Ho notato sul vetro dell’ acquario degli esseri sconosciuti di due tipi. Intanto descrivo il primo tipo che sono riuscita in qualche modo a fotografare e che intuitivamente mi preoccupa di più. Sembrano dei vermetti/larvette/sanguisuga sottili di up paio di millimetri di lunghezza, si muovono sempre attaccati al vetro, “strusciando”: pieghandosi e incurvandosi come un serpente.
Cosa potrebbero essere? Potrebbero risultare pericolosi per i pesci?
Per ora la vasca è popolata solo dalle lumachine spontanee.
Sulle foto l’ alieno in questione si trova quasi al centro, lievemente a destra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Altre informazioni: Vasca con terriccio da giardino, lapillo granulometria 2 cm e poi sopra manado dark, senza filtro,senza CO2,senza termoriscaldatore....
Altre informazioni: Vasca con terriccio da giardino, lapillo granulometria 2 cm e poi sopra manado dark, senza filtro,senza CO2,senza termoriscaldatore....
@Elisaveta a me sembrano semplici planarie, nulla di cui preoccuparsi. Sono vermi che spesso spariscono, o comunque diminuiscono dopo l'inserimento dei pesci, che se le mangiano. Anch'io ne ho alcune nel mio acquario, insieme ad altra microfauna
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h. Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno. Allestimento con sabbia fine e legni. Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
Altre informazioni: Vasca con terriccio da giardino, lapillo granulometria 2 cm e poi sopra manado dark, senza filtro,senza CO2,senza termoriscaldatore....
Non si muovono come un bruco... Non sono sanguisughe
Forse ho capito cosa intendi - tipo che si assottigliano dietro, “trasferendo” una parte interna del corpo avanti, riempiendosi - giusto? No, questi qua piuttosto “strisciano”. Sono talmente minuscoli, sottili come un capello, che non vedo ne testa ne coda . Magari proverò con la lente d’ ingrandimento.
C’è un’ altro alieno, cioè almeno un tipo ma forse di più, ma questo credo che sia un qualche crostaceo - non è allungato e quando si stacca dal vetro di muove a scatti.
Comunque affascinante il mondo acquatico senza i pesci, ci vedi un sacco di esseri che non hai mai notato prima!