Pagina 1 di 4
Acquario aperto o chiuso
Inviato: 18/10/2021, 21:19
di Tak
Ciao a tutti ragazzi.
Dopo essere stato questo fine settimana al PETS FESTIVAL,ed aver conosciuto le colonne portanti e trainanti di questo forum,ragazzi con gran voglia di fare e mettersi in gioco...
...ho potuto immergermi ancora un po'di più in questo bel mondo che coinvolge un po' tutti quelli che arrivano su questo forum...
Vengo al sodo...sto per allargare casa,ovvero ho acquistato un appartamento attaccato e lo sto per ristrutturare collegandolo a quello esistente, perciò ho un nuovo spazio per un buon acquario (240 litri)...inizialmente lo immaginavo aperto,poi ho fatto un passo indietro,intimorito dalla possibile uscita di qualche pesce,lumaca e (già successo in uno piccolo aperto che ho: l'uscita di un'atya che mi sono trovato in camera)...
Andando al petsFestival sono rimasto incantato da alcuni legni fantastici che messi in piedi e fatti sbucare in altezza,penso sarebbero meravigliosi...al dilá di tutto sono perplesso su
1.evaporazione dell'acqua
2.antiestetico segno "calcareo" sul livello dell'acqua
3.difficolta posizionamento lampade con cose che escono (come detto sopra)
Voi cosa ne pensate? indipendentemente dall'allestimento che vorrò farne:probabilmente asiatico
(In verità mi piacciono molto legni di mangrovia e mopano)
(Chiaro che asiatico è vago...ma ci sto lavorando,oltre che naturalmente valutando pareri e proposte)
Scusate la prolissità...
Qualcuno ha qualche acquario su questa falsa riga?(immagini?)
Grazie intanto per chi mi legge e vorrà postare qualcosa
Tak
Acquario aperto o chiuso
Inviato: 18/10/2021, 21:25
di aragorn
Seguo
► Mostra testo
PS non ho avuto asiatici ma uno chiuso ed uno aperto e quallo aperto è più upgradabile di quello chiuso
Acquario aperto o chiuso
Inviato: 18/10/2021, 22:36
di Tak
Si,su quello senza dubbio... si può spaziare di più con modifiche,aggiunte...
Acquario aperto o chiuso
Inviato: 19/10/2021, 1:05
di Fiamma
Tak ha scritto: ↑18/10/2021, 21:19
farne:probabilmente asiatico
Se fai un asiatico ( o un amazzonico se è per questo) avrai acqua tenera e pH acido, quindi niente calcare

e nessun segno sui vetri.
Se hai galleggianti e lasci un paio di dita prima del bordo difficilmente avrai " evasioni "
Sul discorso evaporazione e rabbocchi, sicuramente in una vasca aperta c'è più evaporazione ma niente di ingestibile.
Se non avessi dei gatti avrei vasche aperte anche io...
Acquario aperto o chiuso
Inviato: 19/10/2021, 12:04
di Phenomena
Come già accennato da aragorn, con quello aperto hai meno limitazioni, se andrai avanti con questo hobby ti accorgerai che non si riesce a stare fermi, c'è sempre qualcosa da spostare, modificare, togliere o aggiungere. Senza contare l'impianto luci che, in quelli chiusi, è sempre molto limitato e, se un domani volessi coltivare piante più esigenti, dovresti comunque sostituirlo. Vai di vasca aperta e magari prendi a parte una buona plafoniera a LED, la pagherai un po' di più dei classici neon ma la bolletta e la resa/durata nel tempo saranno sicuramente a tuo vantaggio.
Acquario aperto o chiuso
Inviato: 19/10/2021, 13:01
di gem1978
Fiamma ha scritto: ↑19/10/2021, 1:05
Sul discorso evaporazione e rabbocchi, sicuramente in una vasca aperta c'è più evaporazione ma niente di ingestibile.
Questo però dipende dal clima esterno... e dalla pigrizia di chi tiene l'acquario
In estate direi che la differenza sia sensibile. Come ovviamente è sensibile la differenza di temperatura.
Acquario aperto o chiuso
Inviato: 19/10/2021, 13:31
di Tak
Phenomena ha scritto: ↑19/10/2021, 12:04
Come già accennato da aragorn, con quello aperto hai meno limitazioni, se andrai avanti con questo hobby ti accorgerai che non si riesce a stare fermi, c'è sempre qualcosa da spostare, modificare, togliere o aggiungere. Senza contare l'impianto luci che, in quelli chiusi, è sempre molto limitato e, se un domani volessi coltivare piante più esigenti, dovresti comunque sostituirlo. Vai di vasca aperta e magari prendi a parte una buona plafoniera a LED, la pagherai un po' di più dei classici neon ma la bolletta e la resa/durata nel tempo saranno sicuramente a tuo vantaggio.
Diciamo che mi preoccupa un po' il COME piazzare le luci...pensate ad un acquario da 120 cm di lato,e a 2/3 mi esce dall'acqua un tronco piuttosto alto... Come faccio a metterci l'impianto di illuminazione?
Acquario aperto o chiuso
Inviato: 19/10/2021, 14:40
di Fiamma
gem1978 ha scritto: ↑19/10/2021, 13:01
In estate direi che la differenza sia sensibile. Come ovviamente è sensibile la differenza di temperatura
Certo...anche se la vasca che ha bisogno di più rabbocchi tra quelle che ho è un senza filtro chiuso tranne un pezzetto per far uscire le piante, ma con molte emerse....le piante emerse "bevono " che è una meraviglia...o sarebbe meglio dire traspirano..
Tak ha scritto: ↑19/10/2021, 13:31
Come faccio a metterci l'impianto di illuminazione?
Davanti al tronco... ?
Acquario aperto o chiuso
Inviato: 19/10/2021, 20:59
di Tak
[/quote]
Davanti al tronco... ?
[/quote]
Beh,davanti al tronco,non saprei,ma in modo che ci sia luce decente un po' dappertutto...
Acquario aperto o chiuso
Inviato: 20/10/2021, 7:31
di Tak
...o ancora,a che altezza potrei posizionare le plafoniere dall'acqua in una tipica vasca da 240 lt . c'è una proporzione/regola in funzione dei Watt e profondità vasca?