Pagina 1 di 3
Acquario appena avviato con acqua ambrata
Inviato: 10/11/2021, 10:06
di AnitaStefano75
Sono iscritta da poco e non so dove si scrivano le domande o i dubbi...scusatemi
Aiuto mi sono appena iscritta e spero sia giusto scrivere qui i posto le domande
Inviato: 10/11/2021, 10:16
di Fiamma
Ciao, va benissimo qui
Descrivici l'acquario e parti con le domande
Per mettere le foto, usa il tasto Aggiungi file in basso
Aiuto mi sono appena iscritta e spero sia giusto scrivere qui i posto le domande
Inviato: 10/11/2021, 12:11
di roby70
@
AnitaStefano75 ho cancellato il tuo post nella sezione sbagliata visto che hai aperto qui.
Aiuto mi sono appena iscritta e spero sia giusto scrivere qui i posto le domande
Inviato: 10/11/2021, 12:18
di AnitaStefano75
Grazie!!! Sono Anita ho da 6 GG avviato il mio 1 acquario
Ho problemi col colore acqua molto ambrato e residui come di patina su vetri e filtro come segatura marrone
Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:

Acquario appena avviato con acqua ambrata
Inviato: 10/11/2021, 13:30
di roby70
L'ambratura può essere dovuta ai tannini rilasciati dal legno, lo hai fatto bollire prima di metterlo? Comunque non sono un problema, anzi sono benefici per i pesci che metterai fra un mese.
La segatura marrone, non la vedo. Dov'è? Sul filtro?
P.S. Ho cambiato il titolo al topic così è chiaro

Acquario appena avviato con acqua ambrata
Inviato: 10/11/2021, 13:54
di AnitaStefano75
Grazie...ho il problema che a pelo d acqua ci sono come scaglie di muccillaggine come fossero pezzetti di legno...e sui vetri patina marrone...le piante sofferenti...non ho fondo fetile ma sabbia Amtra...
Acquario appena avviato con acqua ambrata
Inviato: 10/11/2021, 13:58
di roby70
AnitaStefano75 ha scritto: ↑10/11/2021, 13:54
come scaglie di muccillaggine come fossero pezzetti di legn
Riesci a mettere una foto dall'alto? Magari sono proprio pezzetti di legno che si sono staccati.
Con che acqua hai riempito? Con acqua di rubinetto? Se si potrebbero essere diatomee abbastanza normali in avvio sopratutto usando acqua di rubinetto ma poi vanno via da sole. Anche qui una foto ravvicinata aiuterebbe.
Comunque se hai usato acqua di rubinetto magari recupera le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
Hai appena allestito e devi dargli il tempo di adattarsi. Però intanto ti chiedo anche che luci ha l'acquario e quante ore di luce stai dando.
Il fondo fertile non è obbligatorio ma comunque le piante vanno poi fertilizzate.
Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Aggiungo una cosa per le particelle in superficie: il fondo lo hai lavato bene prima di metterlo?
Acquario appena avviato con acqua ambrata
Inviato: 10/11/2021, 14:04
di AnitaStefano75
Allora si
Userò acqua di rubinetto tagliata con acqua blues che ha stessi valori osmosi
Non ho messo fondo fertile perché inseriro Caridina e me l' hanno sconsigliato.
È avviato da 6 GG e il legno l ho lavato bollito e lasciato in ammollo ma forse non basta.
I valori che so io uso strisce reagenti JBL il pH di rete è 6.8/7 vi prego aiutatemi ho le piante molto gialle vallisneria che sta marcendo e sfaldandosi...sagittaria gialla
L'unica che sta bene è hygropils polisperma...
Aggiunto dopo 16 minuti 34 secondi:
Le ore di luce sono 4 per la prima sett poi aumenterò... La luce è 18watt LED vi allego le foto di questi residui a pelo d'acqua e sugli arredi vi prego ditemi grazie
Acquario appena avviato con acqua ambrata
Inviato: 10/11/2021, 14:22
di AnitaStefano75
Ecco altre foto se vi serve altro ditemi
Aggiunto dopo 4 minuti 17 secondi:
Ecco qui altre immagini
Acquario appena avviato con acqua ambrata
Inviato: 10/11/2021, 15:31
di roby70
AnitaStefano75 ha scritto: ↑10/11/2021, 14:21
Userò acqua di rubinetto tagliata con acqua blues che ha stessi valori osmosi
Immagino che intendevi hai usato. COmunque in che % le hai mischiate? Come detto recupera le analisi del tuo gestore che le vediamo.
AnitaStefano75 ha scritto: ↑10/11/2021, 14:21
Non ho messo fondo fertile perché inseriro Caridina e me l' hanno sconsigliato.
Chi? COmunque il fondo fertile non serve in qualsiasi caso. Visto che metti le caridina, quanti litri è l'acquario? Non mi sembra piccolino.
AnitaStefano75 ha scritto: ↑10/11/2021, 14:21
È avviato da 6 GG e il legno l ho lavato bollito e lasciato in ammollo ma forse non basta.
Può essere comunque non è un problema l'acqua un pò ambrata, al massimo si possono fare dei cambi dopo per schiarirla.
AnitaStefano75 ha scritto: ↑10/11/2021, 14:21
I valori che so io uso strisce reagenti JBL il pH di rete è 6.8/7
Non misurare l'acqua di rete con le strisce ma recupera i valori del gestore come scritto sopra. I test con quelle invece falli in acquario e riporta qui tutti i valori.
AnitaStefano75 ha scritto: ↑10/11/2021, 14:21
ho le piante molto gialle vallisneria che sta marcendo e sfaldandosi...sagittaria gialla
Può essere come detto adattamento ma comunque vediamo se è il caso di farti aprire un topic in fertilizzazione; decidiamo appena abbiamo le informazioni sopra.
Non è che vedo molti residui ma io ci vedo male

L'unica cosa è che l'acqua mi sembra un pò torbida (anche se non è il termine giusto ma non mi viene altro). Per caso hai usato qualche prodotto all'avvio come i batteri?
Il filtro esattamente cosa contiene?