C'ero quasi!
Inviato: 10/11/2021, 11:19
Ciao Amici, non so se questa sia la sezione giusta per raccontarvi la mia esperienza e condividere con voi opinioni e pareri riguardo le mie ultime avventure con il mio primo acquario.
A Maggio di quest'anno ho approdato qui sul forum per chiedere consigli e ho trovato tanto supporto! Siete stati in tanti a sostenermi e consigliarmi: dopo aver riempito il mio 44 lt Askoll pure M, con un classico fritto misto (come alcuni di voi lo avevano chiamato) sotto incalzamento di un pessimo acquarista, ho superato una moria di pesci e sotto la vs guida ho comprato la giusta quantità e tipologia di pesci (un piccolo gruppo di cardinali, 4 endler maschi e un piccolo gruppo di Caridina formavano la nuova ciurma), ho cambiato l'arredamento inserendo un bel pò di piante che devo dire mi hanno dato tanta soddisfazione, ho imparato a controllare i valori dell'acqua e gestire i cambi in base ai risultati... così sono trascorsi 5 mesi e il mio primo acquario che si trova esposto in vetrina nel mio ufficio a piano strada ha ricevuto moltissimi complimenti anche da persone estranee alla mia clientela che entravano solo per complimentarsi essendo degli appassionati! Insomma andava una favola, ovviamente ogni tanto avevo ancora bisogno di voi, e quindi leggevo tanti articoli (senza postare perchè in realtà la risposta a qualsiasi questione si trova sempre già in qualche articolo o post) e arricchivo le mie conoscenze. Quando mi sono trovata invasa da phys ho appreso che non dovevo farmi prendere dal panico, insomma oltre ad essere una fase normale dell'acquario il problema di base poteva essere la mia mano pesante e quindi ecco lì ce mi trovavo ad aggiustare il tiro i continuo per trovare un nuovo equilibro. E devo dire che quella sembravo averla risolta. Poi le alghe: quel tappetino verde all'inglese su piante, vetri, arredi e persino sulle lumachine
ho "studiato" e ho capito che essendo in vetrina prendeva già tanta luce di per sè e aggiungere 6,5 ore di luce artificiale era davvero troppo: quindi pulizia meccanica per eliminarle, riduzione delle ore di luce artificiale a 3 giornaliere e spostare l'acquario un pò più "dentro" e un pò meno "vetrina". Anche questa sembrava risolta con il solo studio dei topic e delle guide sul web. Insomma mi sono detta ma sono bravissima!
La verità però è che qualche chiocciolina c'era sempre alla fine e le alghe dopo tot ricrescevano (certo non come prima, ma forse solo perchè ora ci stavo più attenta?). Insomma questi dubbi amletici mi perplimevano e così mi sono recata dall'acquarista di sabato pomeriggio. Andare dall'acquarista di sabato pomeriggio significa solo una cosa: che il venditore non ti ascolterà minimamente perchè sarà impegnato a non farsi martellare con le dita le vasche espositive dai bambini in visita! Ma cosa ci volete fare io sono così: so esattamente cosa non conviene fare nella varie situazioni di vita quotidiana, solo che invece di evitare con cognizione di causa, io faccio esattamente quello che non dovrei! è uno stile di vita per me
Ad ogni modo espongo i miei problemi/quesiti algali e riguardo le physa: il commerciante mi propone una resina (credo, allego foto perchè non mi ricordo più il nome) con proprietà antialgali da inserire al posto del carbone attivo e mi propone 3 lumache killer Anentome helena. Io ovviamente accetto!
Da qui i valori iniziano a sballarsi ragazzi (vi allego i test di sabato e di ieri per farvi capire). Sabato non avevo acqua per fare il cambio (come vi spiegavo sono in un ufficio ed uso l'acqua Sant'Anna per l'acquario) così rimando a lunedì, ma ormai è tardi e perdo due Caridina e tutti gli endler.
Ieri ho terminato i test dell'acqua ed oggi sto aspettando la consegna. Intanto ieri ho fatto un cambio di 13 litri. Vi farò sapere come vanno i valori appena li avrò.
