Pagina 1 di 1

Dubbio - Funzionamento pHmetro

Inviato: 14/11/2021, 21:22
di Pasq
Buonasera a tutti :-h

Vorrei togliermi un dubbio che a voi sembrerà sciocchissimo.
Ho cominciato da pochissimo a misurare il pH con un pHmetro. È normale che la misurazione impieghi parecchi secondi?
Nel mio caso scendendo gradualmente da pH 9,5 circa fino a stabilizzarsi su pH 6,7 dopo circa un minuto e mezzo?
Il misuratore è questo:
7199EAD4-A21D-43A6-BB98-9D2BD15D3BAD.jpeg
Si vende su Amazon a pochi euro insieme al misuratore della conducibilità.
Grazie per la pazienza e la disponibilità, a presto ;)

Dubbio - Funzionamento pHmetro

Inviato: 14/11/2021, 22:01
di Catia73
ciao
per quel che so, sì deve stabilizzarsi.
credo perché siccome ha la atc ( automatic temperature compensation) compensa la temperstura adeguando il risultato.
e mentre misura non muoverlo.
limportante é che ci rimanga stabile!
:-h

Dubbio - Funzionamento pHmetro

Inviato: 14/11/2021, 22:11
di Pasq
Grazie mille Catia! Quindi basta che resti più o meno costante su uno stesso valore per qualche secondo e la lettura è fatta?

Aggiunto dopo 54 secondi:
Catia73 ha scritto:
14/11/2021, 22:01
mentre misura non muoverlo.
Sarà fatto :-bd

Dubbio - Funzionamento pHmetro

Inviato: 15/11/2021, 0:06
di Catia73
Pasq ha scritto:
14/11/2021, 22:11
più o meno costante su uno stesso valore
sì, si dovrebbe fermare proprio. c'è anche un pulsante x bloccare il valore.
io da un po' non lo uso...
uso i reagenti jbl scala corta.
il mio ha fatto i capricci poi è impazzito: la fine che fanno un po' tutti i phtester, perche si rovina il bulbo di vetro. i migliori hanno il ricambio infatti, ma costano.

1 volta al mese è bene ritararlo.
per la conservazione ci sono varie scuole di pensiero: chi dice di usare l'apposita soluzione, chi acqua di rete, chi demineralizzata. sempre di tener umido il bulbo si tratta. quale è giusta non so dirti però. ancora non lho capito :D

provalo sulle acque in bottiglia dove il pH è dichiarato
potrai vedere se "riporta"

quando avrai preso bene la mano proverai a misurare il pH direttamente in vasca. anzi puoi farlo contestualmente a quando misuri nel bicchiere.
già solo il trasportare l'acqua fa disperdere la CO2 ( specie se la eroghi) cambiando, seppur di poco , il valore pH

:-h