Pagina 1 di 2
Comprare pesci in fiera
Inviato: 11/10/2015, 20:43
di SETOL
Ho in acquario da un bel pò di mesi 4 hyphessobrycon erythrostigma , vorrei rinfoltire il gruppetto , il problema è che nei negozi che frequento sono mesi che non ne vedo . Siccome sabato andrò al petfestival di Piacenza , ammettendo di trovarli mi spiacerebbe perdere l'occasione ma mi spiacerebbe ancor di più prendere pesci non in salute al 100% stressati da viaggi cambi vasca ecc.
Precauzioni o occorgimenti da tener presente o meglio evitare a prescindere ?
Re: Comprare pesci in fiera
Inviato: 11/10/2015, 20:47
di Shadow
Io andrò con borsa frigo (senza ghiaccio) sacchi di plastica multipli onde evitare perdite.
Fatti mettere abbastanza acqua se fai un lungo viaggio, se hai un biocondizionatore buono di quelli con sostanze come catapa quercia o altri effetti terapeutici sullo stress é la volta buona di usarlo

Re: Comprare pesci in fiera
Inviato: 13/10/2015, 21:13
di Jovy1985
SETOL ha scritto:Ho in acquario da un bel pò di mesi 4 hyphessobrycon erythrostigma , vorrei rinfoltire il gruppetto , il problema è che nei negozi che frequento sono mesi che non ne vedo . Siccome sabato andrò al petfestival di Piacenza , ammettendo di trovarli mi spiacerebbe perdere l'occasione ma mi spiacerebbe ancor di più prendere pesci non in salute al 100% stressati da viaggi cambi vasca ecc.
Precauzioni o occorgimenti da tener presente o meglio evitare a prescindere ?
Ti consiglio di portare un contenitore di polistirolo...tipo quelli che contengono le mozzarelle...hai capito? Eviterà sbalzi termici, e inoltre i pesci al buio staranno piu tranquilli.
Io metterei anche un pizzico di sale (già sciolto) nella busta di trasporto dei pesci...ma davvero un pizzico...non piu di mezzo grammo su litro.
Giovanni
Re: Comprare pesci in fiera
Inviato: 13/10/2015, 21:41
di SETOL
Quando vado nei negozi anche in zona mi porto sempre una borsa termica a prescindere dalla stagione , quindi quella è il minimo (anche se in max 2 ore sono a casa) .
Shadow ha scritto:
Fatti mettere abbastanza acqua se fai un lungo viaggio, se hai un biocondizionatore buono di quelli con sostanze come catapa quercia o altri effetti terapeutici sullo stress é la volta buona di usarlo
Jovy1985 ha scritto:Io metterei anche un pizzico di sale (già sciolto) nella busta di trasporto dei pesci...ma davvero un pizzico...non piu di mezzo grammo su litro.
ottime info, anche se non sò quanto ne valga la pena x 2 ore . La mia preoccupazione era sopratutto perchè avranno già dovuto subire stress x un viaggio e cambio vasca ,
con un altro cambio vasca nel giro di pochi giorni , potrebbe essere molto controproducente o non più di tanto ?
Re: Comprare pesci in fiera
Inviato: 13/10/2015, 21:42
di Jovy1985
SETOL ha scritto:Quando vado nei negozi anche in zona mi porto sempre una borsa termica a prescindere dalla stagione , quindi quella è il minimo (anche se in max 2 ore sono a casa) .
Shadow ha scritto:
Fatti mettere abbastanza acqua se fai un lungo viaggio, se hai un biocondizionatore buono di quelli con sostanze come catapa quercia o altri effetti terapeutici sullo stress é la volta buona di usarlo
Jovy1985 ha scritto:Io metterei anche un pizzico di sale (già sciolto) nella busta di trasporto dei pesci...ma davvero un pizzico...non piu di mezzo grammo su litro.
ottime info, anche se non sò quanto ne valga la pena x 2 ore . La mia preoccupazione era sopratutto perchè avranno già dovuto subire stress x un viaggio e cambio vasca ,
con un altro cambio vasca nel giro di pochi giorni , potrebbe essere molto controproducente o non più di tanto ?
....per questo vale la pena di usare quel sale e il polistirolo....i pesci li fanno cosi i viaggi

in natura le condizioni dell acqua cambiano continuamente...la regola fondamentale è che tali variazioni devono essere GRADUALI. Gli farai un lento acclimatamento...
Giovanni
Re: Comprare pesci in fiera
Inviato: 13/10/2015, 21:54
di Jovy1985
In questo articolo, spiego i benefici del sale
articolo
Re: Comprare pesci in fiera
Inviato: 13/10/2015, 23:34
di SETOL
Jovy1985 ha scritto:In questo articolo, spiego i benefici del sale
articolo
Avevo già letto , gli darò ancora una ripassata e rinfrescata alla memoria , grz Giovanni
Re: Comprare pesci in fiera
Inviato: 13/10/2015, 23:59
di sailplane
Shadow ha scritto:Fatti mettere abbastanza acqua se fai un lungo viaggio
Non volermene Shadow ma questa indicazione non è calzante, serve l'acqua "giusta" che debba essere un viaggio di 2 minuti o 20 ore non cambia. Aggiungere più acqua nel sacchetto significa ridurre la riserva di ossigeno, non aumentarla...
Re: Comprare pesci in fiera
Inviato: 14/10/2015, 0:04
di Jovy1985
sailplane ha scritto:Shadow ha scritto:Fatti mettere abbastanza acqua se fai un lungo viaggio
Non volermene Shadow ma questa indicazione non è calzante, serve l'acqua "giusta" che debba essere un viaggio di 2 minuti o 20 ore non cambia. Aggiungere più acqua nel sacchetto significa ridurre la riserva di ossigeno, non aumentarla...
Vero....altrimenti...sarebbe meglio riempire il sacchetto fino l orlo con l acqua no?
Giovanni
Re: Comprare pesci in fiera
Inviato: 14/10/2015, 0:06
di Shadow
sailplane ha scritto:Shadow ha scritto:Fatti mettere abbastanza acqua se fai un lungo viaggio
Non volermene Shadow ma questa indicazione non è calzante, serve l'acqua "giusta" che debba essere un viaggio di 2 minuti o 20 ore non cambia. Aggiungere più acqua nel sacchetto significa ridurre la riserva di ossigeno, non aumentarla...
Ni, un normale sacchetto viene riempito per un terzo di acqua e due terzi di aria. Certamente l'ossigeno in aria aiuta lo scambio gassoso ma se da piacenza come me ti devi fare due ore tra treno e macchina di viaggio quell'acqua si riempie di inquinanti, sente di più eventuali scossoni e nel caso di ribaltamenti del sacchetto durante il viaggio non deve sguazzare in due dita d'acqua. Senza dimenticare che l'acqua mantiene meglio la temperatura.
Onestamente sta volta mi trovo in disaccordo, un po' più di acqua io la metterei
