Pagina 1 di 2

Aiuto nursery

Inviato: 18/10/2021, 18:30
di Jax89
Salve, sto tendando di far riproduzione dei Puntius Titteya (Barbo ciliegia). Nella vasca ne ho 27 che si accoppiano in continuazione e nonostante la vasca sia ben piantumata le poche uova che si salvano dai genitori il giorno dopo spariscono (penso sia colpa delle neocaridina). A questo punto ho deciso di prendere un maschio e una femmina e metterli dentro una nursery galleggiante, nella stessa vasca. Dopo un po' di incertezza li ho visti accoppiarsi e dopo un giorno e mezzo, sotto la griglia era presenti una decina di uova. Magicamente 2 neocaridina sono riuscite ad infilarsi tra le feritoie della nursery e si sono messe a rovistare il fondo c'era del cibo che avevo dato ai pesci e non hanno toccato le uova. Quando ho liberato il maschio e la femmina ho rimosso anche le due neocaridina, comprendo la nursery con una sacca da filtro molto fitta, in modo da evitare la fuga degli avannotti e l'entrata di altre neocaridina. Il giorno dopo le uova si sono sciuse, ne ho intraviste 4 muoversi 2 giorni dopo iniziavano a nuotare, magicamente un'altra neocaridina è riuscita ad entrare arrampicandosi da sopra a questo punto ho deciso che mi serviva una approccio più radicale.
Compro una piccola vasca da 6/7 litri metto sabbia fine dell'askoll, riscaldamento, qualche pianta dalla vasca principale e areazione. Riempio il tutto con la stessa acqua della vasca grande e sposto gli avannotti rimasti lì dentro.
Oggi per creare un minimo di movimento di acqua ho messo un piccolo filtro ad immersione, ma avevo un flusso fin troppo potente l'ho riempito di cattiveria con della lana di Perlon in modo da ridurre il flusso. A questo punto ho pensato di riprovare l'accoppiamento ma questa volta direttamente nella vasca piccola, evitando quindi tutti i problemi che avevo avuto con i gamberetti. Nostante abbiamo messo l'acqua ieri e avendone cambiata un po' con quella della vasca grande per avvicinare la temperatura, anche i valori del conducimetro erano identici, ho voluto far fare ugualmente l'adattamento alla nuova vasca alla coppia. Stranamente dopo poco mi rendo conto che i pesci stavano respirando rapidamente inizialmente ho pensato potesse essere stress dovuto alla cattura e successivo spostamento. Nel dubbio controllo i valori di ammoni e nitriti della vascetta e in particolar modo i nitriti sono alle stelle. Pensando sia assurdo un valore del genere visto che l'acqua in quella vasca c'è da ieri e che oggi ne ho anche cambiati un paio di litri, ho controllato subito anche l'acqua della principale e invece tutto nella norma. Quindi interrompo l'ambientamento della coppia di Barbo e li riporto nella vasca grande procedendo a farli ambientare e dopo poco hanno ripreso a respirare normalmente.
La mia sensazione è che la piccola nursery che ho fatto abbia avuto il tipico picco dei nitriti da maturazione, però è strano così in fretta, tenendo conto che si ho messo un filtro dentro con lana di Perlon nuova, ma c'era da poche ore. Adesso penso che per i pochi avannotti che ho messo ieri non c'è speranza, anche perché non riuscirei a trovarli. Eppure molti creano delle nursery con solo acqua riscaldamento e areatore. La mia intenzione era quella di cambiare acqua parzialmente ogni 1/2 giorni, ma con dei livelli così alti di nitriti non penso sopravviva nulla. Forse mi conviene far maturare il filtro oppure rimuoverlo del tutto?
E se volessi accelerare la maturazione forse mi conviene eliminare tutta la lana di Perlon nuova e sostituirla direttamente con quella matura che è nel filtro principale? Oppure altre soluzioni?
Scusatemi per il poema x_x
Grazie mille per l'aiuto

Aiuto nursery

Inviato: 18/10/2021, 21:29
di sp19
Ciao! Premetto che io con nursery ecc non ho gran dimestichezza, per cui magari aspetta anche esperienze più concrete

Per quanto riguarda allestimento vaschetta+ filtro + picco nitriti se lo avevi attivato da poche ore impossibile sia avvenuto...
Sicuro che il test sia affidabile? Di quanti pesci (adulti+ piccoli) parliamo nella vaschetta? Per quanto ci sono rimasti in totale? Facevi cambi giornalieri?

