Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
dani984

- Messaggi: 134
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 09/08/21, 8:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: arezzo
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 110x50x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: substrato Tetra
- Flora: anubias barteri nana - limnophila sessiliflora - rotala rotundifolia - Cryptocoryne wendtii - Cryptocoryne parva - nymphaea lotus - ceratophillum
- Fauna: 10 cardinale - 6 serpae di tetra - 8 caridina japonica
-
Grazie inviati:
73
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dani984 » 05/11/2021, 18:47
Ciao a tutti, per problemi di alghe devo abbassare le durezze in vasca, ad oggi ho pH 7, KH 10 e GH 9. La mia fauna è come da profilo: 8 cardinale - 6 serpae di tetra - 8 caridina japonica. Vorrei sapere fino a che punto posso abbassare i valori anche per renderli ottimali per i miei pesciotti.
Posted with AF APP
dani984
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 05/11/2021, 18:52
dani984 ha scritto: ↑05/11/2021, 18:47
Ciao a tutti, per problemi di alghe devo abbassare le durezze in vasca, ad oggi ho pH 7, KH 10 e GH 9. La mia fauna è come da profilo: 8 cardinale - 6 serpae di tetra - 8 caridina japonica. Vorrei sapere fino a che punto posso abbassare i valori anche per renderli ottimali per i miei pesciotti.
Perché ritieni che le alghe siano dovute alle durezze? Hai anche la conducibilità?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
- dani984 (05/11/2021, 18:53)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
dani984

- Messaggi: 134
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 09/08/21, 8:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: arezzo
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 110x50x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: substrato Tetra
- Flora: anubias barteri nana - limnophila sessiliflora - rotala rotundifolia - Cryptocoryne wendtii - Cryptocoryne parva - nymphaea lotus - ceratophillum
- Fauna: 10 cardinale - 6 serpae di tetra - 8 caridina japonica
-
Grazie inviati:
73
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dani984 » 05/11/2021, 18:56
Ragnar ha scritto: ↑05/11/2021, 18:52
dani984 ha scritto: ↑05/11/2021, 18:47
Ciao a tutti, per problemi di alghe devo abbassare le durezze in vasca, ad oggi ho pH 7, KH 10 e GH 9. La mia fauna è come da profilo: 8 cardinale - 6 serpae di tetra - 8 caridina japonica. Vorrei sapere fino a che punto posso abbassare i valori anche per renderli ottimali per i miei pesciotti.
Perché ritieni che le alghe siano dovute alle durezze? Hai anche la conducibilità?
Si @
Ragnar ho anche la durezza che è 420. Ho un topic aperto in alghe e @
Topo mi consiglia di abbassare le durezze, ma prima di fare questo mi ha suggerito di chiedere aiuto qui per capire a che valori è meglio arrivare anche per la fauna.
Posted with AF APP
dani984
-
Topo
- Messaggi: 7969
- Messaggi: 7969
- Ringraziato: 1458
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1458
Messaggio
di Topo » 05/11/2021, 19:46
Ha un pó di sodio, poi ho visto che ha i neon …
Topo
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 05/11/2021, 20:51
dani984 ha scritto: ↑05/11/2021, 18:56
mi consiglia di abbassare le durezze, ma prima di fare questo mi ha suggerito di chiedere aiuto qui per capire a che valori è meglio arrivare anche per la fauna.
Topo ha scritto: ↑05/11/2021, 19:46
Ha un pó di sodio, poi ho visto che ha i neon …
Beh io direi che pian piano si potrebbero fare dei cambi con demineralizzata per arrivare almeno intorno ai 300 con la conducibilità, stessa cosa vale per il KH che andrebbe più che dimezzato. Riguardo al sodio, abbiamo anche delle cifre di riferimento?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
- dani984 (05/11/2021, 21:21)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
dani984

- Messaggi: 134
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 09/08/21, 8:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: arezzo
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 110x50x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: substrato Tetra
- Flora: anubias barteri nana - limnophila sessiliflora - rotala rotundifolia - Cryptocoryne wendtii - Cryptocoryne parva - nymphaea lotus - ceratophillum
- Fauna: 10 cardinale - 6 serpae di tetra - 8 caridina japonica
-
Grazie inviati:
73
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dani984 » 05/11/2021, 21:25
Ragnar ha scritto: ↑05/11/2021, 20:51
dani984 ha scritto: ↑05/11/2021, 18:56
mi consiglia di abbassare le durezze, ma prima di fare questo mi ha suggerito di chiedere aiuto qui per capire a che valori è meglio arrivare anche per la fauna.
Topo ha scritto: ↑05/11/2021, 19:46
Ha un pó di sodio, poi ho visto che ha i neon …
Beh io direi che pian piano si potrebbero fare dei cambi con demineralizzata per arrivare almeno intorno ai 300 con la conducibilità, stessa cosa vale per il KH che andrebbe più che dimezzato. Riguardo al sodio, abbiamo anche delle cifre di riferimento?
Ok @
Ragnar allora inizio a fare cambi settimanali di circa 10-15% con demineralizzata e porto subito il fotoperiodo a 7 ore come consigliato da @
Topo. Poi prossima settimana appena mi arrivano i test nuovi di NO
3- e PO
43- faccio un giro di test e vi aggiorno. In allegato ti riporto la schermata dell'acqua di rete che da 7 anni ho utilizzato per fare cambi periodici.
Grazie mille dell'aiuto!!!
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dani984
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 05/11/2021, 21:29
dani984, perfetto, complimenti per la tempestività e la precisione! Confermo ciò che ha detto @
Topo il sodio è troppo gia quando si parla.di una sola.cifra, figuriamoci 2... peccato per il resto perché altrimenti non sarebbe male ma non usarla più per i cambi

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
- dani984 (05/11/2021, 22:44)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti