Pagina 1 di 2

Alghe filamentose molto invadenti

Inviato: 09/11/2021, 19:12
di Xeninweb
Ciao a tutti, vi scrivo nella speranza che possiate aiutarmi a risolvere il problema, sono molto invadenti e si creano di continuo. Le tolgo tutti i giorni ma poi si ricreano subito.

Qualche dettaglio
- Terreno allofano Prodibio
- Fotoperiodo di 8 ore
- Diverse piante tra crescita lenta e crescita veloce
- Un gruppo di 10 Hyphessobrycon amandae
- diverse Physa
- 2 ml al giorno di ADA Brighty K (potassio)
- 2 goccedi ADA ferro chelato
- CO2 circa 30 bolle al minuto impostate con il fotoperiodo (vasca da 44 lt)
- GH 3
- KH 2
- pH 6.5
- Ferro 0
- Nitriti 0
- Ammoniaca 0

Non ho alcun pesce pulitore. No so se li posso aggiungere.

Cambio circa 7 litri d'acqua una volta a settimana.
Uso acqua del lavandino.
Inserisco qualche foto della pessima situazione...
20211109_190340_2888467829432348253.jpg
20211109_190332_2774726989653704000.jpg
20211109_190318_1164332576811178549.jpg
20211109_190314_4604734261224133041.jpg
Grazie
Marco

Alghe filamentose molto invadenti

Inviato: 09/11/2021, 19:24
di XiaXia
Ciao, da quanto è avviata la vasca? È facile che si formino nei primi mesi di vita, quando l'ecosistema deve partire per bene

Alghe filamentose molto invadenti

Inviato: 09/11/2021, 22:06
di Xeninweb
XiaXia ha scritto:
09/11/2021, 19:24
Ciao, da quanto è avviata la vasca? È facile che si formino nei primi mesi di vita, quando l'ecosistema deve partire per bene
L'ho avviato il 20 settembre, fino a 15gg fa era bello limpido senza alghe poi all'improvviso ne sono uscite tantissime.

Inizialmente ho pensato si trattasse di mancanza di potassio o ferro, ma poi ho visto che la situazione non migliorava quindi l'ho sospeso per adesso.

Ho anche controllato per sicurezza diversi valori con i test serra, ma sta tutto a zero... ferro, nitriti, nitrati e ammoniaca.

Non so se posso mettere dei pesci pulitori per aiutare la situazione...

Alghe filamentose molto invadenti

Inviato: 09/11/2021, 22:39
di XiaXia
Xeninweb ha scritto:
09/11/2021, 22:06
Non so se posso mettere dei pesci pulitori per aiutare la situazione...
Eviterei, la vasca è piccolina... casomai lumache. Per la fertilizzazione ti taggo @Pisu

Alghe filamentose molto invadenti

Inviato: 10/11/2021, 10:56
di Pisu
Situazione complicata: vasca piccola, fondo fertile allofano, protocolli mescolati :-?

Una cosa alla volta: hai le analisi della tua acqua di rete? Hai fauna?

Alghe filamentose molto invadenti

Inviato: 10/11/2021, 19:18
di Xeninweb
Pisu ha scritto:
10/11/2021, 10:56
Situazione complicata: vasca piccola, fondo fertile allofano, protocolli mescolati :-?

Una cosa alla volta: hai le analisi della tua acqua di rete? Hai fauna?
Ciao Pisu, no non sto mescolando i protocolli sto usando quello ADA. Per la fauna ho 10 amandae e molte lumache Physa spontanee.

Allego valori acqua

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
20211110191619_8275883276359790361.png

Alghe filamentose molto invadenti

Inviato: 10/11/2021, 20:24
di Pisu
Xeninweb ha scritto:
10/11/2021, 19:19
no non sto mescolando i protocolli sto usando quello ADA
Invece sì, avresti dovuto usare fondo ADA...
Comunque hai un'acqua molto dura ma fortunatamente ha poco sodio.
Finché il fondo allofano lavora continua così.

Per le alghe lascerei parlare gli alghisti O:-)

Alghe filamentose molto invadenti

Inviato: 10/11/2021, 20:29
di Xeninweb
Grazie @Pisu che il fondo faccia parte del protocollo non ci avevo proprio pensato 😅 soprattutto visto che é allofano ci sta...

Quindi per il momento mi limito a toglierle tutti i giorni quel che posso? Ho fatto bene a sospendere potassio e ferro oppure continuo a darglielo?

Ultima cosa ho anche la CO2, il rilevatore jbl mi dice che é bassa, posso alzarla a 60 bolle al minuto?

Grazie
Marco

Alghe filamentose molto invadenti

Inviato: 10/11/2021, 20:33
di Pisu
Guarda non conosco il prodibio ma secondo me è un fondo che deve lavorare; vai di cambi e non mettere nulla.
Al massimo vediamo se le piante manifestano qualche carenza ma qui siamo OT, apri un topic in fertilizzazione più avanti.
Per adesso aspetta e vediamo se è il caso di lavorare su luci e fotoperiodo

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Xeninweb ha scritto:
10/11/2021, 20:29
Ultima cosa ho anche la CO2, il rilevatore jbl mi dice che é bassa, posso alzarla a 60 bolle al minuto?
No aspetta ad alzare, magari sono pure troppe.
Per me è meglio non toccare nulla, ragioniamo e poi si interviene, una cosa alla volta

Alghe filamentose molto invadenti

Inviato: 10/11/2021, 20:36
di Xeninweb
@Pisu va bene grazie