Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Oeildenuit81

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 29/04/21, 17:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Oeildenuit81 » 20/10/2021, 12:22
Ciao a tutti, ho avviato un acquario da 60 lt da ormai 2 settimane e l'obiettivo è inserirci dei guppy. Dopo 15 giorni le piante proliferano, è spuntata una simpatica lumachina ma anche delle particelle minuscole, Tipo pulviscolo che si deposita sulle foglie. Allego una foto ma spero si veda benebene (se osservate le foglie si vedono queste piccole "coccoline")
Cosa potrebbe essere?
Se è stupida la mia domanda perdonatemi ma sono un neofita!
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Oeildenuit81
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 20/10/2021, 12:36
Oeildenuit81 ha scritto: ↑20/10/2021, 12:22
Cosa potrebbe essere?
spiacente ma non vedo nulla!

mm
bitless
-
Oeildenuit81

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 29/04/21, 17:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Oeildenuit81 » 20/10/2021, 12:39
Provo a mettere altra foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Oeildenuit81
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 20/10/2021, 12:45
sembrano solo normali detriti, per me niente di cui preoccuparsi
mm
bitless
-
Avvy

- Messaggi: 1392
- Messaggi: 1392
- Ringraziato: 362
- Iscritto il: 03/04/21, 12:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100*30*40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4050
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne, Anubias, Vesicularia, Pothos, Edera, Falangio, Peperomia
- Fauna: Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Rasbora heteromorpha
Ancistrus
Lumachine varie
- Secondo Acquario: Bonsai pond, 180 litri
- Falso papiro, Lemna minor e major, Edera, felci, Chara globularis, Myriophyllum, Vesicularia
- Medaka e lumache varie.
-
Grazie inviati:
374
-
Grazie ricevuti:
362
Messaggio
di Avvy » 20/10/2021, 14:36
Concordo con @
bitless, niente più di normali detriti alla deriva.
- Questi utenti hanno ringraziato Avvy per il messaggio:
- Oeildenuit81 (20/10/2021, 21:56)
Avvy
-
Oeildenuit81

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 29/04/21, 17:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Oeildenuit81 » 25/10/2021, 20:44
Ciao, sempre nello stesso acquario in maturazione da ieri mi sono accorto di alcuni cosetti tipo vermetti su una roccia che si è ingiallita. Sapete dirmi se sto sbagliando qualcosa.. Se è normale:(
Allego una foto dove oltre alla lumachina si vedono questi vermetti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Oeildenuit81
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 25/10/2021, 23:17
Potrebbero essere planarie, ma per una corretta identificazione meglio aspettare @
bitless .....comunque nulla di preoccupante, è un bene che l'acquario sia "vivo", molto probabilmente saranno predate dagli ospiti.
malu
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 26/10/2021, 1:58
Quelli che sembrano vermetti sono le deiezioni delle lumachine

Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 26/10/2021, 6:40
Marcov ha scritto: ↑26/10/2021, 1:58
deiezioni delle lumachine

allora è meglio che cambio occhiali....
Posted with AF APP
malu
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 26/10/2021, 13:10
malù ha scritto: ↑26/10/2021, 6:40
meglio che cambio occhiali

Posted with AF APP
Marco
Marcov
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti