Acquario in prossimità di dismissione, non so come gestirlo
- ManuelC
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 31/10/21, 18:22
-
Profilo Completo
Acquario in prossimità di dismissione, non so come gestirlo
Buonasera a tutti,
sono nuovo nel forum, mi chiamo Manuel. Mi sono iscritto principalmente per cercare aiuto per il mio aquario, in quanto sono prossimo a disdirlo dato che non mi sembra di essere capace. Sarei grato a chiunque riuscisse a darmi una dritta sulla sua gestione, ora spiegherò brevemente: l'acquario ha poco piu di un anno, l'ho acquistato da un mio amico, è un 10L, molto piccolo quindi. L'acquario è stato pensato per un betta, io avrei preferito un altro pesce ma il negoziante mi ha confermato che con queste dimensioni non posso metterci altri tipi di pesci. L'acquario ha quindi maturato un mese, con all'interno solo una pianta e l'ornamento (la pianta è una microsorum pteropus 'Trident'), ho seguito tutte le indicazioni del negoziante(batteri, 1ml di fertilizzante al carbonio liquido per la pianta ogni giorno, le ore di luce, il posizionamento dell'acquario,...) e dopo un due mesi ho avuto il betta. Il pesce gia dopo i primi due/tre mesi mostrava la classica problematica della coda in decomposizione per causa fungo; più volte sono andato a chiedere aiuto ed a far ricontrollare l'acqua (sempre cambi parziali settimanali con acqua di osmosi acquistata da loro), ho seguito tutti i consigli da loro dati, anche i bagni di sale. Sapevo però tra me e me che il problema era dell'acquario: continuava d essere molto sporco nonostante le pulizie, e la muffa nera sul tronco (a detta del negoziante normalissima) non si decideva a sparire. Il betta al quinto mese era morente ed ho dovuto sopprimerlo.. (ha comunque avuto un degno funerale..). Da allora non sono piu andato al negozio, ho tenuto solo la pianta e l'ho gestita per conto mio. Ho deciso di buttare le fatiche della maturazione iniziando ad usare acqua di rubinetto (decantata in cisterna 48h), ed ho tenuto solo la pianta. Sono passati molti mesi ed avevo intenzione di riprovare con un pesce (possibilmente non betta), ma la pianta non sta bene e sta morendo. Penso sia l'acqua di rubinetto. Ho tentato di fertilizzarla sempre con carbonio liquido ma non serve a nulla. Vorrei per lo meno salvare questa piantina. Se non sono in grado di tenerla in vita faccio prima a smontare tutto.
Grazie per l'attenzione e per l'eventuale aiuto,sto cercando di capire come allegare una foto
Ancora piacere di fare la vostra conoscenza.
Buona serata
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
sono nuovo nel forum, mi chiamo Manuel. Mi sono iscritto principalmente per cercare aiuto per il mio aquario, in quanto sono prossimo a disdirlo dato che non mi sembra di essere capace. Sarei grato a chiunque riuscisse a darmi una dritta sulla sua gestione, ora spiegherò brevemente: l'acquario ha poco piu di un anno, l'ho acquistato da un mio amico, è un 10L, molto piccolo quindi. L'acquario è stato pensato per un betta, io avrei preferito un altro pesce ma il negoziante mi ha confermato che con queste dimensioni non posso metterci altri tipi di pesci. L'acquario ha quindi maturato un mese, con all'interno solo una pianta e l'ornamento (la pianta è una microsorum pteropus 'Trident'), ho seguito tutte le indicazioni del negoziante(batteri, 1ml di fertilizzante al carbonio liquido per la pianta ogni giorno, le ore di luce, il posizionamento dell'acquario,...) e dopo un due mesi ho avuto il betta. Il pesce gia dopo i primi due/tre mesi mostrava la classica problematica della coda in decomposizione per causa fungo; più volte sono andato a chiedere aiuto ed a far ricontrollare l'acqua (sempre cambi parziali settimanali con acqua di osmosi acquistata da loro), ho seguito tutti i consigli da loro dati, anche i bagni di sale. Sapevo però tra me e me che il problema era dell'acquario: continuava d essere molto sporco nonostante le pulizie, e la muffa nera sul tronco (a detta del negoziante normalissima) non si decideva a sparire. Il betta al quinto mese era morente ed ho dovuto sopprimerlo.. (ha comunque avuto un degno funerale..). Da allora non sono piu andato al negozio, ho tenuto solo la pianta e l'ho gestita per conto mio. Ho deciso di buttare le fatiche della maturazione iniziando ad usare acqua di rubinetto (decantata in cisterna 48h), ed ho tenuto solo la pianta. Sono passati molti mesi ed avevo intenzione di riprovare con un pesce (possibilmente non betta), ma la pianta non sta bene e sta morendo. Penso sia l'acqua di rubinetto. Ho tentato di fertilizzarla sempre con carbonio liquido ma non serve a nulla. Vorrei per lo meno salvare questa piantina. Se non sono in grado di tenerla in vita faccio prima a smontare tutto.
Grazie per l'attenzione e per l'eventuale aiuto,sto cercando di capire come allegare una foto
Ancora piacere di fare la vostra conoscenza.
Buona serata
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Duca77
- Messaggi: 8494
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Acquario in prossimità di dismissione, non so come gestirlo
10 Lt sono troppo pochi per i pesci, anche per il betta sarebbe stato meglio un 20 lt a forma di parallelepipedo, così come è con qualche pianta rapida lo terrei solo con qualche lumaca, forse Caridina ma non sono sicuro
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- ManuelC
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 31/10/21, 18:22
-
Profilo Completo
Acquario in prossimità di dismissione, non so come gestirlo
si infatti è quello che ho intenzione di fare. voglio tenere solo piante e piccoli organismi. io vorrei sapere come poter salvare la pianta e di conseguenza potevi ospitare altre forme di vita
- Matias
- Messaggi: 3640
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Acquario in prossimità di dismissione, non so come gestirlo
@ManuelC benvenuto nel forum
È normale farsi prendere dallo sconforto, quando le cose non vanno. Il problema principale è il litraggio della vasca: in dieci litri (lordi?) Non ci va un betta, o se ci si mette è molto rischioso, basta un leggero aumento dei nitriti per fare danni. In acquari molto piccoli in genere ci si limita a qualche caridina... Ma almeno in una quindicina di litri, sinceramente in 10 mi limiterei a qualche gasteropode.
Per quanto riguarda la Microsorum non saprei cosa dirti, meglio che aspetti qualcuno che ne sappia più di me (forse ti diranno di aprire un post nella sezione piante).
In conclusione, tutto quanti passano nei momenti di sconforto, fanno parte del percorso... Non demordere, qui sul forum troverai l'aiuto necessario

