Pagina 1 di 2

Colisa con idropisia

Inviato: 31/10/2021, 19:23
di margy.furia
salve a tutti , da ieri ho isolato un collisa che credo abbia l'idropsia in quanto ha il ventre estremamente gonfio
la vasca principale è un 120 litri ma effettivi 100 , adibita con tanti legni , molte piante
gli abitanti sono 5 collisa chuma wild , 4 laila , 10 pangio , 6 microrasbore erythromicron e 6 rasbore arlecchino
2 filtri , un pratiko 200 esterno e un newa 100 interno
una zona è con ghiaino sottile nero e una con sabbia grossa nera
pH 6,6 , KH 3 , GH 7 , NO2- 0 , NO3- 0,10 , no4 0 cond 300

il mese scorso , mi è morta una femmina di ram che avevo spostato dal suo acquario perchè il maschio l'aggrediva in continuazione , ma dopo pochi giorni è morta con gli occhi che sembravano delle palle (può essere stata lei ad infettare?)
ora il collisa laila con pancia gonfia , l'ho messo IERI in una vaschetta da 10 l con aeratore e termostato e acqua dell'acquario e ho aggiunto il RIMAVOR ma ancora non vedo miglioramenti
ora ho diversi dubbi , devo cambiare l'acqua nella vaschetta? devo aggiungere del medicinale? è possibile che non gli devo dare da mangiare per 6 giorni?
purtroppo non ho capito come inserire le foto
grazie a chi mi risponderà

collisa con idropsia

Inviato: 31/10/2021, 19:37
di mmarco
Scorri pagina fino in fondo.
Clicca su "Aggiungi file su sfondo verde".
La foto è fondamentale.
Mi dispiace.
Ciao

collisa con idropsia

Inviato: 31/10/2021, 19:47
di Matias
Ciao, come dice mmarco è molto importante una foto. Noti squame rialzate? Esse sono un segno inconfondibile di idropisia... E lo sono anche gli occhi gonfi, quindi l'untore potrebbe essere stato il ramirezi...

collisa con idropsia

Inviato: 01/11/2021, 11:56
di sp19
margy.furia ha scritto:
31/10/2021, 19:23
aggiunto il RIMAVOR
Se dalle foto confermiamo che è idropisia in realtà il rivamor non serve a molto, serve un antibiotico
Il pesce fa feci? Mangia?
Matias ha scritto:
31/10/2021, 19:47
segno inconfondibile
In realtà non è sempre detto, dipende anche da quanto lo sono, diciamo che sono uno dei sintomi. Un lieve rialzo delle squame talvolta può essere correlato anche alla costipazione (per ovvie ragioni)

collisa con idropsia

Inviato: 01/11/2021, 12:03
di Matias
sp19 ha scritto:
01/11/2021, 11:56
In realtà non è sempre detto
Preso singolarmente è vero, ma se consideriamo che oltre al gonfiore del singolo pesce, è stato inserito in acquario un ramirezi con gli occhi gonfi, allora è quasi una conferma... Poi è chiaro che bisogna sempre considerare la situazione a 360° prima di trarre conclusioni :)

Colisa con idropsia

Inviato: 01/11/2021, 12:47
di sp19
Sì, in questo preciso caso possiamo supporre che lo sia (previa visione delle foto), ma in genere meglio tenere a mente che un singolo sintomo può riportare a tante cose diverse

Colisa con idropsia

Inviato: 01/11/2021, 14:07
di Matias
sp19 ha scritto:
01/11/2021, 12:47
in genere meglio tenere a mente che un singolo sintomo può riportare a tante cose diverse
Sono d'accordo :)

Colisa con idropisia

Inviato: 01/11/2021, 19:06
di margy.furia
IMG_20211031_181307[1].jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
IMG_20211030_143616[1].jpg
Aggiunto dopo 5 minuti 54 secondi:
16357903025065505460892274955917.jpg
Aggiunto dopo 10 minuti 32 secondi:
IMG-20211101-WA0001.jpg

Colisa con idropisia

Inviato: 01/11/2021, 19:42
di sp19
Così su due piedi direi che potrebbe anche essere una occlusione... hai notato se fa feci? Boccheggia? L'acqua della vaschetta la cambi del 30% ogni gg vero?

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Mi raccomando, ovviamente niente cibo per nessun motivo

Colisa con idropisia

Inviato: 03/11/2021, 9:11
di margy.furia
no , non avevo fatto i cambi , nel bugiardino non era scritto , ma se è occlusione potrei anche cambiarla tutta con quella della vasca principale? ho alzato la temperatura e , al terzo giorno , non si vedono miglioramenti .
il pesce però è attivo e nuota normalmente
continuo con il digiuno , ma fino a quando?