Pagina 1 di 3

Il mio Rio 240 Discus

Inviato: 19/10/2021, 22:10
di giovanni.graziano
Ragazzi buonasera, sono qui per presentarvi il mio Rio 240 (un grazie ad @aragorn per avermi segnalato questa possibilità). Al contrario dei consigli ovvi della rete ho deciso di allestire una vasca piantumata che potesse aiutarmi nella gestione, senza togliere lo spazio vitale per i miei “piccolini”! Ringrazio tutti voi per l’aiuto datomi durante la fase di creazione. Ora vi mostro video e foto

Ok ora passo alla descrizione!
Vasca juwel Rio 240 chiusa avviata nel marzo 2021
Il sistema di filtraggio è composto da 2 filtri esterni che sono un eheim professionel + 600 e un oase biomaster 600.
Sistema di illuminazione helialux spectrum sempre juwel
La CO2 viene regolata da un phmetro con elettrovalvola
Anche la temperatura viene controllata elettronicamente da un termostato che fa attivare il riscaldatore o le ventole.
È presente anche uno skimmer di superficie e una lampada uv (quasi sempre spenta)
L’allestimento è di per se semplice, composto da un fondo dì sabbia molto fine, tronchi, qualche roccia e molte piante.
Per quanto riguarda la manutenzione, svolgo cambi d’acqua a necessità, quindi testando i valori e se è il momento si cambia senó preseguo e riprovo più avanti. I cambi si svolgono in maniera consona, con poche sifonature ma ripulendo aspirando la sporcizia (se c’è).
La fauna è composta da 6 discus in accrescimento, 20 petitelle, 1 coppia di ramirezi e qualche otocinclus.
L’alimentazione varia da pastone a secco con qualche prelibatezza congelata (Artemie, chironomus ecc)
La flora è così composta: Rotala Rotundifolia
Hygrophila corymbosa
Ludwigia palustris
Staurogyne repens
Anubias barteri nana
Alternanthera reineckii normale e mini
Limnophila sessiliflora
Per quanto riguarda la fertilizzazione sto lavorando con Aragorn (che ringrazio ancora) remineralizzando l’acqua del cambio direttamente con gli elementi carenti, così da avere dei “sali” perfettamente bilanciati. A questo aggiungo ferro e micro.
L’acqua presenta i seguenti valori
pH 6.6
GH 8
KH 4
NO2- 0
NO3- 20/25 (media)
PO43- 1
Temp 28
Spero di aver scritto in maniera corretta e vi ringrazio

Il mio Rio 240 Discus

Inviato: 19/10/2021, 22:13
di Duca77
:ymapplause:
Un po' di descrizione ;)

Il mio Rio 240 Discus

Inviato: 19/10/2021, 22:23
di aragorn
Duca77 ha scritto:
19/10/2021, 22:13
Un po'
Perché porre limiti anche 2 3 4 insomma tutto .
Tanto quando deciderò di allevare i Discus ti tormenterò . =))
Complimenti :ymapplause: :ymapplause:

Il mio Rio 240 Discus

Inviato: 19/10/2021, 22:33
di giovanni.graziano
Scusate avevo schiacciato invio per sbaglio prima di inserire la descrizione 😂😂😂
Grazie mille ragazzi

Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
aragorn ha scritto:
19/10/2021, 22:23
Tanto quando deciderò di allevare i Discus ti tormenterò .
Io sarò qua! Tanto non potrai essere peggio di me con sali e tabelle 😂😂😂

Il mio Rio 240 Discus

Inviato: 19/10/2021, 22:43
di aragorn
giovanni.graziano ha scritto:
19/10/2021, 22:35
con sali e tabelle
Mica è un vanto con un po' di zucchero tutti li mandano giù

Il mio Rio 240 Discus

Inviato: 19/10/2021, 22:54
di Spumafire
Ecco una delle mie preferite :ymapplause:
Vasca bellissima ed esemplari molto belli.
Complimenti @giovanni.graziano

Il mio Rio 240 Discus

Inviato: 19/10/2021, 23:03
di giovanni.graziano
Grazie @Spumafire, è anche merito vostro il risultato!

Il mio Rio 240 Discus

Inviato: 19/10/2021, 23:05
di Maury
Praticamente è un giardino di colori tutto coordinato con i pesci , :-bd bella vasca e bei colori :ymapplause: complimenti

Il mio Rio 240 Discus

Inviato: 26/10/2021, 13:00
di matrix5
Bellissima bravo!!!!

Il mio Rio 240 Discus

Inviato: 27/10/2021, 23:22
di giovanni.graziano
Grazie @matrix5 è @Maury