Pagina 1 di 1
Nuovo 180 l per endler
Inviato: 07/11/2021, 19:19
di Nainara
Salve a tutti, sono nuova sul sito e scrivo per chiedere un parere ai più esperti.
Ho recentemente acquistato una vasca 100x40x50 cm, pensando di trasferirvi degli endler. Provvisoriamente li sto tenendo in un acquario di 30 litri. Al momento ne ho una ventina, quasi tutti avannotti presi da un amico disperato perché ne aveva troppi. Vorrei metterli insieme ad altri pesci per paura che l'acquario risulti troppo vuoto e anche nella speranza che contengano almeno in parte alla loro proliferazione. La nuova vasca è ancora da allestire, sapreste consigliarmi?.
Nuovo 180 l per endler
Inviato: 07/11/2021, 19:27
di Jack Sparrow
Ciao

passa in salotto per salutare il forum

Allora tante piante (ma quelle si consigliano quasi sempre) e legni.
Poi ci devi dire i valori della tua acqua di rubinetto (che credo sia quella che userai).
E da qui iniziamo

Nuovo 180 l per endler
Inviato: 07/11/2021, 19:52
di Nainara
Allora, ho un pH di circa 7,5 e un GH di 8 ma nel caso posso usare l'osmotica. Come piante ho in programma di mettere delle Cryptocoryne, Hydrocotyle Tripartita, Rotala Rotundifolia, Hygrophila Polysperma e delle anubias (quasi tutte da potature di un'altra mia vasca).
Nuovo 180 l per endler
Inviato: 07/11/2021, 19:58
di Jack Sparrow
Come valori sei ok

Fai conto che gli endler si moltiplicano in modo incredibile.... Quindi informati già a chi darli quando sarà il momento

Come compagni di vasca puoi mettere altri poecilidi...
Nuovo 180 l per endler
Inviato: 07/11/2021, 21:39
di Matias
Ciao @
Nainara, benvenuta nel forum. Quoto @
Jack Sparrow, e aggiungo che secondo me non c'è bisogno di inserire altri pesci, gli endler che hai si riprodurranno e ti ritroverai con un acquario tutt'altro che vuoto

se poi vorresti aggiungere una specie diversa, mi orienterei anch'io verso un altro poecilide, come i platy. Eviterei Guppy comuni (Poecilia reticulata per intenderci) perché c'è il rischio che si ibridino con gli endler.
Nuovo 180 l per endler
Inviato: 07/11/2021, 21:53
di Duca77
Nainara ha scritto: ↑07/11/2021, 19:19
Vorrei metterli insieme ad altri pesci per paura che l'acquario risulti troppo vuoto
Ciao io gli Endler li ho in un 220 lt e non sembra vuoto, anche perchè è molto piantumato. Con loro ho anche 3 ancystrus
Nuovo 180 l per endler
Inviato: 08/11/2021, 0:13
di grigo
Personalmente inserirei endler ed attenderei che si riproducessero copiosamente, poi metterei qualche specie più grande che ne limiti il numero come i portaspada che sono abbastanza tremendi.
Nuovo 180 l per endler
Inviato: 08/11/2021, 8:32
di Phenomena
Inserendo altri poecilidi però avrebbe anche i loro avannotti, a meno che non scelga solo femmine della seconda specie che andrà ad inserire..
Escludendo i guppy che, come detto, si ibriderebbero con gli endler, si potrebbe optare per un gruppo di platy femmine, colorate come i maschi..
Nuovo 180 l per endler
Inviato: 08/11/2021, 17:00
di Nainara
Phenomena ha scritto: ↑08/11/2021, 8:32
Inserendo altri poecilidi però avrebbe anche i loro avannotti, a meno che non scelga solo femmine della seconda specie che andrà ad inserire..
Escludendo i guppy che, come detto, si ibriderebbero con gli endler, si potrebbe optare per un gruppo di platy femmine, colorate come i maschi..
Ho valutato di mettere altri poecilidi per non aver problemi con i valori dell'acqua, ma poi appunto la paura è di ottenere una situazione di sovrappopolazione ancora peggiore. L'idea di mettere solo plati femmine mi piace, però ho letto che i maschi si stressano senza femmine, non vale anche il contrario? Nel caso gli endler diventino troppi avevo infatti anche valutato di separare i maschi e metterli nel mio 40 litri con le neocaridine, ma poi appunto ho scartato l'idea per non farli soffrire.
Nuovo 180 l per endler
Inviato: 08/11/2021, 21:25
di Phenomena
Nainara ha scritto: ↑08/11/2021, 17:00
vale anche il contrario?
No anzi, io ho tenuto solo platy femmine per 4 anni, stavano una meraviglia e avevano fatto gruppo e comunella, erano molto legate..

Il problema di solito si pone con soli poecilidi maschi, ti ho consigliato le platy perché almeno sono colorate come la loro controparte maschile e possono dare una bella nota di colore alla vasca.