai avuto importanti infestazioni a parte le fasi iniziali dell'avvio prima che l'acqua maturasse.
La vasca è stata popolata con 3 guppy (2 femmine e un maschio) che hanno generato la prima nidiata di avannotti. Essendo le piante importanti alla loro riproduzione e sopravvivenza volevo implementare la scarsa piantumazione presente aggiungendo delle ceratophyllum e delle limnophila.
Attualmente ho un NEON da 120 cm 36 W da 2200 lumen e una barra LED 6500K da 36 W da 2200 lumen anch'essa per un totale di 4400 che se divido per il volume di acqua netto della vasca mi ridà 11 lumen\litro un pò scarsini.
Cosa posso aggiungere per arrivare ad un valore medio idoneo? Considerato che non ho impianto CO2, potrei comunque innescare carenze di nutrimento o sviluppo di alghe raddoppiandone drasticamente la luminosità? come mi consigliate di procedere)
allego una foto della vasca di qualche tempo fa, ora le vallisneria creano un arco sopra il "sentiero" di sabbia che vedete nell'immagine.
Chiaramente se ho detto qualche castroneria non fatevi scrupolo a correggermi sono qui per imaparare.
Grazie a tutti.
da acquariofilo neofita cerco consigli preziosi in merito al potenziamento dell'illuminazione della mia vasca (dimensioni 140*50*60 circa 400 litri netti).
Leggendo è ascoltando chi ne sa più di me in merito sono arrivato alla conclusione che per avere una buona intensità luminosa media dovrei avere almeno 30/40 lumen\litro.
Premetto che ho difficoltà nella crescita delle piante (vallisneria e anubias), nota positiva è che come con esse anche con le alghe non ho mai avuto importanti infestazioni a parte le fasi iniziali dell'avvio prima che l'acqua maturasse.
La vasca è stata popolata con 3 guppy (2 femmine e un maschio) che hanno generato la prima nidiata di avannotti. Essendo le piante importanti alla loro riproduzione e sopravvivenza volevo implementare la scarsa piantumazione presente aggiungendo delle ceratophyllum e delle limnophila.
Attualmente ho un NEON da 120 cm 36 W da 2200 lumen e una barra LED 6500K da 36 W da 2200 lumen anch'essa per un totale di 4400 che se divido per il volume di acqua netto della vasca mi ridà 11 lumen\litro un pò scarsini.
Cosa posso aggiungere per arrivare ad un valore medio idoneo? Considerato che non ho impianto CO2, potrei comunque innescare carenze di nutrimento o sviluppo di alghe raddoppiandone drasticamente la luminosità? come mi consigliate di procedere)
allego una foto della vasca di qualche tempo fa, ora le vallisneria creano un arco sopra il "sentiero" di sabbia che vedete nell'immagine.
Chiaramente se ho detto qualche castroneria non fatevi scrupolo a correggermi sono qui per imaparare.
Grazie a tutti.