Pagina 1 di 2
Posizione legno sezione aurea
Inviato: 20/10/2021, 1:25
di Luck91
Buonasera a tutti, volevo riallestire il mio acquario cercando di dare un senso al posizionamento dei vari elementi del layout. Al momento al suo interno ho un legno, stavo cercando la posizione ideale per esso cercando di trovare il punto focale. Potrebbe andare bene dov' è messo il legno? Volevo fare combaciare il punto focale più in alto con la parte superiore del tronco e il punto focale più in basso con un punto del ramo più in basso. Avete suggerimenti a riguardo? Vi ringrazio di un eventuale aiuto
20211020_002938.jpg
20211020_002938.jpg
Posizione legno sezione aurea
Inviato: 20/10/2021, 13:19
di Monica
Ciao Luck

il legno non si presta tantissimo per essere utilizzato come punto focale...è grande e ti occupa quasi tutto l'acquario, detto questo io non mi preoccuperei e lo lascerei come lo hai messo ora

è un bel legno che "arrederei" mettendo del muschio sui rami più fini
Posizione legno sezione aurea
Inviato: 20/10/2021, 15:43
di Luck91
Ciao Monica

sì avevo pensato di utilizzare del muschio di giava per ricoprire il legno. In questi giorni ho letto un po' di conversazioni qui sul forum e visto diversi video che spiegavano, in breve, la sezione aurea, i punti focali e via dicendo. Quindi stavo cercando di mettere in pratica quanto visto ma all'atto pratico c'ho capito poco.... Forse sono più metodologie utilizzabili nell'acquascaping. Però magari esiste qualche tecnica di allestimento, dove la parte importante risulta essere un legno e ci sono effettivamente dei punti migliori rispetto ad altri....
Posizione legno sezione aurea
Inviato: 20/10/2021, 17:14
di Monica
20211020171123_204076408876201527.png
Come lo hai messo tu secondo me e senza nasconderlo, lasciando lui come punto focale nell'acquario, quindi piante alte solo dietro e altre più basse a contorno in modo da non coprirlo

Posizione legno sezione aurea
Inviato: 20/10/2021, 19:42
di Luck91
Monica ha scritto: ↑20/10/2021, 17:14
Come lo hai messo tu secondo me e senza nasconderlo, lasciando lui come punto focale nell'acquario, quindi piante alte solo dietro e altre più basse a contorno in modo da non coprirlo
Grazie Monica

ne approfitto per fare il resoconto sul futuro allestimento. Come piante basse, in prossimità del vetro anteriore, userei delle Cryptocoryne parva cercando di simulare un pratino, proprio nelle zone dove tu hai detto che andrebbero bene le piante basse! Magari un po' più vicino al vetro anteriore, rispetto alle parva, delle anubias barteri nane che sono a foglia un po' più larga. Su tutto il tronco del muschio di java. Al centro tra la diramazione del tronco stavo pensando d'inserire un paio di Cryptocoryne becketti che sono a foglia un po' più lunga. Sullo sfondo, negli angoli, due microsorum a foglia larga e sempre sulla fondo, nel centro, cosa potrei mettere?

Ho provato con rotala rotundifolia, sessiliflora, corymbosa ma a causa della scarsa luminosità e probabilmente non erogando CO
2 crescono brutte.
Posizione legno sezione aurea
Inviato: 20/10/2021, 20:23
di Ragnar
Luck91, pensi di usarlo da solo o magari insieme a qualche roccia?
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Guardandolo mi vengono in mente un paio di idee...

Posizione legno sezione aurea
Inviato: 20/10/2021, 20:44
di Luck91
Ciao @
Ragnar Al momento stavo pensando di usarlo da solo, non avevo preso in considerazione l'uso di pietre

se hai qualche idea dimmi pure sono tutt'orecchie!

Posizione legno sezione aurea
Inviato: 20/10/2021, 20:47
di Ragnar
Luck91, se vuoi posso fare di più, ti faccio uno schizzo
Aggiunto dopo 28 minuti 55 secondi:
20211020_211224_9198527147744234632.jpg
Innanzitutto visto che devi riallestire giocherei un po' col fondo e anziché lasciarlo piatto formi due avvallamenti ai lati, se ti piace,.poi roccia un po' più grossa con qualcuna più piccola con su appoggiato il legno e ti ho messo anche la posizione delle piante

per i nomi ci facciamo consigliare da @
Monica
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Quella a sinistra è la roccia grande e quello tratteggiato è il legno, non so se rende tanto lo schizzo
Posizione legno sezione aurea
Inviato: 20/10/2021, 21:23
di Monica
Ragazzi scusate ma stasera non ho connessione e non vedo le immagini

Posizione legno sezione aurea
Inviato: 20/10/2021, 22:04
di Luck91
Ragnar ha scritto: ↑20/10/2021, 21:18
se vuoi posso fare di più, ti faccio uno schizzo
No no direi che hai già fatto abbastanza

allora il punto è questo, al momento in vasca ho un Betta e 9 Trigonostigma espei e vorrei comunque allestire per questi tipi di pesci. Quindi ho molte galleggianti e l'acqua ambrata. Luce ne ho veramente poca, infatti ho provato a fare crescere Limnophila, Corymbosa e rotala ma crescono male e non sono proprio belle da vedere e non erogo CO
2. Le Corymbosa sono durate poco. Quindi sto optando per galleggianti + Cryptocoryne varie e qualche anubias che mi avanza. Diciamo che non devo riallestire da zero ma solo migliorare il layout dando un senso ai vari elementi che lo compongono utilizzando quello che già ho
