Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Ciao a tutti,
sapresti dirmi perché si forma questa pellicola a pelo d’acqua?
Va e viene senza nessuna logica apparente
Nb: eviterei di muovere la superficie per non rendere invano l’immissione di CO2 (che tra l’altro ho già la sump che non aiuta)
Patina strana a pelo d’acqua
Inviato: 18/10/2021, 17:12
di mmarco
...invece mi sa che una smossa all'acqua, male non fa.
Prova.
Ciao
Patina strana a pelo d’acqua
Inviato: 18/10/2021, 19:52
di Teruaki
Ok, però quel che mi è strano è che ora è così…poi caso mai domani è limpida…senza aver fatto nulla…non capisco cosa la provoca
Patina strana a pelo d’acqua
Inviato: 18/10/2021, 20:08
di mmarco
Il ristagno
Però, bisogna capire perché si forma con regolarità.
Patina strana a pelo d’acqua
Inviato: 18/10/2021, 21:07
di Teruaki
Ma l’unica cosa che mi viene in mente è la fertilizzazione…uso Cifo ferro, Cifo fosfato, azoto drak ed altri prodotti sempre drak (che ho usato ieri) proverò a segnare quando fertilizzo con qualche prodotto…se la patina ricompare
Patina strana a pelo d’acqua
Inviato: 18/10/2021, 21:26
di mmarco
Potrebbe essere al 99% tendente al 100.
Buonanotte
Patina strana a pelo d’acqua
Inviato: 18/10/2021, 21:35
di Teruaki
Terrò monitorato
Patina strana a pelo d’acqua
Inviato: 19/10/2021, 8:56
di Andcost
Che cibo usi? Spesso il congelato lo fa
Aggiunto dopo 27 secondi:
Anche quello in fiocchi, ma di meno
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
Poi, la temperatura. Sopra è più caldo. C'è più ossigeno.
Sono tenuti insieme da gomme polisaccaridiche formate dai batteri stessi
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
E, ovviamente c'è più nutrimento
Sono tenuti insieme da gomme polisaccaridiche formate dai batteri stessi
Senza dubbio è la considerazione più plausibile..... Però non dovrebbe scomparire senza far nulla come sostiene Teruaki
Aggiunto dopo 37 secondi:
Almeno non nel breve periodo
Patina strana a pelo d’acqua
Inviato: 20/10/2021, 13:54
di Teruaki
Scusate i tempi di risposta ma non son stato troppo bene!
Comunque, effettivamente la patina è ancora lì..quando inserisco la siringa per fertilizzare o lavo le provette sembra di averle inserite in acqua e sapone (sono lisce e scivolose).
L’acqua è ad una temperatura di 25,5gradi, in casa si aggira tra 19 ed i 21 gradi (in funzione se c’è qualcuno o siamo tutti fuori) essendo una vasca in acrilico dovrebbe avere molto isolante (più del vetro) ma ovviamente la superficie no.
Alimento i pesci con i prodotti in foto 2-3 volte al giorno scegliendo un prodotto piuttosto che l’altro a “caso”
Forse anche la luce incide?? Dai conti risultano solo 16 lumen/litro
Aggiunto dopo 3 minuti 31 secondi:
Vabbè non sono ancora informa, visto come ho scritto e non ho inserito la foto
Provo a rimediare…l’acronimo dovrebbe essere più isolante… ed ecco la foto dei prodotti che uso per alimentare i pinnuti: