Pagina 1 di 2

Nuova Vasca

Inviato: 09/11/2021, 10:20
di Morfeo81
Buon giorno mi chiamo Enzo e sono di Napoli.
In passato avevo dei caridinai che poi per varei problemi ho dovuto togliere, ora con l'arrivo di un figlio che a due anni ama i pesci e tutto quello che riguarda il mare ho deciso di rallentare un rio 180, come fondo fertile del tetra substrato lapillo lavico e roccia laviche e radici per quanto rigurda la vegetazione sicuramente anubias nana e piante a crescita rapida già ho qualche 💡 devo solo decidere quali, come fauna un bel branco di neon o micropesci colorati.
Ora il mio dubbio era l'illuminazione ho letto qui e li che quella originale del rio é un po troppo forte ma in tutto questo vorrei sostituire i neon con dei LED ma senza spendere una fortuna visto che non mi devo spingere a chi sa quali livelli , si valuta anche una probabile autocostruzione avete qualche consiglio????

Nuova Vasca

Inviato: 09/11/2021, 10:32
di Fiamma
Ciao Morfeo81, e benvenuto!
Morfeo81 ha scritto: ↑
09/11/2021, 10:20
fondo fertile del tetra su
Questo non lo metterei, serve solo alle piante che si nutrono per via radicale e dovrai comunque fertiluzzare in colonna per le altre e dopo un anno o poco più si esaurisce, meglio usare tabs o stick fertilizzanti sotto alle piante che ne hanno bisogno.
Morfeo81 ha scritto: ↑
09/11/2021, 10:20
lapillo lavico e roccia
Ottimo ma ti preclude i pesci da fondo, se non ne vuoi va benissimo
Morfeo81 ha scritto: ↑
09/11/2021, 10:20
quella originale del rio é un po troppo forte ma
In che senso? Non mi sembra...da qualche anno ormai i Juwel montano tubi LED, forse ti riferisci alla gradazione colore di uno dei due che è di 9000k e tende a far venire qualche alga, eventualmente puoi cambiarlo con un altro 6500k o un 4500k
Che piante avevi intenzione di mettere oltre alle Anubias?

Nuova Vasca

Inviato: 09/11/2021, 10:39
di Morfeo81
Fiamma ha scritto: ↑
09/11/2021, 10:32
Non mi sembra...da qualche anno ormai i Juwel montano tubi LE
Ho preso una vasca usata praticamente nuova ma montagnola l'impianto a tubi fluorescenti. E ho valutato anche di escludere quello da 9000 e utilizzare gli atri due mi pare in natura e il color se non erro , e solo che poi generalmente un annetto è passa e poi dovrebbe essere sostituiti xché poi perdono efficacia se non erro giusto???

Nuova Vasca

Inviato: 09/11/2021, 10:44
di Fiamma
Morfeo81 ha scritto: ↑
09/11/2021, 10:39
giusto???
Giusto.
Puoi vedere se puoi montare i tubi LED sulla plafoniera che hai adesso, non ne sono sicura, oppure prendere la plafoniera nuova, che certo con il cambio di un LED comincerebbe ad essere una bella spesa...
Per il fai da te altrimenti come te la cavi?

Nuova Vasca

Inviato: 09/11/2021, 10:46
di Morfeo81
Fiamma ha scritto: ↑
09/11/2021, 10:44
Per il fai da te altrimenti come te la cavi?
Qualcosina la so e non avrei problemi a chiedere a qualche amico

Nuova Vasca

Inviato: 09/11/2021, 10:59
di Fiamma
Potresti sentire i ragazzi della sezione Tecnica.
@Bradcar qualche consiglio?

Nuova Vasca

Inviato: 09/11/2021, 11:02
di Morfeo81
Tempo fa comprai delle strisce di LED cob da 20cm con caratteristiche
10w
900 ma
110lm/w
6500k
So che sono cinesi comprate da un famosi sito ma non so fino a che punto siano veritieri sti dati dichiarati xché altrimenti avrei risolto con questi due barre da 4 di questi e potrei stare bene forse anche so 7 una striscia di fitostimolanti 5/1 o 4/1 e pendo che andrei bene

Aggiunto dopo 58 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑
09/11/2021, 10:59
Bradcar qualche consiglio?
E magari

Nuova Vasca

Inviato: 09/11/2021, 11:12
di Fiamma
Come ti dicevo dipende anche da che piante vuoi mettere, alcune ( ad esempio le rosse) hanno bisogno di molta luce, con altre ti basta anche quella di serie.
Aprirei un post in Tecnica per quanto riguarda le luci

Nuova Vasca

Inviato: 09/11/2021, 11:24
di Morfeo81
Anubias nana
Cryptocoryne wendtii
Echinodorus quadricostatus
Vallisnneria gigante
Penso di sceire questa eventuale combinazione salvo incompatibilità da verificare

Nuova Vasca

Inviato: 09/11/2021, 12:18
di Fiamma
Morfeo81 ha scritto: ↑
09/11/2021, 11:24
incompatibilità da verificare
Hai scelto il tris delle allelopatiche x_x
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/

La Vallisneria gigantea ha le foglie che arrivano a 2 metri di lunghezza, ti fa dei grovigli in superficie e non si pota, sceglierei eventualmente una varietà meno ingombrante.
Aggiungerei piante rapide ( Egeria, Myriophillum , Bacopa ecc)