Inizio protocollo pmdd
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- md2manoppello
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 23/06/21, 2:01
-
Profilo Completo
Inizio protocollo pmdd
Ciao ragazzi,
Avrei bisogno di un vostro aiuto.
Il mio acquario é quello descritto nel profilo.
Da una settimana ho preso fertilizzanti per il protocollo pmdd (hanno concentrazioni diverse da quelle nel vostro articolo ma le proporzioni non sono un problema) ed installato impianto CO2.
Finora ho aggiunto Fe, fosforo, azoto e micro.
Purtroppo non ho ancora tutti i test a reagenti.
I valori che ho misurato oggi (a 4 giorni dalla fertilizzazione) sono:
pH 7
KH 4
GH 8
NO3- 5+
NO2- 0
Fe 0.25-
In allegato alcune foto delle miei piante che stanno perdendo foglie vistosamente, alcune foglie presentano dei buchi mentre altre cominciano a presentare alghe nere.
Ho inoltre a disposizione azoto +potassio (fertilizzante unico rapporto 1,5:1) e magnesio
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie in anticipo.
Avrei bisogno di un vostro aiuto.
Il mio acquario é quello descritto nel profilo.
Da una settimana ho preso fertilizzanti per il protocollo pmdd (hanno concentrazioni diverse da quelle nel vostro articolo ma le proporzioni non sono un problema) ed installato impianto CO2.
Finora ho aggiunto Fe, fosforo, azoto e micro.
Purtroppo non ho ancora tutti i test a reagenti.
I valori che ho misurato oggi (a 4 giorni dalla fertilizzazione) sono:
pH 7
KH 4
GH 8
NO3- 5+
NO2- 0
Fe 0.25-
In allegato alcune foto delle miei piante che stanno perdendo foglie vistosamente, alcune foglie presentano dei buchi mentre altre cominciano a presentare alghe nere.
Ho inoltre a disposizione azoto +potassio (fertilizzante unico rapporto 1,5:1) e magnesio
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie in anticipo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ragnar
- Messaggi: 4715
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Inizio protocollo pmdd
md2manoppello, ciao
Innanzitutto sarebbe molto utile conoscere queste concentrazioni e le dosi che hai inserito in vasca

Innanzitutto sarebbe molto utile conoscere queste concentrazioni e le dosi che hai inserito in vasca

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- md2manoppello
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 23/06/21, 2:01
-
Profilo Completo
Inizio protocollo pmdd
Ciao,
Ti ringrazio della risposta.
Dovrebbero essere circa 70 mg/ml NO3-, 8 mg/ml P, 1,5 mg/ml Fe. I micro purtroppo non li conosco.
Ne ho dosato
10ml N,
10ml P e
10ml Fe +micro
É il protocollo di uno shop.
Ti ringrazio della risposta.
Dovrebbero essere circa 70 mg/ml NO3-, 8 mg/ml P, 1,5 mg/ml Fe. I micro purtroppo non li conosco.
Ne ho dosato
10ml N,
10ml P e
10ml Fe +micro
É il protocollo di uno shop.
- md2manoppello
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 23/06/21, 2:01
-
Profilo Completo
- Ragnar
- Messaggi: 4715
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Inizio protocollo pmdd
Ma ovviamente intendi mg/litro giusto?
Magnesio ne hai? Come lo dosi?
Ripetimi anche i litri netti della vasca per favore

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- md2manoppello
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 23/06/21, 2:01
-
Profilo Completo
Inizio protocollo pmdd
Si magnesio ne ho. Ma non ho il test.
La vasca é da 120 l.
I fertilizzanti a mia disposizione sono i segunti con le loro etichette dalle quali ho calcolato i valori secchi.(si erano L)
.
- Fe:5ml portano un aumento di Fe 0,15 mg/l circa su 100L
- N: 7ml portano un aumento di NO3- 5 mg/l circa su 100L
- K + N: 10ml portano un aumento di 10 mg/l circa di K (Potassio) e 15 mg/l circa di NO3- (Nitrati) su 100L
- MG: 10ml portano N.B. la dose consigliata consente un aumento di 3 mg/l circa di MG (Magnesio) su 100L
- P: N.B. 6 ml portano un aumento di 0,5 mg/l circa di PO43- (Fosfati) su 100L
Aggiunto dopo 4 minuti 49 secondi:
Mi sono dimenticato di dire che avevo il KH altissimo (anche più del GH) e per abbassarlo ho fatto diversi cambi con osmosi. Ovviamente anche il GH é sceso ed è stato ripristinato (30 giorni fa) con il magnesio (30g di sale inglese).
La vasca é da 120 l.
I fertilizzanti a mia disposizione sono i segunti con le loro etichette dalle quali ho calcolato i valori secchi.(si erano L)