Relativamente alle riproduzioni normalmente è consigliabile lasciare in vasca i piccoli (a meno che tu non voglia mettere su un mini allevamento per la vendita) perchè con l'eventuale predazione selezioni i più sani e non ti trovi l'acquario pieno di pesci.
Inoltre traslocare gli adulti in vasca a parte è stressante, se capita ogni tanto (x es perchè si ammalano) è un discorso, sennò temo sia un po' controproducente 🤗

Aiuto nursery

Inviato: 18/10/2021, 23:10
di Jax89
Grazi mille per l'aiuto ☺️
sp19 ha scritto:
18/10/2021, 21:29
Sicuro che il test sia affidabile?
Test sera a reagenti che uso normalmente fatto sia sulla vaschetta che sulla vasca principale in uno valori ammoni e nitriti a 0 l'altro nutriti a 5mg/l :-l
sp19 ha scritto:
18/10/2021, 21:29
Di quanti pesci (adulti+ piccoli) parliamo nella vaschetta?
Forse 3 o 4 avannotti di 4 giorni (gli adulti non ci hanno nemmeno messo pinna, quando ho visto che stavano così durante la fase di trasferimento ho fatto il test e li ho rimessi nella loro di origine)
sp19 ha scritto:
18/10/2021, 21:29
Per quanto ci sono rimasti in totale?
Adulti 0 gli avannotti se sono vivi 1 giorno e mezzo
sp19 ha scritto:
18/10/2021, 21:29
Facevi cambi giornalieri?
È il secondo giorno oggi che l'ho allestita cmq l'intenzione era quella.
sp19 ha scritto:
18/10/2021, 21:29
Relativamente alle riproduzioni normalmente è consigliabile lasciare in vasca i piccoli
Concordo ma sono passati 2 anni e nostante li accoppino tutti i giorni e rilascio uova su uova il numero non è mai cambia. Mentre i gamberetti da 7 originali adesso in 170 litri ne stimo almeno 200 e ci sono stati periodi in cui ne avevo molti di più.
sp19 ha scritto:
18/10/2021, 21:29
perchè con l'eventuale predazione selezioni i più sani
Allora sono tutti pippe =))
sp19 ha scritto:
18/10/2021, 21:29
traslocare gli adulti in vasca a parte è stressante
Concordo per questo ho provato a farlo tutto nella vasca principale, ma è stato un incubo per fare sì e no 10 uova di cui schiuse forse 4.
sp19 ha scritto:
18/10/2021, 21:29
l'acquario pieno di pesci.
Non è mai stata la mia intenzione motivo per il quale ho scelto i barbo che dovrebbero figliare poco, ma 0 in 2 anni mi pare eccessivo :((
Quindi ho comprato la nursery con la griglia per non far mangiare le uova agli adulti e poi la mia intenzione era di farci crescere gli avannotti dentro fino a che potessero sopravvivere agli adulti, però non posso tenerli bloccati in uno spazio così ristretto per questo ho allestito questa piccola vasca da 6/7 litri per accoppiamento e successivamente crescita dei piccoli. Però cavolo ammoni a 0.5 e nitriti a 5 in un giorno e mezzo :-q.
Senza contare che ho usato l'acqua matura e le piante della vasca grande, solo la sabbia e la lana di Perlon sono nuovi

Aiuto nursery

Inviato: 19/10/2021, 13:19
di sp19
Allora per la storia dei nitriti, se l'attivazione della vasca è molto recente, idem il filtro e il quantitativo di cibo eventualmente dato corretta, la cosa è strana, mistero...
Jax89 ha scritto:
18/10/2021, 23:10
piccola vasca da 6/7 litri
Mi vengono in mente due cose che potresti fare:
1. Vaschetta vuota completamente, niente filtro ma devi smazzarti cambi giornalieri del 30%
2. Rifare il tentativo in vasca; su questo quello che mi chiedo è: ma alla fine le uova chi è che te le mangia? Perchè se non si schiudono è un discorso, se sono gli adulti a mangiarle non capisco come possano farlo se sono fuori dalla nursery, per di più coperta da una retina :-\
Per le neocaridina che entrano, hai provato a tappare anche l'entrata superficiale usando magari una rete o una zanzariera?

Aiuto nursery

Inviato: 19/10/2021, 18:31
di Jax89
sp19 ha scritto:
19/10/2021, 13:19
Vaschetta vuota completamente
Stavo approfittando della cosa per mettere in quarantena 2 anubias barbieri nana che ho acquistato da poco dopo averle disinfettante e tenuto per 5 giorni in acqua avevo pensato di usare la scusa della nurcery per verificare la pendenza di lumache o altro.
sp19 ha scritto:
19/10/2021, 13:19
giornalieri del 30%
Di che tipo pensavo di cambiare con l'acqua dell'acquario grande così da abitare gli avannotti già all'acqua della vasca grande
sp19 ha scritto:
19/10/2021, 13:19
ma alla fine le uova chi è che te le mangia?
:-?? Mistero gli adulti? O le neocaridina di posti dove potersi ma scondere c'è ne sono eppure niente nuovi pesci :-?
IMG_20211015_165744_1078077601532858950.jpg
qui dopo la potatura
sp19 ha scritto:
19/10/2021, 13:19
Perchè se non si schiudono è un discorso, se sono gli adulti a mangiarle non capisco come possano farlo se sono fuori dalla nursery
Si sono schiuse 4 uova dentro la nursery ed è per questo che gli adulti non le hanno mangiate, però da sopra è entrata una neocaridina. Per questo avevo pensato di fare una vasca apposita.
sp19 ha scritto:
19/10/2021, 13:19
usando magari una rete o una zanzariera?
Potrebbe essere una soluzione ma poi dovrei tenere i piccoli in quella mini nursery finché non crescono, non sono troppo costretti?

Aiuto nursery

Inviato: 19/10/2021, 18:56
di sp19
Jax89 ha scritto:
19/10/2021, 18:31
Di che tipo pensavo di cambiare
io farei acqua pulita con valori su quel range (tipo: se l'acquario ha 50% osmotica e 50% rubinetto fai uguale nella vaschetta ma con acqua nuova, poi due gg prima di metterli in vasca fai i cambi con quella dell'acquario)
Jax89 ha scritto:
19/10/2021, 18:31
niente nuovi pesc
domanda: hai verificato nel filtro? perchè spesso finiscono là.
In ogni caso se le uova che si schiudono sono poche e ricambi l'acqua anche nella nursery, per un po' possono starci, anche perchè appena sono in grado di "correre" puoi rilasciarli e se la dovrebbero cavare da soli...
Sennò vasca vuota e cambi quotidiani come detto sopra e sei sicuro che quelli che nascono sopravvivono

Aiuto nursery

Inviato: 19/10/2021, 19:01
di Jax89
sp19 ha scritto:
19/10/2021, 18:56
hai verificato nel filtro
Si in media trovo una trentina di neocaridina =))
Grazie mille per tutte le info allora provo con la nursery nella principale, se no funziona quando hanno finito la quaranta le anubias faccio la prova nella vaschetta vuota
Grazie ancora ^:)^

Aiuto nursery

Inviato: 19/10/2021, 19:15
di Ragnar
Jax89, le neocaridina predano gli avannotti? :-?
Io comunque anziché usare il filtro avrei provato a costruirmi un filtro.ad aria di emergenza se proprio non riesci a farne a meno... sai come realizzarne uno?

Aiuto nursery

Inviato: 19/10/2021, 20:31
di sp19
Ragnar ha scritto:
19/10/2021, 19:15
neocaridina predano
Su questo possiamo chiedere lumi a @Starman 🙂
Per il resto seguo :-B

Aiuto nursery

Inviato: 19/10/2021, 22:49
di Starman
Se vivi ed in salute, no :) anche perché le caridina non si nutrono in acqua aperta ma solo sul fondo o sugli arredi :)