Curiosità sulla gestione di un Caridinaio

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Scardola, Alex_N

Bloccato
Avatar utente
Philo
star3
Messaggi: 192
Iscritto il: 13/01/19, 18:13

Curiosità sulla gestione di un Caridinaio

Messaggio di Philo » 30/10/2021, 23:20

Ciao a tutti! :-h
Sto per avviare un Caridinaio e volevo avere un'informazione.
Mentre mi informavo sulla gestione della vasca e la specie Neocaridina, non ho letto da nessuna parte per quanto riguarda la sifonatura del fondo.
Leggo ovunque del soliti cambi d'acqua settimanali o ogni 15 giorni in base alle caratteristiche della vasca e piantumazione, ma nulla riguardo questo punto.

Qualcuno sa darmi una risposta?

Ovviamente l'idea è quella di fare un bell'acquario ben piantumato con presenza di legni.
L'acquario ha un filtro interno nel coperchio, con possibilità di inserimento di spugne e cannolicchi. Dimensioni 25 x 23 x 30 (16 litri)

Grazie in anticipo

Aggiunto dopo 8 minuti 51 secondi:
Domando perché mi affligge questo conflitto….
A regor di logica viste le dimensioni di questi animali, sifonando rischierei di tirare su adulti e eventuali piccoli, ma allo stesso tempo penso… tutti i loro bisogni, se non aspirati, non mi alzano il carico organico?
Philo

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1475
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Curiosità sulla gestione di un Caridinaio

Messaggio di Minimo » 31/10/2021, 7:00

Intanto che ti rispondano gli esperti, un caridinaio ha carico organico estremamente basso tant'è che spesso sono senza filtro, i cambi si fanno per stimolare le riproduzioni ma non credo così frequentemente e il fondo non si sifona.
In realtà qui sul forum quella dei cambi d'acqua è una pratica suggerita solo per necessità, la sifonatura forse anche mai.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Minimo per il messaggio (totale 2):
Starman (31/10/2021, 8:57) • Philo (31/10/2021, 17:09)

Avatar utente
Philo
star3
Messaggi: 192
Iscritto il: 13/01/19, 18:13

Curiosità sulla gestione di un Caridinaio

Messaggio di Philo » 31/10/2021, 17:08

Ok perfetto! Ti ringrazio comunque per il tuo intervento!
Ho letto parecchio di tante esperienze con Caridina in acquari senza filtro. Volevo chiedere giusto per sicurezza :-bd

Posted with AF APP
Philo

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1915
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Curiosità sulla gestione di un Caridinaio

Messaggio di Alex_N » 31/10/2021, 18:54

Philo ha scritto:
30/10/2021, 23:29
la sifonatura del fondo
controproducente con le Caridina, che mangiano proprio il detrito.
Questi utenti hanno ringraziato Alex_N per il messaggio:
Philo (06/11/2021, 0:29)
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti