Pagina 1 di 4
Aiuto! Punti bianchi!
Inviato: 13/11/2021, 13:47
di Maximilian
Oggi mi sono ritrovato la vasca pieni di punti bianchi, ieri non ne vedevo ma oggi ne sono tutti pieni.
Purtroppo avevo inserito 3 carnegielle la settimana scorsa, loro non sembravano presentare problemi, ma altri cardinali che mi son riguardato da inserire e li ho restituiti, ne erano pieni!
La vasca è composta da questi:
1 Carnegiella strigata
8 Corydoras panda
12 Petitella georgiae
32 Paracheirodon axelrodi
1 Pseudosuccinea columella grande
Varie lumachine
Cosa debbo fare?
1.jpeg
Aiuto! Punti bianchi!
Inviato: 13/11/2021, 14:43
di Spumafire
Ciao @
Maximilian dalle foto mi pare ictio,i pEsci colpiti hanno comportamenti anomali?
Si sfregano?hanno scatti improvvisi?stanno sul fondo?
Faresti delle foto più ravvicinate?
Quanti sono i pesci colpiti?
Maximilian ha scritto: ↑13/11/2021, 13:47
Purtroppo avevo inserito 3 carnegielle la settimana scorsa, loro non sembravano presentare problemi, ma altri cardinali che mi son riguardato da inserire e li ho restituiti, ne erano pieni!
Nel senso che hai fatto la quarantena ed hai inserito solo i pesci che non avevano puntini?
Procurati uno o più areatori con varie porose per movimentare bene l'acqua.
So che si usa il blu di metilene o il sale non iodato però aspetta i doc che sanno meglio dosi e prodotti @
EnricoGaritta
Nel mentre foto e ragguagli su quanto è estesa la malattia.
Aiuto! Punti bianchi!
Inviato: 13/11/2021, 14:58
di Maximilian
Grazie mille ragazzi!!
Il più colpito sembra essere il Discus più grande, gli altri hanno solo qualche puntino, poi vedo diversi cardinali abbastanza pieni e qualche petitella discretamente colpita.
Indubbiamente però dovrò curarli tutti, credo.
Appena mi date conferma del medicinale corro a comperarlo, nel caso datemi un paio di nomi, se non dovessi trovare il primo, non siamo molto forniti in zona!
Ho già preparato due vaschette da 30lt circa ciascuna e ho riempito una tanica da 20 di acqua e una di osmosi.
Due riscaldatori per vaschetta e 2 porose, altre due o più le prendo quando esco.
Non è facile fotografarli, quando mi avvicino si nascondono, do dato del cibo per avvicinarli, ma i cory non si avvicinano stranamente, gli altri sono quasi normali nel comportamento.
MR7_8631.JPG
MR7_8632.JPG
MR7_8633.JPG
MR7_8634.JPG
MR7_8635.JPG
MR7_8636.JPG
Aiuto! Punti bianchi!
Inviato: 13/11/2021, 15:16
di Spumafire
Due sono belli scuri e chiusi.
Le porose e gli areatori dovrai metterli anche in acquario per movimentare l'acqua.
A che temperatura li tieni?riusciresti nel caso a portarla sopra i 30° gradualmente?
Aiuto! Punti bianchi!
Inviato: 13/11/2021, 15:23
di Maximilian
Ora sono a 26,3, ma la cura la dovrei fare anche in acquario?
Ho letto sia pericolosa per i batteri, se non sbaglio!
I cory sembrano a posto, ma ne vedo la metà, quando mi avvicino scappano stranamente.
Confermo che un discus e alcuni cardinali sono i più colpiti, ma anche un'altro paio di discus hanno 3-4 puntini, e anche delle petitelle.
Ditemi per favore cosa comperare che nel frattempo esco per guadagnare tempo, purtroppo stanotte parto per lavoro e dovrei prima sistemare tutto e istruire la moglie.
Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
Intanto la alzo a 28...
Aiuto! Punti bianchi!
Inviato: 13/11/2021, 15:50
di Spumafire
Maximilian ha scritto: ↑13/11/2021, 15:26
Ora sono a 26,3, ma la cura la dovrei fare anche in acquario?
Ho letto sia pericolosa per i batteri, se non sbaglio!
No,si mettono gli areatori per movimentare l'acqua,se necessitano di farmaci,vanno trattati a parte e non in vasca.
Maximilian ha scritto: ↑13/11/2021, 15:26
Intanto la alzo a 28...
La temperatura alta aiuta,ma portala su gradualmente per non recare ulteriore stres.
Io ti direi di procurarti il sale non iodato, però per il quantitativo aspetta i doc
Aggiunto dopo 34 minuti 28 secondi:
Ecco,ho trovato l'articolo su questa malattia:
https://acquariofilia.org/acquariologia ... i-bianchi/
Ogni tanto mi perdo ma arrivo

Aiuto! Punti bianchi!
Inviato: 13/11/2021, 16:54
di Maximilian
Se c'è scritto sale non trattato, è quello non iodato?
Aiuto! Punti bianchi!
Inviato: 13/11/2021, 17:15
di Spumafire
Maximilian ha scritto: ↑13/11/2021, 16:54
Se c'è scritto sale non trattato, è quello non iodato
Di solito se non c'è scritto nulla è quello non iodato,se no ci sarebbe scritto iodato.
Tipo questo se ti capita:
Screenshot_2021-11-13-17-14-13-49_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Aiuto! Punti bianchi!
Inviato: 13/11/2021, 17:48
di Maximilian
Ho mandato la moglie e ha trovato solo quello, gli altri c'era scritto proprio iodato.
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Nel frattempo sono uscito e ho trovato anche il faunamor, nel caso.
Ma dovrei sistemare le cose stasera, non posso lasciare il compito a mia moglie, non sa nemmeno togliere i flap dalla vasca!
Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
In rete: "Il sale iodato, o sale arricchito di iodio, è un comune sale da cucina ricavato dall'acqua di mare o dalle miniere di salgemma e arricchito, artificialmente o naturalmente, di iodio".
Se è così, non trattato è allora naturale e non iodato.
Aggiunto dopo 8 minuti 30 secondi:
Ma il sale va in vasca?
Credo di no, dunque per ora alzo solo la temperatura e metto due porose con l'aeratore in vasca?
Fino domani sera potrei stare tranquillo? Non avrei tempo di istruire mia moglie per telefono domani....
Aiuto! Punti bianchi!
Inviato: 13/11/2021, 18:32
di Spumafire
Maximilian ha scritto: ↑13/11/2021, 17:54
Se è così, non trattato è allora naturale e non iodato
Si,non è iodato.
Prepara le vaschette di quarantena con acqua dell'acquario e tieni pronta dell'acqua con valori uguali per dei cambi.
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Maximilian ha scritto: ↑13/11/2021, 18:02
Aggiunto dopo 8 minuti 30 secondi:
Ma il sale va in vasca?
Credo di no
No no,quello serve nelle vasche di isolamento.
Maximilian ha scritto: ↑13/11/2021, 18:02
dunque per ora alzo solo la temperatura e metto due porose con l'aeratore in vasca?
Esatto serve per rendere la vita dura al batterio