Pagina 1 di 2

PROBLEMA REGOLAZIONE CO2 CON ELETTROVALVOLA

Inviato: 25/10/2021, 18:23
di Barnar
Salve a tutti ragazzi,

come da titolo ho un problema con la regolazione della CO2 con l'elettrovalvola annessa.
Ho un sistema con una bombola da 4kg ed un riduttore della Sera 7000279 ed una elettrovalvola comprata su Amazon.
Come diffusore sto utilizzando uno con pietra porosa della Twinstar, in sostituzione al reattore della Tunze, che avendo cambiato vasca ed alzato il livello del suolo non entra più.
Ho un ciclo di 8h di luce e faccio partire la CO2 circa 3 ore prima dell'accensione delle luci e la faccio spegnere quando si spengono le luci.
Il problema sta nel fatto che quando la valvola spegne la CO2 il giorno dopo la regolazione della CO2 che avevo fatto (es. 60b/m) scende di parecchio (es. 20b/m) ma se cerco di regolarla di nuovo poi riparte subito sparando a mille.
Sembra quasi che il fatto che l'elettrovalvola blocchi la CO2 la sera, non permetta poi la mattina quando si accende di farla ripartire come prima, ma non riesco a spiegarmene il motivo. Per scrupolo pensando che fosse il riduttore ne ho comprato uno nuovo della Sera (stesso modello) ma non è cambiato niente. Inoltre questo "difetto" me lo faceva anche un vecchio riduttore della tunze che avevo. Qualcuno ha mai avuto questo problema e sa come risolverlo ?

PROBLEMA REGOLAZIONE CO2 CON ELETTROVALVOLA

Inviato: 25/10/2021, 20:15
di MaurizioPresti
Hai provato a dare tempo prima di tornare a regolare? Penso che funzioni bene, serve solo un po' di tempo al regolatore di adattare la pressione, certo nel giro di 5-10 minuti, ma nel momento dell'apertura della valvola ci può stare un ritardo.

PROBLEMA REGOLAZIONE CO2 CON ELETTROVALVOLA

Inviato: 25/10/2021, 23:01
di supersix
Ciao! Usi tubi specifici per CO2?

PROBLEMA REGOLAZIONE CO2 CON ELETTROVALVOLA

Inviato: 27/10/2021, 17:18
di Barnar
MaurizioPresti ha scritto:
25/10/2021, 20:15
Hai provato a dare tempo prima di tornare a regolare? Penso che funzioni bene, serve solo un po' di tempo al regolatore di adattare la pressione, certo nel giro di 5-10 minuti, ma nel momento dell'apertura della valvola ci può stare un ritardo.
La CO2 attacca alle 11 praticamente e se lo vado a vedere alle 19 sta ancora con le bolle "bloccate"

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
supersix ha scritto:
25/10/2021, 23:01
Ciao! Usi tubi specifici per CO2?
Non ne sono sicurissimo ma mi sembra di si, mi sono usciti da sistemi per CO2 quindi presumo di si. Sai come si fa a distinguerli ? Il tubo non per CO2 può comportare qualche problema di questo tipo ?

PROBLEMA REGOLAZIONE CO2 CON ELETTROVALVOLA

Inviato: 27/10/2021, 18:12
di siryo1981
@Barnar in quale punto del circuito è posizionata l'elettrovalvola?

PROBLEMA REGOLAZIONE CO2 CON ELETTROVALVOLA

Inviato: 27/10/2021, 19:43
di Barnar
siryo1981 ha scritto:
27/10/2021, 18:12
@Barnar in quale punto del circuito è posizionata l'elettrovalvola?
bombola-riduttore-elettrovalvola-contabolle-diffusore. Questa è la sequenza del mio impianto

PROBLEMA REGOLAZIONE CO2 CON ELETTROVALVOLA

Inviato: 27/10/2021, 19:44
di siryo1981
Che impianto hai? Puoi mettere una foto

PROBLEMA REGOLAZIONE CO2 CON ELETTROVALVOLA

Inviato: 27/10/2021, 19:47
di Barnar
siryo1981 ha scritto:
27/10/2021, 19:44
Che impianto hai? Puoi mettere una foto
Nella foto sono presenti 2 contabolle perchè pensavo che fosse quello il problema ma non riscontrando niente poi li ho messi entrambi perchè non ho trovato più il bulloncino per chiudere solo l'elettrovalvola

PROBLEMA REGOLAZIONE CO2 CON ELETTROVALVOLA

Inviato: 27/10/2021, 19:58
di siryo1981
@Barnar mi sembra strano.
Unica cosa che mi viene in mente è l elettrovalvola.
Altro consiglio è di lasciare un solo contabolle e se riesci posizionalo in verticale.

Potresti anche tagliare la testa al toro e la rimuovi completamente l elettrovalvola, tanto i consumi non cambiano, eroghi h24 con 15-20bpm

PROBLEMA REGOLAZIONE CO2 CON ELETTROVALVOLA

Inviato: 27/10/2021, 20:02
di Barnar
siryo1981 ha scritto:
27/10/2021, 19:58
@Barnar mi sembra strano.
Unica cosa che mi viene in mente è l elettrovalvola.
Altro consiglio è di lasciare un solo contabolle e se riesci posizionalo in verticale.

Potresti anche tagliare la testa al toro e la rimuovi completamente l elettrovalvola, tanto i consumi non cambiano, eroghi h24 con 15-20bpm
Io in questo momento sono a più di 60bpm con KH 3 ho pH 7.90 quindi ho anche un altro problema per quanto riguarda la CO2 disciolta in vasca. Ma penso che derivi dal fatto che le bolle non vengono inserite in modo corretto dall'inizio del ciclo giornaliero