- Fe:5ml portano un aumento di Fe 0,15 mg/l circa su 100L
- N: 7ml portano un aumento di NO3- 5 mg/l circa su 100L
- K + N: 10ml portano un aumento di 10 mg/l circa di K (Potassio) e 15 mg/l circa di NO3- (Nitrati) su 100L
- MG: 10ml portano N.B. la dose consigliata consente un aumento di 3 mg/l circa di MG (Magnesio) su 100L
- P: N.B. 6 ml portano un aumento di 0,5 mg/l circa di PO43- (Fosfati) su 100L
Aggiunto dopo 4 minuti 49 secondi:
Mi sono dimenticato di dire che avevo il KH altissimo (anche più del GH) e per abbassarlo ho fatto diversi cambi con osmosi. Ovviamente anche il GH é sceso ed è stato ripristinato (30 giorni fa) con il magnesio (30g di sale inglese).
- Ragnar
- Messaggi: 4715
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Inizio protocollo pmdd
md2manoppello, ah ok ora mi è tutto chiaro... diciamo che fino a quando ho letto N ho pensato che avevi usato delle dosi prudenti, poi nella riga successiva ho letto K+N che è forse nitrato di potassio? Comunque dosi molto meno prudenti che si somma al precedente azoto e in più devi fare attenzione al potassio, le alghe ne vanno ghiotte. Col magnesio sei più tirchio però poi ho letto che hai ripristinato il GH col sale inglese quindi dovresti averne... bene per il fosforo ma attento a somministrarlo lontano dagli altri, soprattutto ferro, micro e magnesio perché fa crollare i metalli.
Cos'hai per i micro?
Cos'hai per i micro?
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- md2manoppello
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 23/06/21, 2:01
-
Profilo Completo
Inizio protocollo pmdd
Non ho info per i micro.
Comunque la settimana scorsa ho messo solo 10 ml di
Fe+micro, 10 ml di P e 10 ml di N.
Sulla boccia é scritto n+k quindi penso di sì
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Fino a 30 GG fa usavo sgh fertildrops
Comunque la settimana scorsa ho messo solo 10 ml di
Fe+micro, 10 ml di P e 10 ml di N.
Sulla boccia é scritto n+k quindi penso di sì
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Fino a 30 GG fa usavo sgh fertildrops
- Ragnar
- Messaggi: 4715
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Inizio protocollo pmdd
md2manoppello, va bene, a parte i micro ho le idee più o meno chiare. Inizio col dirti che quando mi fai qualche domanda chiocciolami altrimenti non mi arriva la.notifica e ti rispondo dopo una settimana
Detto ciò cerchiamo di usare solo quello che serve, quando serve in modo da evitare catastrofi e un po' con l'osservazione e un po' monitorando la conducibilità vorrei farmi un'idea dell'andamento generale...
Hai utilizzato in parte anche l'acqua di rete per riempire la vasca?

Detto ciò cerchiamo di usare solo quello che serve, quando serve in modo da evitare catastrofi e un po' con l'osservazione e un po' monitorando la conducibilità vorrei farmi un'idea dell'andamento generale...
Hai utilizzato in parte anche l'acqua di rete per riempire la vasca?
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- md2manoppello
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 23/06/21, 2:01
-
Profilo Completo
Inizio protocollo pmdd
@Ragnar ho riempito solo con acqua di rete. Poi diversi cambi con solo osmosi.
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Scusami se non ti ringrazio ogni messaggio ma ovviamente ti sono grato per i tuoi consigli.
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Scusami se non ti ringrazio ogni messaggio ma ovviamente ti sono grato per i tuoi consigli.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Leio23 e 4 ospiti