Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Bietto

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/08/21, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 143
- Dimensioni: 80x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 7600
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Alxyon V1
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias Barteri
Anubias barteri var. nana 'Snow White'
Pistia stratiotes
Lagenandra meeboldii 'Red'
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne walkeri "Lutea"
Pogostemon Stellatus
Alternanthera Reineckii "Mini"
- Fauna: Danio Margaritatus
Kubotai
Iriatherina werneri
Otocinclus
Neocaridine
- Altre informazioni: Secondo acquario in allestimento misure 45x30x30. Sara un acquario senza filtro ( primo esperimento )
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Bietto » 26/10/2021, 22:02
Buonasera a tutti,
acquario avviato da 1 mese e mezzo, nelle ultime due settimane dopo un blocco da parte delle piante, ora apparentemente risolto, si stanno formando queste due alghe che vedete in foto.
Valori a domenica:
pH: 6,8
GH: 6
KH: 4
PO
43-: 0,25
NO
2-: 0
NO
3-: 0
Fe: 0.25
Conducibilità: 357
Temp: 25*C
Nelle ultime due settimane l’unica cosa che ho notato è un calo di 1 punto sul GH e la conducibilità che sta diminuendo
Le alghe nere sono state le prime a comparire ma dopo una settima sembrano bloccate, da ieri invece sta comparendo questa bianca tipo lana (ultima foto). È l’inizio di un invasione?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bietto
-
Matias
- Messaggi: 3996
- Messaggi: 3996
- Ringraziato: 1023
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
439
-
Grazie ricevuti:
1023
Messaggio
di Matias » 26/10/2021, 23:23
Non parlerei di invasione, se le piante si sono bloccate per un periodo ci sta che qualche alga ne abbia approfittato, non dovrebbero prendere il sopravvento. Secondo me per ora prova con la rimozione manuale, se si stanno bloccando non dovrebbero ricrescere, o comunque non velocemente. Io starei tranquillo

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1431
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 26/10/2021, 23:26
Bietto, ma sono solo sui legni?
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Topo
- Messaggi: 8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
427
-
Grazie ricevuti:
1484
Messaggio
di Topo » 27/10/2021, 6:48
Ciao fotoperiodo e tipo di luci? Mi accodo a Ragnar
Topo
-
Bietto

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/08/21, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 143
- Dimensioni: 80x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 7600
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Alxyon V1
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias Barteri
Anubias barteri var. nana 'Snow White'
Pistia stratiotes
Lagenandra meeboldii 'Red'
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne walkeri "Lutea"
Pogostemon Stellatus
Alternanthera Reineckii "Mini"
- Fauna: Danio Margaritatus
Kubotai
Iriatherina werneri
Otocinclus
Neocaridine
- Altre informazioni: Secondo acquario in allestimento misure 45x30x30. Sara un acquario senza filtro ( primo esperimento )
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Bietto » 27/10/2021, 21:12
Innanzitutto … Grazie delle risposte …
cè qualche filamento che sta spuntando sulla radici avventizie delle Alternanthera e sessiliflora e tra le radici delle galleggianti. Le nere invece sono solo su legno.
Plafoniera avevo aperto un topic in bricolage, luce dì serie da 2200lm a 6400k e tre strisce dì LED da 6500k montate da me per un totale dì 6000-6200 lumen quindi 8200-8400lm totali
Fotoperiodo gestito da centralina, parto graduale una mezz’ora prima dell’accessione poi 6 ore piene infine mezz’ora a scalare fino allo spegnimento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bietto
-
Topo
- Messaggi: 8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
427
-
Grazie ricevuti:
1484
Messaggio
di Topo » 28/10/2021, 7:05
Secondo me con un pó di fertilizzazione mirata puoi risolvere facilmente…. Azoto fosfo e potassio ….
Topo
-
Bietto

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/08/21, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 143
- Dimensioni: 80x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 7600
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Alxyon V1
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias Barteri
Anubias barteri var. nana 'Snow White'
Pistia stratiotes
Lagenandra meeboldii 'Red'
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne walkeri "Lutea"
Pogostemon Stellatus
Alternanthera Reineckii "Mini"
- Fauna: Danio Margaritatus
Kubotai
Iriatherina werneri
Otocinclus
Neocaridine
- Altre informazioni: Secondo acquario in allestimento misure 45x30x30. Sara un acquario senza filtro ( primo esperimento )
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Bietto » 28/10/2021, 16:18
Grazie, provo a sentire nella sezione fertilizzazione



.
Domani o sabato con calma provo a rimuovere manuale mente le alghe e a potare la rossa vediamo come succede. spero che non si ripresentino
Bietto
-
Topo
- Messaggi: 8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
427
-
Grazie ricevuti:
1484
Messaggio
di Topo » 29/10/2021, 8:16
Bietto ha scritto: ↑28/10/2021, 16:18
Domani o sabato con calma provo a rimuovere manuale mente le alghe e a potare la rossa vediamo come succede.
Che come minimo ti aumentano le alghe o ti vengono i ciano….. lascia in pace la vasca e fertilizza

- Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
- Bietto (29/10/2021, 11:48)
Topo
-
Bietto

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/08/21, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 143
- Dimensioni: 80x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 7600
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Alxyon V1
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias Barteri
Anubias barteri var. nana 'Snow White'
Pistia stratiotes
Lagenandra meeboldii 'Red'
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne walkeri "Lutea"
Pogostemon Stellatus
Alternanthera Reineckii "Mini"
- Fauna: Danio Margaritatus
Kubotai
Iriatherina werneri
Otocinclus
Neocaridine
- Altre informazioni: Secondo acquario in allestimento misure 45x30x30. Sara un acquario senza filtro ( primo esperimento )
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Bietto » 29/10/2021, 11:46
Ok perfetto

:):) non tocco nulla. Ho scritto di la per avere info nel mio topic in fertilizzazione per sapere cosa prendere e come quantificare i ml da inserire in vasca.
Volevo potare e sistemare la rossa perché poco prima dei nodi è come se stesse marcendo e appena la si tocca si separa.
Quindi volevo sistemarla, tagliando sul nodo e sfruttando le radici avventizie, è una stupidata?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bietto
-
Topo
- Messaggi: 8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
427
-
Grazie ricevuti:
1484
Messaggio
di Topo » 29/10/2021, 19:23
Tutte quelle radici avventizie sono sintomo di carenza di azoto o potassio nella maggioranza dei casi
Topo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti