Pagina 1 di 1

misurare il pH senza l'erogazione di CO2

Inviato: 11/01/2014, 12:25
di WilliamWollace
Buon giorno a tutti! In un acquario dove non viene erogata CO2 artificialmente il pH risulta comunque sballato se si misura con le striscette? Ho in mente di procurarmi un pHmetro però vorrei capire se quello che mi hanno detto finora le striscette è vero o no.....prelevando l'acqua con la siringa la CO2 evapora, ma se non la dò?

Re: misurare il pH senza l'erogazione di CO2

Inviato: 11/01/2014, 12:49
di Rox
Il pH non è mai sballato con le striscette, se non per la loro normale tolleranza.
Questo è dovuto al fatto di misurare direttamente nell'acquario.

Per evitare il problema del "mescolamento", io sollevo la striscia in orizzontale, po gli dò una "schicchera" con il dito per eliminare l'acqua in eccesso.
In questo modo non mi serve nessuna siringa, e mi viene bene anche il pH.

Re: misurare il pH senza l'erogazione di CO2

Inviato: 11/01/2014, 14:48
di Uthopya
Matt è la metodologia di misurazione che può sballare il risultato non l'immissione o meno di anidride carbonica :-bd

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Re: misurare il pH senza l'erogazione di CO2

Inviato: 11/01/2014, 16:08
di gibogi
Rox e Uthopya han già risposto in modo esauriente, ma voglio aggiungere una cosa:

La CO2, abbassa il pH in vasca questo è sicuro.
La CO2 si discioglie facilmente nell'acqua.
La CO2, si strippa facilmente agitando l'acqua, se si potesse prelevarla e versarla a pioggia nella vasca, si avrebbe un elevato abbassamento della CO2, forse anche la sua quasi scomparsa.

Ma durante le analisi, la sua variazione può considerarsi nulla, se proprio proprio vogliamo essere pignoli, potremmo avere una piccola variazione di pH con il test a reagente, per il fatto che agitiamo l'acqua, ma tenendo conto che il valore del pH e logaritmico, l'errore è trascurabile, come se volessimo mettere i puntini sulla misura 650mt o 650.5mt, qale è la più precisa.