Pagina 1 di 3

Libro per iniziare?

Inviato: 08/11/2021, 20:26
di dadada
Ciao a tutti, mi sto affacciando per la prima volta in questo mondo e sto cercando qualcosa da leggere che mi dia le basi per iniziare. Possiedo una vasca in vetro da 20 litri e, per il momento, vorrei allestire un plantacquario. Dove potrei informarmi sull’argomento? In particolare su filtri, temperatura, valori dell’acqua ideali per far crescere le piante.
Grazie!

Libro per iniziare?

Inviato: 08/11/2021, 21:28
di Duca77

Libro per iniziare?

Inviato: 09/11/2021, 9:01
di supersix
dadada ha scritto:
08/11/2021, 20:26
Ciao a tutti, mi sto affacciando per la prima volta in questo mondo e sto cercando qualcosa da leggere che mi dia le basi per iniziare. Possiedo una vasca in vetro da 20 litri e, per il momento, vorrei allestire un plantacquario. Dove potrei informarmi sull’argomento? In particolare su filtri, temperatura, valori dell’acqua ideali per far crescere le piante.
Grazie!
Forum di AF, apri tutti i post che vuoi, siamo partiti quasi tutti così 😁
Ci sarebbero anche dei libri ma è un mondo in movimento e ci sono spempre novità

Libro per iniziare?

Inviato: 09/11/2021, 10:15
di Fiamma
Aggiungerei questo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/

E se hai dubbi e domande chiedi e ti sarà risposto :D

Libro per iniziare?

Inviato: 09/11/2021, 21:29
di dadada
Grazie per il sostegno! Mi leggerò qualche post e nel caso di dubbi (già ne ho qualcuno) aprirò un topic specifico.

Libro per iniziare?

Inviato: 09/11/2021, 22:07
di gem1978
Puoi anche continuare qui e se è il caso ti indirizziamo noi nella sezione adeguata. :)

Libro per iniziare?

Inviato: 11/11/2021, 10:08
di dadada
Allora ne approfitto per chiedere alcune informazioni, vi prego di essere clementi, è il mio primo acquario x_x . Ho acquistato un acquario completamente in vetro (nei 6 lati) da 20 litri, ho applicato un fondo di circa 3cm di terriccio per acquario (adesso non ricordo il nome, sono delle piccole palline marroni di circa 3mm di diametro appositamente per "iniziare un acquario") e riempito con 18 litri di acqua di rubinetto dopo averla fatta decantare per un giorno. Nei prossimi giorni aggiungerò qualche decorazione (rocce e legni). Per il momento vorrei metterci solo piante, non so ancora la tipologia ma qualcosa del tipo crescita rapida e lenta, mi farò consigliare dal venditore (anche a seconda della sua disponibilità). Ho però dei dubbi:
  1. Di serie c'è una piccola pompa interna (175l/h) con filtro (spugna + carboni attivi). Per un plantacquario è utile installarla? Per il momento l'ho installata con una portata di circa 1/4 (circa 45l/h) con l'intenzione di sostituire i carboni attivi con un altro tipo di filtro non appena saranno "esauriti".
  2. L'illuminazione è effettivamente utile? La mia casa è esposta a SUD, l'acquario è installato in un punto dove non riceve sole diretto ma la luce non manca (considerando poi che è completamente in vetro). Ho visto una luce a LED per acquario con colori misti (bianco + blu) con una luminosità di 350lm o 600lm, sbaglio se dico che quella da 350lm è più che sufficiente?

Libro per iniziare?

Inviato: 11/11/2021, 10:46
di roby70
dadada ha scritto:
11/11/2021, 10:08
ho applicato un fondo di circa 3cm di terriccio per acquario (adesso non ricordo il nome, sono delle piccole palline marroni di circa 3mm di diametro appositamente per "iniziare un acquario")
Sarebbe da capire qual'è esattamente e se è o meno un fondo fertile anche se da come lo descrivi penso di si :-?
dadada ha scritto:
11/11/2021, 10:08
acqua di rubinetto dopo averla fatta decantare per un giorno.
In avvio non serviva farla decantare ma comunque recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
dadada ha scritto:
11/11/2021, 10:08
c'è una piccola pompa interna (175l/h) con filtro (spugna + carboni attivi).
I carboni puoi toglierli. Comunque solo spugna è quasi inutile come filtro. Oltre alle piante pensi di mettere pesci? Quali?
dadada ha scritto:
11/11/2021, 10:08
con una luminosità di 350lm o 600lm, sbaglio se dico che quella da 350lm è più che sufficiente?
Ma adesso che luce hai? Per un acquario con molte piante come mi sembra di aver capito vuoi fare 360 lumen sono pochi; anche 600 se pensi di mettere piante esigenti e magari delle rosse.

Libro per iniziare?

Inviato: 11/11/2021, 12:16
di dadada
roby70 ha scritto:
11/11/2021, 10:46
Sarebbe da capire qual'è esattamente e se è o meno un fondo fertile anche se da come lo descrivi penso di si :-?
Il tipo esatto lo controllo stasera, nella confezione c'era scritto terriccio fertile per piante per acquari "starter".
roby70 ha scritto:
11/11/2021, 10:46
In avvio non serviva farla decantare ma comunque recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
È acqua di rubinetto di recupero (pulitissima ovviamente). I valori dell'acqua sono:

pH : 7,4 pH
RESIDUO SECCO A 180°C: 278 mg/l
DUREZZA TOTALE: 19 °F
CONDUCIBILITÀ ELETTR. SPEC. 20°C: 380 µS/cm
CALCIO: 58 mg/l
MAGNESIO: 12 mg/l
AMMONIO: <0,05 mg/l
CLORURI: 11 mg/l
SOLFATI: 26 mg/l
POTASSIO: 1 mg/l
SODIO: 6 mg/l
ARSENICO: <1 µg/l
BICARBONATI: 192 mg/l HCO3
CLORO RESIDUO LIBERO: 0,1 mg/l
FLUORURI: <0,10 mg/l
NITRATI (COME NO3-): 19 mg/l
NITRITI (COME NO2-): <0,05 mg/l
MANGANESE: <1 µg/l
roby70 ha scritto:
11/11/2021, 10:46
I carboni puoi toglierli. Comunque solo spugna è quasi inutile come filtro. Oltre alle piante pensi di mettere pesci? Quali?
In questo acquario non metterò pesci.
roby70 ha scritto:
11/11/2021, 10:46
Ma adesso che luce hai? Per un acquario con molte piante come mi sembra di aver capito vuoi fare 360 lumen sono pochi; anche 600 se pensi di mettere piante esigenti e magari delle rosse.
Adesso non ho nessuna luce (nel kit dell'acquario non era compresa) se non per una piccola lampada a LED provvisoria avente temperatura di circa 5.000K solo bianco e 150lm.

Libro per iniziare?

Inviato: 11/11/2021, 18:10
di gem1978
dadada ha scritto:
11/11/2021, 12:16
non metterò pesci.
Ok. Ma i carboni attivi assorbono anche alcuni fertilizzanti quindi eviterei di metterli ugualmente.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/carbone-attivo-acquario/
dadada ha scritto:
11/11/2021, 12:16
non ho nessuna luce
se te la cavi col fai da te puoi aprire una discussione in bricolage e chiedere aiuto si come costruirla.
Altrimenti valuta l'acquisto delle plafoniere commerciali tipo chihiros white, RGB o RGB-W .

Anche alcune nicrew pare siano valide
dadada ha scritto:
11/11/2021, 12:16
valori dell'acqua
direi che si può usare, magari tagliata un po'.
calcola le durezze con https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/