Pagina 1 di 1

Neon gravid..?

Inviato: 19/10/2021, 10:51
di kaze23
Ciao a tutti da q0 gg a questa parte ho notato
Che in un a coppia di neon uno é più gonfio, sembra gravida, anche perché l'altro esemplare ha colori più sgargianti e dimensioni maggiori quindi penso sia il maschio.
Non so neanche il periodo di eventuale gestazione..
Cosa faccio, vi allego qualche foto.

Neon gravid..?

Inviato: 19/10/2021, 13:25
di Monica
Ciao kaze23 :) sono le femmine quelle più grandi e più tondeggianti, i maschi sono più piccini e snelli :) anche la rasbora in una delle foto sembra bella cicciotta, noti squame rialzate?

Neon gravid..?

Inviato: 20/10/2021, 6:40
di kaze23
Al momento no,
Anzi colori vividi.
Unica cosa la vedo un po' più statica

Neon gravid..?

Inviato: 20/10/2021, 13:08
di Monica
Secondo me mangiano forse troppo :) proverei a fare due/tre giorni di digiuno... @EnricoGaritta quando hai tempo dai un occhiata per favore? :)

Neon gravid..?

Inviato: 21/10/2021, 8:24
di EnricoGaritta
Concordo con Monica :)
Almeno 3-4 giorni di digiuno per tutta la vasca ;)
Ci diresti come li alimenti e ogni quanto?
Se riesci carica anche una foto della dose che usi abitualmente vicino ad una moneta per comparare

Neon gravid..?

Inviato: 21/10/2021, 15:53
di kaze23
Li alimento con Club Gran Base S
Da più di un anno,
Una volta al gg (la sera) e un gg a settimana digiuno
Oltre ai 2 neon sono rimasti
2 rasbora
1 rasbora galaxy
4 rosbara maculata
Poi stanno pure le. Caridinia ma. Hanno il loro mangiare autoaffondante.
La. Dose che uso é quella. In foto

Neon gravid..?

Inviato: 22/10/2021, 14:35
di kaze23
La vedo sempre più grossa..
Ora ha anche problemi a battere la fonda talmente é gonfia

Neon gravid..?

Inviato: 22/10/2021, 18:08
di Monica
@kaze23 ti sposto in Acquariologia :)

Neon gravid..?

Inviato: 22/10/2021, 19:09
di EnricoGaritta
@kaze23 se le dosi che dai sono quelle non credo sia solo "grassa", forse si è congestionata.
Ti direi di provare con un po' di solfato di magnesio, devi isolare il pesce on una vaschett di plastica da almeno 5 litri riempita con acqua dell'acquario e tenuta alla stessa temperatura, dopodiché inserisci 1g di solfato ogni 5 litri d'acqua e lo lasci sciogliere.
Lascia il pesce li dentro finché non sgonfia :) devi fare cambi giornalieri del 20% con acqua con gli stessi valori e reintegrare il solfato tolto in proporzione.

Fai una foto delle feci appena le vedi ;)
Il solfatodi magnesio o sale di epsom o sale inglese lo trovi in farmacia, sanitari o anche nei supermercati a volte. È un banale sale drenante usato per fare i bagni, lo si usa anche per il pmdd.