Pagina 1 di 1

Seachem fluorish glue

Inviato: 09/10/2015, 16:21
di Khondar
Qualcuno di voi l'ha mai provata?
Si tratta di colla per piante epifite...cianoacrilato

Avete esperienze con prodotti del genere? Inquinano in qualche modo?

Si smaltiacono col tempo oppure resterá sempre la chiazza di silicone sul legno?

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Re: Seachem fluorish glue

Inviato: 09/10/2015, 17:33
di lucazio00
Cianoacrilato...
► Mostra testo

Re: Seachem fluorish glue

Inviato: 09/10/2015, 17:41
di Khondar
Dai ti prego che io sono cosi incompetente che me le bevo tutte ste cose [emoji15]

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Re: Seachem fluorish glue

Inviato: 10/10/2015, 8:47
di sailplane
Khondar ha scritto:che me le bevo tutte ste cose
C'è ben poco da "bersi..." :D E' la realtà dei fatti, è ancora a tutt'oggi impiegato in campo medico, con formulazioni "evolute" ma sempre lui è... Solo una precisazione: se ne hai, usalo, se devi comperarlo... Uno vale l'altro, non c'è un abisso tra i prezzi...

Re: Seachem fluorish glue

Inviato: 10/10/2015, 9:14
di Khondar
Ma lascia segni?

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Re: Seachem fluorish glue

Inviato: 14/10/2015, 14:07
di Yellowstone1977
Io ce l'ho ma non mi pare attacchi cosi bene sulle piante ...

Preferisco la lenza da pesca per muschi , riccia e per le epifite .

La mia Hygrophila pinnatifida la pianto nel terreno poi ci pensa lei ad incontrare un sasso , arrampicarsi ed aggrapparsi a lui . A quel punto taglio il primo moncone e la lascio andare pe ri fatti suoi .

Se stasera riesco a sfoltire la mia selva in salotto , ve la mostro

Re: Seachem fluorish glue

Inviato: 14/10/2015, 14:18
di cuttlebone

Re: Seachem fluorish glue

Inviato: 15/10/2015, 10:17
di Stifen
L'attack lo usano pure negli acquari marini per fissare i coralli.