Alghe

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
Buran
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 18/10/21, 18:03

Alghe

Messaggio di Buran » 18/10/2021, 19:31

:-t
Ciao a tutti.
Ho un 240 litri avviato da luglio.9 P. scalare di diverse taglie e un barbo.si proprio un bravo italiano.prezo di qualche mm con un bicchiere di plastica per scherzo e adesso e 7/8 cm e non riesco a prenderlo per rimetterlo in natura.
Tornando alle alghe ormai ci combatto da 4 mesi.
Più che ci combatto sono lì.
L' unica pianta che cresce rigogliosa e l egeria densa tanto sfoltirla a giorni alterni.
Aggiungo delle foto
Ho circa 140w di LED.
Fondo inerte
pH 7
GH 8
Kh7
NO3- percettibili
NO2- 0
CO2 a piacere ho provato a dosare ma siamo a circa 60 bolle al minuto..
Conducibilità 230
Altri testi non ne ho
Cibo prevalentemente chiromus congelato e un po' di granuli.
Forse un po' più della media
Cambi settimanali 10 a volte 20 %di osmosi..poco tagliata.
Ho provato con il ppdm..cambia poco anzi aumentano
Ma le alghe sono sempre lì..
Le piante crescono storte anche a 5 cm dai LED e la cima non è rossa.
Grazie a chi mi dà qualche dritta.
A proposito
20211018_185654.jpg
Aggiunto dopo 7 minuti 37 secondi:
20211018_193448.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8133
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe

Messaggio di Topo » 18/10/2021, 20:52

Ciao la prima cosa che ti consiglio è di far trovare alla vasca una sua stabilità, quindi visti anche i valori, limita i cambi periodici se non c'è ne bisogno.
Le luci che temperatura hanno? Quanto ti dura il fotoperiodo?
Ho letto che hai provato ad usare il pmdd, cosa hai dato e in che quantità? Per la CO2 come la eroghi? meglio mantenere un'erogazione stabile nel tempo, e non altalenante :)

Avatar utente
Buran
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 18/10/21, 18:03

Alghe

Messaggio di Buran » 18/10/2021, 20:59

Grazie per la risposta
Le luci classiche da dolce..
2 plafoniere di Amazon 3 colori prevalentemente bianchi
2 strisce una 6500 una 4000.
Fotoperiodo 8 ore
Co 2 con reattore autocostruito..efficentissimo.
Pmdd come la prima guida.
Anche io mi sto convincendo che sono i cambi di acqua..
Boh.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8133
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe

Messaggio di Topo » 19/10/2021, 7:44

Proviamo intanto a non fare cambi e ridurre il
Fotoperiodo a 6 ore, sai quanti lumen litro hai?

Avatar utente
Buran
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 18/10/21, 18:03

Alghe

Messaggio di Buran » 19/10/2021, 11:05

Di preciso non lo so ma facendo la conversione meno di 10000.
Ok provo a ridurre un po' il fotoperiodo e non faccio il cambio di acqua.
Quello che mi sembra più strano è che le piante in cima invece di andare verso la luce tornano indietro o vanno di lato..

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8133
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe

Messaggio di Topo » 19/10/2021, 13:09

Buran ha scritto:
19/10/2021, 11:05
vanno di lato..
c'è qualche fonte di luce esterna, tipo finestre?

Avatar utente
Buran
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 18/10/21, 18:03

Alghe

Messaggio di Buran » 19/10/2021, 13:29

Si c'è la finestra di fronte a 4 metri circa

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8133
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe

Messaggio di Topo » 19/10/2021, 13:30

Se puntano verso quella allora trovata la causa

Avatar utente
Buran
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 18/10/21, 18:03

Alghe

Messaggio di Buran » 19/10/2021, 18:11

Dici?
Non sono convinto anche perché le foglie nuove sono molto più piccole..
La finestra ha comunque la tenda davanti..illumina la stanza ma non in modo forte.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8133
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe

Messaggio di Topo » 20/10/2021, 13:49

è sempre una fonte di luce e le piante vanno quella direzione....

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti