Pagina 1 di 1

Piante e Caridina Red Crystal

Inviato: 26/10/2021, 21:44
di sDrakoz
Ciao ragazzi :)
Arrivo qua dalla sezione fertilizzazione.

Ho creato una vaschetta per le Caridina Red Crystal.
Fondo allofano arricchito Fluval Stratum.

Queste Caridina Sono molto sensibili al ferro e in generale ai fertilizzanti..

Pertanto ho cercato di inserire piante che, a mio parere, non richiedessero particolari fertilizzazioni.

Ho inserito: criptocoryne parva, criptocoryne wendtii green, Hygrophila difformis e Hygrophila Corymbosa Siamensis.
Per ora ho delle Pistoia galleggianti per aiutarmi nell’avvio che poi toglierò.
Ho in progetto di inserire anche un muschio e delle anubias nana.

Le domande che vi pongo sono due:
1) dato che di spazio per pia fumare ancora c’è ne.. che piante consigliate da inserire che richiedano fertilizzazione blanda.
2) le due Hygrophila mi lasciano il dubbio.. necessitano di fertilizzazione blanda o spinta?

Grazie.

Ecco una foto della vasca:
03E8895D-28B1-4E3D-B721-0C981F7914FF.jpeg

Piante e Caridina Red Crystal

Inviato: 28/10/2021, 8:39
di Matty
Ciao, sinceramente a me l'acquario non sembra così vuoto, considera che le piante pian piano cresceranno e si infoltiranno. Valuterei l'idea di ancorare qualche epifita (tipo Bucephalandra) al legno o visto che parliamo di Caridina un po' di muschio.
sDrakoz ha scritto:
26/10/2021, 21:44
le due Hygrophila mi lasciano il dubbio.. necessitano di fertilizzazione blanda o spinta?
Dipende molto dalla gestione dell'acquario. Per farla semplice, in condizioni di luce intensa ed erogazione di CO2 aumenta la loro richiesta di nutrienti, ma in generale non sono troppo esigenti. Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma

Piante e Caridina Red Crystal

Inviato: 28/10/2021, 12:41
di sDrakoz
Matty ha scritto:
28/10/2021, 8:39
Dipende molto dalla gestione dell'acquario. Per farla semplice, in condizioni di luce intensa ed erogazione di CO2 aumenta la loro richiesta di nutrienti, ma in generale non sono troppo esigenti.
Ho una Chihiros da 1.600lm ma è dimmerata al 30%..
CO2 per ora non in previsione di erogarla..
Dovrei abbassare il pH ma vorrei farlo con la cannella di Ceylon se riesco..
Avevo solo il dubbio appunto se non avevo inserito qualche divoratrice compulsiva di ferro :)
Matty ha scritto:
28/10/2021, 8:39
Valuterei l'idea di ancorare qualche epifita (tipo Bucephalandra) al legno o visto che parliamo di Caridina un po' di muschio.
Si volevo attaccare un po’ di muschio sul legno, il Taiwan moss, che mi sembra essere quello più semplice, e qualche anubias nana..