Pagina 1 di 2

Carenze o possibile blocco delle piante

Inviato: 04/11/2021, 20:15
di ARK2807
Buonasera,
mi sono iscritto per sottoporvi un problema che affligge il mio acquario ormai da un mese circa. Sono un neofita quindi mooooltissimi aspetti tecnici ancora mi mancano (premetto). Ho un Askoll pure LED XL avviato da Marzo di quest'anno, filtro e luci originali (bello schifo), ho sempre fertilizzato con un protocollo PMDD spiegato nel vostro forum e mantenendo i dosaggi iniziali, e ho un fondo fertilizzato. Erogo CO2 fatta in casa, circa 20 bolle al minuto. Ho una fauna che si compone di: 7 barbus pentazona, 9 neon, 5 cory, 2 pesi trasparenti (non ricordo il nome tecnico), 4 panjo, 4 Caridina japoniche. E' un acquario di 94 litri lori piuttosto piantumato, con Egeria densa, sessiliflora, Limnobium, Hygrophila e diverese anubias e diverse Cryptocoryne. Faccio cambi settimanali del 20% utilizzando acqua di rubinetto con una conduttività di 500 (a 20°) e con un GH di 17 e un KH di 13. E' mesi che ho i Nitrati altissimi, intorno ai 200 e ho le piante (mi baso sulla Hygrophila perchè è quella che maggiormente presenta il problema, nelle altre piante i segnali che qualcosa non va sono molto più attenuati) che presentano diverse carenze (sicuramente potassio ma penso anche magnesio e forse il ferro). Ho fertilizzato due giorni fa e da una conduttività di 990 e passata a 996, da qui il dubbio che tutto il sistema sia in blocco per qualche ragione a me poco chiara (Troppi nitrati, carenza di fondo, proprio non so). Nitriti naturalmente a zero, non ho alghe di nessun tipo. Il pH è intorno a 7. E' sempre presente un piccolo valore del cloro ma non so bene da cosa possa dipendere perchè l'acqua che utilizzo la lascio 24 ore a decantare. Spero di aver aperto correttamente la mia domanda e vi sarò molto grate delle vostre risposte.

Carenze o possibile blocco delle piante

Inviato: 04/11/2021, 20:29
di mmarco
Non è che dai troppa roba?
I nitrati sono altini così come la conduttività.
Io sospenderei....
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
ARK2807 ha scritto:
04/11/2021, 20:15
intorno ai 200
Ma con cosa lo misuri?

Carenze o possibile blocco delle piante

Inviato: 04/11/2021, 20:35
di ARK2807
Mi ero fatto questa idea anche io, nel senso che ci fosse un blocco per un accumulo di nutrimenti (anche se in realtà ho alcune piante che di nutrimenti ne dovrebbero consumare).
Sospendere quindi facendo solo cambi d'acqua per far scendere la conduttività?

Carenze o possibile blocco delle piante

Inviato: 04/11/2021, 20:36
di mmarco
ARK2807 ha scritto:
04/11/2021, 20:35
ne dovrebbero consumare
:-?
Siamo certi?

Aggiunto dopo 25 secondi:
Chiamo cert.
@Certcertsin
Buonanotte

Carenze o possibile blocco delle piante

Inviato: 04/11/2021, 20:41
di ARK2807
Ok, grazie intanto per il tuo interessamento!

Carenze o possibile blocco delle piante

Inviato: 04/11/2021, 20:44
di mmarco
ARK2807 ha scritto:
04/11/2021, 20:35
Sospendere quindi facendo solo cambi d'acqua per far scendere la conduttività?
Magari cambiando una volta al mese....

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
ARK2807 ha scritto:
04/11/2021, 20:41
Ok, grazie intanto per il tuo interessamento!
Scusa ma avevo sospeso la scrittura.
Il tuo caso contempla "assenza di alghe".
Bisogna tenere presente.
Se poi metti foto, serve.
Ciao

Aggiunto dopo 51 secondi:
In pratica: la vasca va vista.

Carenze o possibile blocco delle piante

Inviato: 04/11/2021, 20:48
di markfree
i test sono a striscette o a reagente? nitrati a 200 è abbastanza strano
Hai i valori di PO43-, potassio e ferro?

Carenze o possibile blocco delle piante

Inviato: 04/11/2021, 21:07
di ARK2807
mmarco ha scritto:
04/11/2021, 20:46
Magari cambiando una volta al mese....
Quindi sospendo la fertilizzazione e per un mese fermo anche i cambi d'acqua? poi rinizio con la fertilizzazione magari in dosi minori?

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
mmarco ha scritto:
04/11/2021, 20:46
In pratica: la vasca va vista.
Allego foto

Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
markfree ha scritto:
04/11/2021, 20:48
i test sono a striscette o a reagente? nitrati a 200 è abbastanza strano
Scusate, ho rifatto i valori dei nitrati con i test sera a reagenti ora è sono a 50 (200 era l'ultima misurazione fatta prima del cambio d'acqua, fatta con una striscetta però). Non ho il reagente per il potassio, per il ferro devo ripeterlo domani mattina (ho inserito 3ml ieri).

Carenze o possibile blocco delle piante

Inviato: 04/11/2021, 21:15
di mmarco
Hai una vasca bellissima.
Non vedere troppe carenze....

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Prova a ridurre come detto e guarda cosa succede pronto a ritornare sui vecchi passi.
Pensa ai pesci.....
Ciao
Cedo parola

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
mmarco ha scritto:
04/11/2021, 21:17
Pensa ai pesci.....
....se ci sono... :-B

Carenze o possibile blocco delle piante

Inviato: 04/11/2021, 21:51
di ARK2807
mmarco ha scritto:
04/11/2021, 21:19
Hai una vasca bellissima.
Non vedere troppe carenze...
Grazie mille per il complimento, è una grosso incoraggiamento davvero!! I pesci si ci sono, 9 barbus pentazona, 7 neon, 4 panjo, 5 cory, 3 Caridina japoniche, 2 neritine, 1 ampullaria :)