Pagina 1 di 3

Famolo giusto famolo meglio

Inviato: 02/11/2021, 12:59
di flutarr
Ciao :-h
dopo un paio di anni con un piccolo 25 L mi sto evolvendo a 94 L con un askoll pure XL (76x36x43.5), su cui farò le dovute modifiche filtro e luci seguendo i vari articoli e post del forum.
Per il momento l'idea sarebbe :-?
  • Fauna: coppia di Cacatuoides accompagnata da banco di Neon, eventualmente qualche Otocinclus a vasca matura
  • Flora: Galleggiante Limnobium laevigatum. Dietro Bacopa caroliniana e Mayaca fluviatilis. Mezzo/davanti Anubias, Bucephalandra, Echinodorus, Alternanthera rosaefolia, Staurogyne repens (qualche dubbio sulle ultime due per questioni di luce e/o CO2)
  • Fondo: pensavo di mettere 10 L di lapillo vulcanico con zanzariera per alzarmi (ed evitare zone anossiche?) e altri 10 L di sabbia fine (presa dall'articolo delle sabbie non calcaree)
  • Valori acqua del mio paese: pH 7.2, GH 16 KH 12, sodio 4, Cond 529. Pensavo quindi di tagliare 50/50 con demineralizzata per raggiungere GH 8 e KH 6
Qualche suggerimento per un simil neofita? il dubbio principale per ora è sul fondo, ho trovato il sacco da 10 L di lapillo ma non so se sia troppo e quindi non usarlo tutto (o se sia proprio inutile), e se 10 L di sabbia sopra invece siano pochi.
A seguire poi mi aggancerò magari per consigli su come disporre legni/rocce, ne ho alcuni ma di diversa natura, e temo che entri Enzo Miccio a dire "ma come ti arredi?"
ma_come_ti_vesti_10_Facebook_R439.jpg

Famolo giusto famolo meglio

Inviato: 02/11/2021, 13:03
di Vinga
Per calcolare quanto fondo ti serve usa la formula lato lungo X lato corto x altezza dello strato che vuoi avere, tutto diviso 1000 e ottieni i litri di materiale necessario

Famolo giusto famolo meglio

Inviato: 02/11/2021, 13:42
di Monica
Ciao Vinga :) fondo se non ci alziamo eccessivamente va bene solo sabbia, altrimenti uno/due centimetri di lapillo sono sufficenti, poi come scrivi tu retina e sabbia :)
Stauro e Alternanthera necessitano di buona luce, potresti provare con ludwigia come rossa e Eleocharis come pratino :) gli otocinclus secondo me non saranno un problema, ma dovrai inserirli dopo qualche mese

Famolo giusto famolo meglio

Inviato: 02/11/2021, 14:01
di flutarr
Esatto con quella formula mi vengono 13 L per 5 cm, volevo prendere un sacco da 10 L e alzarmi con un po' di lapillo, altrimenti dovrei prendere un altro sacco di sabbia che poi non riuscirei ad usare tutto
@Monica provo a guardare quelle 2, anche se l'idea della stauro era più un cespuglione che pratino, così lascio la zona davanti di solo sabbia per i pesciotti, anche se non ho ancora bene in testa il layout :D :-?
Intanto grazie :)

Famolo giusto famolo meglio

Inviato: 02/11/2021, 14:17
di Monica
flutarr ha scritto:
02/11/2021, 14:01
era più un cespuglione
Allora guarda anche la Blixa, mi cresceva bene anche senza CO2 :)

Famolo giusto famolo meglio

Inviato: 02/11/2021, 14:30
di flutarr
Mai sentita la blixa, spettacolo :x però non l'ho mai vista in negozio, forse online?

Domenica invece voglio fare un giro in un bosco per i legni, vediamo se riesce la combo legno di castagno + castagne :D

Famolo giusto famolo meglio

Inviato: 02/11/2021, 16:12
di Monica
Io quasi tutte le piante le prendo online, qui c'è meno di 0 :(
flutarr ha scritto:
02/11/2021, 14:30
vediamo se riesce la combo legno di castagno + castagne
🤞

Famolo giusto famolo meglio

Inviato: 02/11/2021, 18:49
di fla973
Seguo :)

Famolo giusto famolo meglio

Inviato: 02/11/2021, 20:50
di Vinga
Sono curioso di vedere il layout

Famolo giusto famolo meglio

Inviato: 03/11/2021, 21:51
di flutarr
Con karma, con molta karma :))
teniamo basse le aspettative che visti i miei precedenti acquari volo mooolto basso :-
Ora ho tutto novembre e dicembre per rimettermi a studiare pmdd e CO2, sia mai che se parte la :(|) metto pure quella e fertilizzo.
Intanto sto mettendo insieme legni e rocce che ho così vi faccio vedere cosa intendevo con fritto misto