Nel frattempo tutta questa ironica pappardella per dirvi che ci ho creduto davvero, sono stati 5 mesi sorprendenti e pensavo che la mia ciurma sarebbe andati avanti così come minimo per i prossimi 2 anni (non avevo intenzione di aggiungere null'altro a parte le killer perchè davvero ero soddisfatta così) ma la verità è che alla fine non ne saprò mai abbastanza perchè ora come ora dopo le tante letture non ho idea di cosa sia accaduto
e chissà quante altre volte ancora mi ritroverò così: perplessa, sconfitta e qui a raccontarvi le mie avventure! Posso solo migliorare ma da perfezionista quale sono ammetto che mi rode aver commesso qualche errore (anche se non so bene quale sia). Infine ma non meno importante amavo gli endler e le Caridina quindi mi dispiace molto di averli seccati
Un in bocca al lupo a tutti i nuovi acquirofili come me... non mollate!
A Maggio di quest'anno ho approdato qui sul forum per chiedere consigli e ho trovato tanto supporto! Siete stati in tanti a sostenermi e consigliarmi: dopo aver riempito il mio 44 lt Askoll pure M, con un classico fritto misto (come alcuni di voi lo avevano chiamato) sotto incalzamento di un pessimo acquarista, ho superato una moria di pesci e sotto la vs guida ho comprato la giusta quantità e tipologia di pesci (un piccolo gruppo di cardinali, 4 endler maschi e un piccolo gruppo di Caridina formavano la nuova ciurma), ho cambiato l'arredamento inserendo un bel pò di piante che devo dire mi hanno dato tanta soddisfazione, ho imparato a controllare i valori dell'acqua e gestire i cambi in base ai risultati... così sono trascorsi 5 mesi e il mio primo acquario che si trova esposto in vetrina nel mio ufficio a piano strada ha ricevuto moltissimi complimenti anche da persone estranee alla mia clientela che entravano solo per complimentarsi essendo degli appassionati! Insomma andava una favola, ovviamente ogni tanto avevo ancora bisogno di voi, e quindi leggevo tanti articoli (senza postare perchè in realtà la risposta a qualsiasi questione si trova sempre già in qualche articolo o post) e arricchivo le mie conoscenze. Quando mi sono trovata invasa da phys ho appreso che non dovevo farmi prendere dal panico, insomma oltre ad essere una fase normale dell'acquario il problema di base poteva essere la mia mano pesante e quindi ecco lì ce mi trovavo ad aggiustare il tiro i continuo per trovare un nuovo equilibro. E devo dire che quella sembravo averla risolta. Poi le alghe: quel tappetino verde all'inglese su piante, vetri, arredi e persino sulle lumachine
Ad ogni modo espongo i miei problemi/quesiti algali e riguardo le physa: il commerciante mi propone una resina (credo, allego foto perchè non mi ricordo più il nome) con proprietà antialgali da inserire al posto del carbone attivo e mi propone 3 lumache killer Anentome helena. Io ovviamente accetto!
Da qui i valori iniziano a sballarsi ragazzi (vi allego i test di sabato e di ieri per farvi capire). Sabato non avevo acqua per fare il cambio (come vi spiegavo sono in un ufficio ed uso l'acqua Sant'Anna per l'acquario) così rimando a lunedì, ma ormai è tardi e perdo due Caridina e tutti gli endler.
Ieri ho terminato i test dell'acqua ed oggi sto aspettando la consegna. Intanto ieri ho fatto un cambio di 13 litri. Vi farò sapere come vanno i valori appena li avrò.
Nel frattempo tutta questa ironica pappardella per dirvi che ci ho creduto davvero, sono stati 5 mesi sorprendenti e pensavo che la mia ciurma sarebbe andati avanti così come minimo per i prossimi 2 anni (non avevo intenzione di aggiungere null'altro a parte le killer perchè davvero ero soddisfatta così) ma la verità è che alla fine non ne saprò mai abbastanza perchè ora come ora dopo le tante letture non ho idea di cosa sia accaduto
Un in bocca al lupo a tutti i nuovi acquirofili come me... non mollate!