Pagina 1 di 2

Acidificare leggermente

Inviato: 01/11/2021, 17:57
di Giampy10
Salve ragazzi, ho un amazzonico e vorrei acidificare leggermente l'acqua. Utilizzo già la CO2 ma non posso più di così altrimenti gaso i pesci.
Che metodo mi consigliate? Torba, catappa o pignette? Ho KH 4 e GH 6.

Acidificare leggermente

Inviato: 01/11/2021, 18:41
di Duca77
Litraggio?

Acidificare leggermente

Inviato: 01/11/2021, 18:58
di Giampy10
Duca77 ha scritto:
01/11/2021, 18:41
Litraggio?
180 litri

Acidificare leggermente

Inviato: 01/11/2021, 19:03
di Catia73
pH?
seguo

Acidificare leggermente

Inviato: 01/11/2021, 19:17
di Duca77
Giampy10 ha scritto:
01/11/2021, 18:58
180 litri
Credo che serva la torba, aspetta gli esperti

Acidificare leggermente

Inviato: 01/11/2021, 19:24
di Giampy10
Il pH lo sto misurando con i reagenti. La pennina mi si è rotta, non si calibra più. Comunque con i reagenti ho pH 7.
L'acquario ha la CO2 con cirtrico e bicarbonato, ha fondo inerte e fertilizzo con il pmdd. Ha temperatura 26 gradi.

Acidificare leggermente

Inviato: 01/11/2021, 19:50
di Jack Sparrow
Usi acqua di rubinetto?
pH?
Di quanto sei sceso grazie alla CO2?

Acidificare leggermente

Inviato: 01/11/2021, 19:59
di Giampy10
Jack Sparrow ha scritto:
01/11/2021, 19:50
Usi acqua di rubinetto?
pH?
Di quanto sei sceso grazie alla CO2?
Si, ma non so quanta ne sia rimasta perché uso anche acqua di osmosi con l'impianto.
Con la CO2 sono sceso di 0,5 . Il test prima mi dava tra 7,5/8 adesso 7 precisi.

Acidificare leggermente

Inviato: 01/11/2021, 20:02
di Jack Sparrow
Quante bolle al minuto?
Potresti usare le pignette di ontano... Ma l'acqua non sarà più cristallina...

Acidificare leggermente

Inviato: 01/11/2021, 20:17
di Giampy10
Jack Sparrow ha scritto:
01/11/2021, 20:02
Quante bolle al minuto?
Potresti usare le pignette di ontano... Ma l'acqua non sarà più cristallina...
Non fa niente, va bene anche leggermente ambrata. L'importante è che non diventi coca-cola. Le bolle al minuto ormai non le misuro più, me ne rendo conto incrociando i valori di pH e KH. Non le misuro perché il citrico non è costante, quindi è inutile.

Io effettivamente avevo pensato alle pignette però Duca mi ha consigliato la torba. Adesso vorrei capire come mai. Forse è più indicata per acquari grossi? Che poi vorrei farlo anche per sfruttare le proprietà benefiche che hanno i tannini e non solo per acidificare anche se ho hypessobrycon, Petitelle, ram e cardinali.