Pagina 1 di 1
Attivatori batterici per il fondo
Inviato: 09/10/2015, 7:43
di Annalisa87
Buongiorno! Chiedo scusa per le numerose domande che sto postando, ma vorrei partire al meglio e in attesa del mobile mi sto documentando il più possibile...
Qual'è la migliore marca in commercio dei batteri da inserire nel fondo nello start-up?
Ce ne sono diverse e leggendo qua e la c'è che dice che certi sono più validi di altri, mi è capitato sotto occhio la scritta Bacter 100 della ADA. Premetto che non sono interessata alla ditta ADA infatti mi sto orientando sulla Seachem! So anche che non sono necessari ma ho deciso di dare questo aiuto al fondo! Grazie intanto

Re: Attivatori batterici per il fondo
Inviato: 09/10/2015, 7:44
di Sini
Possono anche essere controproducenti...
I batteri migliori te li fornisce il sindaco.
Sini
Re: Attivatori batterici per il fondo
Inviato: 09/10/2015, 9:13
di Specy
Secondo me con essi si spendono denari inutilmente.
L'aiuto al fondo non è necessario. E sempre preferibile far fare alla natura il suo corso. Le varie esperienze hanno dimostrato (non solo in acquariofilia) che la natura va assecondata e non aiutata. Con il tempo anche il fondo diventerà "maturo" come tutta la vasca.
Ti bastera aspettare il canonico mese, senza aggiungere nessun prodotto, tutt'al più un po di scaglie di mangime ogni tanto sopra la lana se hai il filtro interno oppure direttamente in vasca se è esterno, e il filtro sarà "maturo", tant'è che chi fa così, inserisce i pesci senza nessun problema

. Piano piano, nel giro di qualche mese, i batteri colonizzeranno l'intera vasca.
Come avrai capito l'importante per questo hobby è avere pazienza.
Re: Attivatori batterici per il fondo
Inviato: 09/10/2015, 10:02
di sailplane
Annalisa87 ha scritto:e leggendo qua e la c'è chi dice che certi sono più validi di altri
Qua, non penso, forse la...
Qua.. Penso di non sbagliare, di gente "affezionata" a tali prodotti credo ne troverai ben poca e qualcuno che indichi una marca piuttosto che un'altra ancor meno...
Le aziende del settore di una certa rilevanza (e quelle indicate da Te, lo sono!) spendono, oltre che nel marketing, anche in ricerca e sperimentazione, naturalmente, come è logico che sia, con i loro prodotti e non di terzi, per offrire all'utente finale un modus operandi che lo porti ad un risultato. Per una persona alla prima esperienza, non vi è nulla di più sbagliato di "mischiare" prodotti di uno e dell'altro, o si sposa in toto un protocollo, o ci si affida a metodi "tradizionali" che ben poco hanno a che fare con i marchi...
Re: Attivatori batterici per il fondo
Inviato: 09/10/2015, 13:46
di Annalisa87
sailplane ha scritto:Annalisa87 ha scritto:e leggendo qua e la c'è chi dice che certi sono più validi di altri
Qua, non penso, forse la...
Qua.. Penso di non sbagliare, di gente "affezionata" a tali prodotti credo ne troverai ben poca e qualcuno che indichi una marca piuttosto che un'altra ancor meno...
Le aziende del settore di una certa rilevanza (e quelle indicate da Te, lo sono!) spendono, oltre che nel marketing, anche in ricerca e sperimentazione, naturalmente, come è logico che sia, con i loro prodotti e non di terzi, per offrire all'utente finale un modus operandi che lo porti ad un risultato. Per una persona alla prima esperienza, non vi è nulla di più sbagliato di "mischiare" prodotti di uno e dell'altro, o si sposa in toto un protocollo, o ci si affida a metodi "tradizionali" che ben poco hanno a che fare con i marchi...
Infatti ho scelto come fondo la Seachem e quindi rimango su questa marca anche per le tabs e la fertilizzazione in colonna... pure il biocondizionatore e l'attivatore batterico per il filtro ho già preso della Seachem. Il mio dubbio era se esistono VERI attivatori batterici per il fondo in commercio e se si, quale fosse il marchio migliore.
Re: Attivatori batterici per il fondo
Inviato: 09/10/2015, 14:15
di Paky
Annalisa87 ha scritto:Il mio dubbio era se esistono VERI attivatori batterici per il fondo in commercio e se si, quale fosse il marchio migliore.
Come gia' detto da Sini e Specy, non c'e' nessuna necessita' di usare attivatori batterici, ne' per il filtro, ne' per il fondo. I batteri arrivano da soli usando l'acqua di rubinetto. Aggiungere dei batteri con un attivatore, vuol dire aggiungere altri ceppi che probabilmente entreranno in conflitto con quelli dell'acqua di rubinetto. Il consiglio che ti possiamo dare e' di lasciar perdere.
Re: Attivatori batterici per il fondo
Inviato: 09/10/2015, 16:25
di Annalisa87

ok grazie mille!
Re: Attivatori batterici per il fondo
Inviato: 09/10/2015, 16:42
di Sini
Tutta colpa della solita Walstad...
Immagine.jpg
Sini
Re: Attivatori batterici per il fondo
Inviato: 09/10/2015, 17:10
di enkuz
Paky ha scritto:Annalisa87 ha scritto:Il consiglio che ti possiamo dare e' di lasciar perdere.
Mi associo agli altri... pensaci !!!

Re: Attivatori batterici per il fondo
Inviato: 09/10/2015, 18:59
di Nicola70