Pagina 1 di 17
					
				Prima fertilizzazione
				Inviato: 15/11/2021, 13:12
				di matteor86
				Buongiorno a tutti,
Ho avviato l'acquario dieci giorni fa e credo (e i ragazzi di primo acquario facciamolo insieme sono dello stesso parere) che le mie piante comincino ad aver bisogno di fertilizzazione.
Ho piante di egeria, limnophila e pratino di lilaeopsis brasiliensis. Quest'ultima sembra quella che sta meglio, sta cominciando a correre e cresce abbastanza bene.
Anche la limnophila sta bene con le foglie nuova belle grandi e che crescono a vista d'occhio.
L'egeria per contro ha le vecchie foglie che diventano trasparenti e sta cominciando a coprirsi di batuffolini bianchi che a detta dei ragazzi dell'altro gruppo sono un inizio di filamentose.
Sia la limnophila che l'egeria hanno grandi radici aeree.
Al momento non sto fornendo CO2 perche mi si è bloccato il riduttore di pressione, nei prossimi giorni dovrebbe arrivarmi.
In allegato una panoramica della vasca e un dettaglio delle filamentose.
Scusate la lunghezza del messaggio, spero possiate aiutarmi.
Grazie
Buona giornata
Teo
			 
			
					
				Prima fertilizzazione
				Inviato: 16/11/2021, 0:26
				di matteor86
				Buonasera,
C'è qualcuno che mi può dare una mano?
			 
			
					
				Prima fertilizzazione
				Inviato: 16/11/2021, 12:40
				di matteor86
				Anche alla limnophila cominciano a venire le foglie marroncine
			 
			
					
				Prima fertilizzazione
				Inviato: 16/11/2021, 13:21
				di Certcertsin
				Teo ,buongiorno e benvenuto!
Per iniziare quest' avventura ci servirebbe qualche informazione in più.
Inizio con un po' di domande..
Partiamo dal fondo ,potresti descrivercelo?
Acqua ,con che acqua hai riempito la vasca?
Hai qualche valore ad esempio pH KH GH NO3- PO43- e perché no conducibilità?
Luci ,potenza e durata fotoperiodo attuale?
Pappa cos avresti a disposizione per sfamare le piante?
			 
			
					
				Prima fertilizzazione
				Inviato: 16/11/2021, 13:37
				di matteor86
				Ciao @
Certcertsin e grazie per la risposta e per il benvenuto.
Allora, il fondo è sabbia quarzifera nera askoll con sotto piccoli pezzi di sfere fertilizzanti jbl. Sul bugiardino ne consigliavano 7 per 60-200l, io avendo 30 litri ne ho inserite 2 spezzettate qua e là per evitare do infastidire in futuro le 
Caridina (anche se sempre sul bugiardino dicono che siano ben tollerate anche da quelle).
Acqua ho messo 30%rubinetto e 70%osmosi avendo KH e GH di rete a 18. I valori l'ultima volta, 3 gironi fa, erano KH 6 e GH 9 mentre NO
2- a 0 e NO
3- forse a 5, pH era a 7.9 in salita perchè ho smesso con la CO
2 e conducibilità stabile intorno ai 230. Oggi comunque rifaccio un giro di test e li aggiorno.
Luci sono 17w con 850lm e 6500k di colore, allego anche lo spettro.
Per i nutrienti ho tutto il necessario per il pmdd base, devo solo mettermi a fare l'alchimista per ottenere le soluzioni.
Grazie!
Teo
 
			 
			
					
				Prima fertilizzazione
				Inviato: 16/11/2021, 13:40
				di Certcertsin
				matteor86 ha scritto: ↑16/11/2021, 13:37
Acqua ho messo 30%rubinetto e 70%
 
Rubinetto ok 
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Riusciresti a postare le analisi ,grazie..
Aggiunto dopo      24 secondi:
Analisi del tuo gestore della rete idrica.
 
			 
			
					
				Prima fertilizzazione
				Inviato: 16/11/2021, 13:55
				di matteor86
				Si, certo. L'avevo fatta analizzare perchè me la bevo..
			 
			
					
				Prima fertilizzazione
				Inviato: 16/11/2021, 15:41
				di matteor86
				Eccomi, tornato con i test aggiornati.
pH 8.5
Conducibilità 265 (per motivi a me ignoti è in salita)
KH 6 (stabile)
GH 9 (stabile)
NO2- 0
NO3- tra 0 e 10 (credo) tendente a 0
Temp 23.5
PO43- direi 0.25 ma li trovo molto difficili da leggere
Aggiunto dopo     31 minuti 6 secondi:
Ah, mi son dimenticato. Per quanto riguarda le luci, sono accese per 4,5 h dalle 8.30 alle 13. Sono alla seconda settimana di maturazione.
			 
			
					
				Prima fertilizzazione
				Inviato: 16/11/2021, 17:12
				di Certcertsin
				Screenshot_2021-11-16-17-10-48-264_scheccia.af_7965651936364461049.jpg
Aggiunto dopo      49 secondi:
Questa dovrebbe essere la tua acqua di rubinetto ,bella ricca direi hai fatto bene a tagliarla.
Aggiunto dopo      43 secondi:
matteor86 ha scritto: ↑16/11/2021, 13:37
Acqua ho messo 30%rubinetto e 70%osmos
 
Aggiunto dopo      36 secondi:
Screenshot_2021-11-16-17-05-18-729_scheccia.af_8702030001311384737.jpg
Aggiunto dopo     2 minuti 8 secondi:
Che poi tagliata al 70% con osmosi che si presuppone abbia tutto a zero essendo priva di sali disciolti ti dà KH e GH 5
Con conducibilità di circa 190 µS/cm..
Aggiunto dopo     1 minuto 6 secondi:
matteor86 ha scritto: ↑16/11/2021, 16:12
KH 6 (stabile)
GH 9 (stabile)
 
Con cosa fai questi test delle durezze?
Se striscette potrebbero non essere molto attendibili comunque nulla di troppo grave..
Aggiunto dopo     2 minuti 17 secondi:
matteor86 ha scritto: ↑16/11/2021, 13:37
conducibilità stabile intorno ai 230. Oggi
 
matteor86 ha scritto: ↑16/11/2021, 16:12
Conducibilità 265 (per motivi a me ignoti è in salita)
 
Hai rabboccato l evaporata con osmotica?
 
			 
			
					
				Prima fertilizzazione
				Inviato: 16/11/2021, 18:03
				di matteor86
				I test li faccio con reagenti sera.
E il rabbocco l'ho fatto una volta sola con un po' di osmosi.
Tutto molto strano 