È normale farsi prendere dallo sconforto, quando le cose non vanno. Il problema principale è il litraggio della vasca: in dieci litri (lordi?) Non ci va un betta, o se ci si mette è molto rischioso, basta un leggero aumento dei nitriti per fare danni. In acquari molto piccoli in genere ci si limita a qualche caridina... Ma almeno in una quindicina di litri, sinceramente in 10 mi limiterei a qualche gasteropode.
Per quanto riguarda la Microsorum non saprei cosa dirti, meglio che aspetti qualcuno che ne sappia più di me (forse ti diranno di aprire un post nella sezione piante).
In conclusione, tutto quanti passano nei momenti di sconforto, fanno parte del percorso... Non demordere, qui sul forum troverai l'aiuto necessario

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- Duca77
- Messaggi: 8494
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Acquario in prossimità di dismissione, non so come gestirlo
Se è felce di java o microsorum probabilmente le manca ferro
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/microsorum-pteropus-felce-java/
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/microsorum-pteropus-felce-java/
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- ManuelC
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 31/10/21, 18:22
-
Profilo Completo
Acquario in prossimità di dismissione, non so come gestirlo
Ringrazio tutti quanti per il supporto! Siete stati gentilissimi. Cercherò di seguire i consigli e di non mollare! Sfrutterò al massimo questo forum con degli utenti così gentili e disponibili!
- Duca77
- Messaggi: 8494
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Acquario in prossimità di dismissione, non so come gestirlo

Chiedi pure

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Fiamma
- Messaggi: 17571
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario in prossimità di dismissione, non so come gestirlo
Ciao ManuelC,
Quoto quanto detto dagli altri.
Smetterei con la CO2 liquida e proverei ad aprire un topic in Piante o Fertilizzazione per dare alla pianta e ad altre che vorrai aggiungere il giusto nutrimento ( qualche dritta la trovi già nell'articolo postato da Duca77)
Qui usiamo Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Anche un acquario con piante e qualche lumaca può dare molte soddisfazioni ( @Certcertsin ne sa qualcosa) e una volta preso la mano potrai prendere una vasca più grande e riprovare coi pesci
Quoto quanto detto dagli altri.
Smetterei con la CO2 liquida e proverei ad aprire un topic in Piante o Fertilizzazione per dare alla pianta e ad altre che vorrai aggiungere il giusto nutrimento ( qualche dritta la trovi già nell'articolo postato da Duca77)
Qui usiamo Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Anche un acquario con piante e qualche lumaca può dare molte soddisfazioni ( @Certcertsin ne sa qualcosa) e una volta preso la mano potrai prendere una vasca più grande e riprovare coi pesci

- ManuelC
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 31/10/21, 18:22
-
Profilo Completo
Acquario in prossimità di dismissione, non so come gestirlo
Vi ringrazio molto Mattias, Duca e Fiamma. Ho provveduto ad acquistare il ferro e mi adopererò a far recuperare questa piantina. Ho letto dall'articolo che quei gamberetti non sopportano molto il ferro quindi mi orienterò sulle lumache (che spero mi mantengano l'acquario pulito
).
A tal proposito approfitto per chiedervi se la pulizia dell'acquario che faccio è corretta: una volta ogni due settimane faccio un cambio di acqua del rubinetto piu o meno del 50%, sempre decantata, e la muffetta sui vetri cerco di rimuoverla superficialmente con un panno in microfibra.
Grazie ancora

A tal proposito approfitto per chiedervi se la pulizia dell'acquario che faccio è corretta: una volta ogni due settimane faccio un cambio di acqua del rubinetto piu o meno del 50%, sempre decantata, e la muffetta sui vetri cerco di rimuoverla superficialmente con un panno in microfibra.
Grazie ancora
- Duca77
- Messaggi: 8494
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Acquario in prossimità di dismissione, non so come gestirlo
Io non toccherei niente, cambi d'acqua solo all'occorrenza, dipende dai valori, e per i legni ci penseranno le lumachine 

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti