Aiuto nursery
Inviato: 18/10/2021, 18:30
Salve, sto tendando di far riproduzione dei Puntius Titteya (Barbo ciliegia). Nella vasca ne ho 27 che si accoppiano in continuazione e nonostante la vasca sia ben piantumata le poche uova che si salvano dai genitori il giorno dopo spariscono (penso sia colpa delle neocaridina). A questo punto ho deciso di prendere un maschio e una femmina e metterli dentro una nursery galleggiante, nella stessa vasca. Dopo un po' di incertezza li ho visti accoppiarsi e dopo un giorno e mezzo, sotto la griglia era presenti una decina di uova. Magicamente 2 neocaridina sono riuscite ad infilarsi tra le feritoie della nursery e si sono messe a rovistare il fondo c'era del cibo che avevo dato ai pesci e non hanno toccato le uova. Quando ho liberato il maschio e la femmina ho rimosso anche le due neocaridina, comprendo la nursery con una sacca da filtro molto fitta, in modo da evitare la fuga degli avannotti e l'entrata di altre neocaridina. Il giorno dopo le uova si sono sciuse, ne ho intraviste 4 muoversi 2 giorni dopo iniziavano a nuotare, magicamente un'altra neocaridina è riuscita ad entrare arrampicandosi da sopra a questo punto ho deciso che mi serviva una approccio più radicale.
Compro una piccola vasca da 6/7 litri metto sabbia fine dell'askoll, riscaldamento, qualche pianta dalla vasca principale e areazione. Riempio il tutto con la stessa acqua della vasca grande e sposto gli avannotti rimasti lì dentro.
Oggi per creare un minimo di movimento di acqua ho messo un piccolo filtro ad immersione, ma avevo un flusso fin troppo potente l'ho riempito di cattiveria con della lana di Perlon in modo da ridurre il flusso. A questo punto ho pensato di riprovare l'accoppiamento ma questa volta direttamente nella vasca piccola, evitando quindi tutti i problemi che avevo avuto con i gamberetti. Nostante abbiamo messo l'acqua ieri e avendone cambiata un po' con quella della vasca grande per avvicinare la temperatura, anche i valori del conducimetro erano identici, ho voluto far fare ugualmente l'adattamento alla nuova vasca alla coppia. Stranamente dopo poco mi rendo conto che i pesci stavano respirando rapidamente inizialmente ho pensato potesse essere stress dovuto alla cattura e successivo spostamento. Nel dubbio controllo i valori di ammoni e nitriti della vascetta e in particolar modo i nitriti sono alle stelle. Pensando sia assurdo un valore del genere visto che l'acqua in quella vasca c'è da ieri e che oggi ne ho anche cambiati un paio di litri, ho controllato subito anche l'acqua della principale e invece tutto nella norma. Quindi interrompo l'ambientamento della coppia di Barbo e li riporto nella vasca grande procedendo a farli ambientare e dopo poco hanno ripreso a respirare normalmente.
La mia sensazione è che la piccola nursery che ho fatto abbia avuto il tipico picco dei nitriti da maturazione, però è strano così in fretta, tenendo conto che si ho messo un filtro dentro con lana di Perlon nuova, ma c'era da poche ore. Adesso penso che per i pochi avannotti che ho messo ieri non c'è speranza, anche perché non riuscirei a trovarli. Eppure molti creano delle nursery con solo acqua riscaldamento e areatore. La mia intenzione era quella di cambiare acqua parzialmente ogni 1/2 giorni, ma con dei livelli così alti di nitriti non penso sopravviva nulla. Forse mi conviene far maturare il filtro oppure rimuoverlo del tutto?
E se volessi accelerare la maturazione forse mi conviene eliminare tutta la lana di Perlon nuova e sostituirla direttamente con quella matura che è nel filtro principale? Oppure altre soluzioni?
Scusatemi per il poema
Grazie mille per l'aiuto
Compro una piccola vasca da 6/7 litri metto sabbia fine dell'askoll, riscaldamento, qualche pianta dalla vasca principale e areazione. Riempio il tutto con la stessa acqua della vasca grande e sposto gli avannotti rimasti lì dentro.
Oggi per creare un minimo di movimento di acqua ho messo un piccolo filtro ad immersione, ma avevo un flusso fin troppo potente l'ho riempito di cattiveria con della lana di Perlon in modo da ridurre il flusso. A questo punto ho pensato di riprovare l'accoppiamento ma questa volta direttamente nella vasca piccola, evitando quindi tutti i problemi che avevo avuto con i gamberetti. Nostante abbiamo messo l'acqua ieri e avendone cambiata un po' con quella della vasca grande per avvicinare la temperatura, anche i valori del conducimetro erano identici, ho voluto far fare ugualmente l'adattamento alla nuova vasca alla coppia. Stranamente dopo poco mi rendo conto che i pesci stavano respirando rapidamente inizialmente ho pensato potesse essere stress dovuto alla cattura e successivo spostamento. Nel dubbio controllo i valori di ammoni e nitriti della vascetta e in particolar modo i nitriti sono alle stelle. Pensando sia assurdo un valore del genere visto che l'acqua in quella vasca c'è da ieri e che oggi ne ho anche cambiati un paio di litri, ho controllato subito anche l'acqua della principale e invece tutto nella norma. Quindi interrompo l'ambientamento della coppia di Barbo e li riporto nella vasca grande procedendo a farli ambientare e dopo poco hanno ripreso a respirare normalmente.
La mia sensazione è che la piccola nursery che ho fatto abbia avuto il tipico picco dei nitriti da maturazione, però è strano così in fretta, tenendo conto che si ho messo un filtro dentro con lana di Perlon nuova, ma c'era da poche ore. Adesso penso che per i pochi avannotti che ho messo ieri non c'è speranza, anche perché non riuscirei a trovarli. Eppure molti creano delle nursery con solo acqua riscaldamento e areatore. La mia intenzione era quella di cambiare acqua parzialmente ogni 1/2 giorni, ma con dei livelli così alti di nitriti non penso sopravviva nulla. Forse mi conviene far maturare il filtro oppure rimuoverlo del tutto?
E se volessi accelerare la maturazione forse mi conviene eliminare tutta la lana di Perlon nuova e sostituirla direttamente con quella matura che è nel filtro principale? Oppure altre soluzioni?
Scusatemi per il poema

Grazie mille per l'aiuto