Pagina 1 di 2
Consiglio filtro
Inviato: 15/11/2021, 7:37
di Roo
Salve, ho un ciano 80 di circa 75 litri netti. Vorrei eliminare il mio vecchio filtro interno, la classica scatola nera, che occupa molto spazio. Guardando in rete ero orientato per un askoll kompatto K2.
Ho anche visto la versione k3 leggermente sovradimensionato...cosa ne pensate?
Grazie per chi vorrà aiutarmi
Consiglio filtro
Inviato: 15/11/2021, 11:31
di malu
E passare ad un esterno??
Consiglio filtro
Inviato: 15/11/2021, 12:04
di Minimo
Consiglio filtro
Inviato: 15/11/2021, 12:38
di Roo
malù ha scritto: ↑15/11/2021, 11:31
E passare ad un esterno??
Esterno no perché dovrei tagliare il coperchio e non vorrei fare danni...oppure puntare su un acquario aperto ma dovrei comprare anche delle lampade e la spesa aumenterebbe
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Per andare senza filtro non mi sento così esperto...
Aggiunto dopo 6 minuti 11 secondi:
Per quanto riguarda il filtro, ho notato che nella parte più lontana della vasca il filtraggio non è ottimale infatti resta sempre un po' di sporcizia
Consiglio filtro
Inviato: 15/11/2021, 13:23
di malu
Roo ha scritto: ↑15/11/2021, 12:46
resta sempre un po' di sporcizia
Un po di sporcizia per la vasca resterà sempre... A meno di mettere un filtro da millemila l/h, ma a quel punto ti porterebbe via anche il fondo

Consiglio filtro
Inviato: 15/11/2021, 13:50
di Roo
Restando in tema quale mi consigliate?
Consiglio filtro
Inviato: 15/11/2021, 13:54
di mmarco
Magari vado fuori tema ma io cercherei un qualche cosa che funga praticamente da filtro meccanico.
Lascerei la parte biologica al resto della vasca.
Quindi un qualche cosa di pratico per inserire solo spugne lavabili con facilità.
Anche io avevo questo interesse.
Poi ho agito diversamente.
Eheim?
Consiglio filtro
Inviato: 15/11/2021, 13:58
di Minimo
Roo ha scritto: ↑15/11/2021, 12:46
Per andare senza filtro non mi sento così esperto...
In realtà non devi essere esperto, io non lo sono.
Consiglio filtro
Inviato: 15/11/2021, 15:33
di Roo
Forse andrò controcorrente ma con ehim non mi sono trovato bene. Ho preso un filtro esterno per il mio vascone da 250l, filtro pagato €180, era un casino innescarlo, rumoroso...insomma non sono stato molto contento
Aggiunto dopo 32 secondi:
Tra il K2 e il k3 invece quale scegliereste?
Consiglio filtro
Inviato: 15/11/2021, 15:36
di mmarco
Perché.....cose perfette ce ne sono poche.
Per questo è possibile che quanto hai scritto si presenti.
Purtroppo, il rumore ci perseguita
Aggiunto dopo 21 secondi:
Roo ha scritto: ↑15/11/2021, 15:33
K2 e il k3
Cosa sono?
Aggiunto dopo 39 secondi:
Ho capito....
Aggiunto dopo 4 minuti 2 secondi:
Fatti uno schema vantaggi e svantaggi poi valuta.