Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Mauri94

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 14/04/21, 22:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'orlando
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Aquabasis + Ghiaino e Sabbia
- Flora: Anubias Nana bonsai
Anubias Congensis
Limnophila Heterophylla
Vallisneria Torta
Cryptocoryne wendtii
Sagittaria Subulata
Miriophyllum roraima
Ludwigia repens
Cryptocoryne Undulata Red
Ceratophyllum Demersum
Java Moss
Bucephalandra Theia e Biblis
- Fauna: Si tratta di una vasca per Poecilidi (Platy, Guppy, Portaspada e Molly).
Fondo:
6 corydoras aeneus
1 ancistrus femmina
- Secondo Acquario: Amtra Modern Tank 40
30 litri con 10W, LED bianchi, rossi e blu.
Flora
Bucephalandra Theia
Miriophillum roraima
Vallisneria Torta
Java moss
Cladophora aegagrophila
Fauna
Planorbarius
Betta
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mauri94 » 07/11/2021, 10:46
Ciao, come da titolo vorrei un opinione da chi ha più esperienza al riguardo.
Ho acquistato da circa due mesi 6 esemplari di Caridina Japonica. Mi sono documentato in giro ed ho visto che la riproduzione in vasca è difficile perché i nuovi nati sono allo stato larvale e hanno bisogno di attenzioni particolare come acqua salmastra e alghe unicellulari.
Quello che non mi spiego è il come siano riusciti a riprodursi e crescere direttamente in vasca senza problemi.
Non vi so dire il numero esatto ma ad oggi ho minimo il doppio di
Caridina e probabilmente di più.
Di seguito vi posto delle foto dei piccoli (scusatemi per la qualità ma è il massimo che sono riuscito a fare):
photo1636277110.jpeg
photo1636277122.jpeg
Vi sono molti esemplari anche più piccoli che non sono riuscito a fotografare.
Il mio dubbio a questo punto è: mi hanno venduto delle Japoniche o altro?
photo1636278160.jpeg
photo1636278297.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mauri94
-
Monica
- Messaggi: 47999
- Messaggi: 47999
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 07/11/2021, 13:42
Ciao Mauri

la riproduzione in acqua dolce è rara ma non impossibile, alcune nascite casuali ci sono state...detto questo essendo appunto un avvenimento inusuale risci a fare una foto chiara a uno degli adulti?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 07/11/2021, 13:43
Mauri94 ha scritto: ↑07/11/2021, 10:46
Il mio dubbio a questo punto è: mi hanno venduto delle Japoniche o altro?
Ciao,
esattamente.....
Riusciresti a postare una foto degli adulti? Grazie.
Posted with AF APP
Pat64
-
Mauri94

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 14/04/21, 22:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'orlando
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Aquabasis + Ghiaino e Sabbia
- Flora: Anubias Nana bonsai
Anubias Congensis
Limnophila Heterophylla
Vallisneria Torta
Cryptocoryne wendtii
Sagittaria Subulata
Miriophyllum roraima
Ludwigia repens
Cryptocoryne Undulata Red
Ceratophyllum Demersum
Java Moss
Bucephalandra Theia e Biblis
- Fauna: Si tratta di una vasca per Poecilidi (Platy, Guppy, Portaspada e Molly).
Fondo:
6 corydoras aeneus
1 ancistrus femmina
- Secondo Acquario: Amtra Modern Tank 40
30 litri con 10W, LED bianchi, rossi e blu.
Flora
Bucephalandra Theia
Miriophillum roraima
Vallisneria Torta
Java moss
Cladophora aegagrophila
Fauna
Planorbarius
Betta
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mauri94 » 07/11/2021, 14:30
Grazie @
Monica e @
Pat64
Questi sono 4 esemplari adulti, vi chiedo scusa ma è impossibile metterli a fuoco con il cellulare ^:)^
photo1636291648.jpeg
photo1636291653.jpeg
photo1636291654.jpeg
photo1636291655.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mauri94
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 07/11/2021, 14:36
@
Mauri94,
non mi paiono delle Multidentata. Gli adulti quanto misurano in lunghezza?
Posted with AF APP
Pat64
-
Mauri94

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 14/04/21, 22:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'orlando
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Aquabasis + Ghiaino e Sabbia
- Flora: Anubias Nana bonsai
Anubias Congensis
Limnophila Heterophylla
Vallisneria Torta
Cryptocoryne wendtii
Sagittaria Subulata
Miriophyllum roraima
Ludwigia repens
Cryptocoryne Undulata Red
Ceratophyllum Demersum
Java Moss
Bucephalandra Theia e Biblis
- Fauna: Si tratta di una vasca per Poecilidi (Platy, Guppy, Portaspada e Molly).
Fondo:
6 corydoras aeneus
1 ancistrus femmina
- Secondo Acquario: Amtra Modern Tank 40
30 litri con 10W, LED bianchi, rossi e blu.
Flora
Bucephalandra Theia
Miriophillum roraima
Vallisneria Torta
Java moss
Cladophora aegagrophila
Fauna
Planorbarius
Betta
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mauri94 » 07/11/2021, 14:38
@
Pat64 sono sui 3 cm circa
Posted with AF APP
Mauri94
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 07/11/2021, 14:46
Mauri94 ha scritto: ↑07/11/2021, 14:38
@
Pat64 sono sui 3 cm circa
Questa era una delle mie, 4 cm circa. Ti ci ritrovi con la livrea laterale a puntini o puntini e segmenti?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pat64
-
Mauri94

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 14/04/21, 22:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'orlando
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Aquabasis + Ghiaino e Sabbia
- Flora: Anubias Nana bonsai
Anubias Congensis
Limnophila Heterophylla
Vallisneria Torta
Cryptocoryne wendtii
Sagittaria Subulata
Miriophyllum roraima
Ludwigia repens
Cryptocoryne Undulata Red
Ceratophyllum Demersum
Java Moss
Bucephalandra Theia e Biblis
- Fauna: Si tratta di una vasca per Poecilidi (Platy, Guppy, Portaspada e Molly).
Fondo:
6 corydoras aeneus
1 ancistrus femmina
- Secondo Acquario: Amtra Modern Tank 40
30 litri con 10W, LED bianchi, rossi e blu.
Flora
Bucephalandra Theia
Miriophillum roraima
Vallisneria Torta
Java moss
Cladophora aegagrophila
Fauna
Planorbarius
Betta
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mauri94 » 07/11/2021, 14:51
Grazie @
Pat64,
si bene o male hanno tutti dei puntini e dei segmenti, qualcuno più segmenti che puntini.
Ma le mie adulte sono molto più scure delle tue, mentre le baby sono assolutamente identiche alla tua, ma in miniatura.
Giusto per dare maggiori dettagli, ho acquistato le
Caridina su ebay, all'arrivo erano sui 2 cm al massimo
https://www.ebay.it/itm/363341816259?ss ... 2749.l2649
Mauri94
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 07/11/2021, 15:00
Mauri94 ha scritto: ↑07/11/2021, 14:51
ho acquistato le Caridina su ebay
Le foto riportate dal venditore afferiscono certamente a C.Multidentata. Dopo 4 anni le mie possedevano la stessa livrea, molto chiara.
Non le ho mai viste così scure tuttavia non ho motivo di credere che ti abbia venduto qualcos'altro....
Attendiamo il parere di @
Monica.
Posted with AF APP
Pat64
-
cicerchia80
- Messaggi: 53614
- Messaggi: 53614
- Ringraziato: 9017
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 07/11/2021, 15:43
A me sembrano normali neocaridina

Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: MartaUb e 6 ospiti