trasloco da vasca grande a vasca piccola ( 230 > 110 )
Inviato: 11/01/2014, 12:29
Per vari motivi, da qualche tempo sono stato assente dal forum; anche se grazie a Tapatalk seguivo regolarmente l'evoluzione del forum e dei vari topic, partecipando di tanto in tanto . Questi motivi/problemi non mi hanno permesso di seguire per bene la vasca allestita ad amazzonica ( il 230l ) con il conseguente susseguirsi di problemi ( alghe di varie forme e conseguente deterioramente della flora).
Per cui ho deciso di passare all'africano.
Ho una Mondolife da 100l in funzione già da forse un anno con fondo in akadama, e solo 2 P. scalare come ospiti e una diecina di steli di Mayaca fluviatilis. Il contenuto ( fauna e flora ) del 230l passerano nel 100l ; mentre la vasca grande verrà trasformata in un biotopo africano.
Volevo chiedervi consiglio su come procedere nella realizzazione del trasloco dal 230l al 100l ( nel profilo è descritta la vasca da 230l ). Stò parlando di tutto quanto, cioè : fondo in akadama , flora, impianto di CO2 e fauna ovviamente.
Il fondo è costituito da lapillo vulcanico e akadama e ovviamente nel 100l verrà messo solo quello. Volevo sapere se conviene che lo metta nell'altra vasca direttamente , cioè senza dargli una leggera lavata ? Io sarei propenso a sciacquarlo leggermente in quanto nel bordo tra vetro e akadama si vede che ci sono delle alghe . Ovviamente i 4 P. scalare saranno tolti non appena troverò qualcuno a cui darli , sò benissmo che la vasca è troppo piccola per loro.
Per cui ho deciso di passare all'africano.
Ho una Mondolife da 100l in funzione già da forse un anno con fondo in akadama, e solo 2 P. scalare come ospiti e una diecina di steli di Mayaca fluviatilis. Il contenuto ( fauna e flora ) del 230l passerano nel 100l ; mentre la vasca grande verrà trasformata in un biotopo africano.
Volevo chiedervi consiglio su come procedere nella realizzazione del trasloco dal 230l al 100l ( nel profilo è descritta la vasca da 230l ). Stò parlando di tutto quanto, cioè : fondo in akadama , flora, impianto di CO2 e fauna ovviamente.
Il fondo è costituito da lapillo vulcanico e akadama e ovviamente nel 100l verrà messo solo quello. Volevo sapere se conviene che lo metta nell'altra vasca direttamente , cioè senza dargli una leggera lavata ? Io sarei propenso a sciacquarlo leggermente in quanto nel bordo tra vetro e akadama si vede che ci sono delle alghe . Ovviamente i 4 P. scalare saranno tolti non appena troverò qualcuno a cui darli , sò benissmo che la vasca è troppo piccola per loro.