Pagina 1 di 2

Help pulviscolo in sospensione

Inviato: 16/11/2021, 9:38
di Blasco01
Buongiorno a tutti! Come scritto qualche post fa, stavo progettando di allestire un nuovo vascone di 290 litri con un acquascape con numerosi elementi presi in natura (rocce, radici e alcune piante tra cui vallisneria spiralis, ceratophyllum, myriophyllum spicatum).

Poi però ho avuto la conferma che nel giro di qualche mese inizieranno dei lavori di ristrutturazione, e ho deciso di rimandare l'allestimento definitivo e limitarmi per il momento ad un minimo indispensabile per riportare le piante in casa dalle varie tinozze in giardino. Quindi fondo di lapillo, tanta luce e stop.

Ho lavato il lapillo fino alla noia, ed essendo di granulometria medio piccola non è stato facilissimo. Polvere rossa non ce n'è più, ma fin dall'inizio, e ora son passate tre settimane, ha subito rilasciato una nuvola di polviscolo bianco che proprio non vuol sapere di andarsene. Ho anche provato ad avviare il filtro con cannolicchi, spugna e carbone attivo, ma niente.

L'acqua è comunque lattiginosa. Le piante stanno benissimo: il cerato cresce a meraviglia, la valli stolona alla grande ed il myriophyllum, che era un rametto mezzo marcio raccolto in riva ad un lago, ha buttato tantissime piantine nuove. Ma sta nube nun se po vede. Suggerimenti?
Grazie a tutti!

Help pulviscolo in sospensione

Inviato: 16/11/2021, 10:45
di malu
Se è polvere puoi provare a mettere perlon nel filtro, se sono batteri in sospensione non ti resta che aspettare.

Help pulviscolo in sospensione

Inviato: 16/11/2021, 11:25
di Blasco01
malù ha scritto:
16/11/2021, 10:45
Se è polvere puoi provare a mettere perlon nel filtro, se sono batteri in sospensione non ti resta che aspettare.
Pensavo anche io ad un nebbione batterico, ma mi pareva strano visto che si è sollevato subito... Come materiale filtrante ho lasciato quello che era nel filtro, un eden 522. Però in effetti credo che la mancanza della lana di perlon si senta. Ho due comparti con spugne, di cui una inframezzata da carboni. La metto nel primo?

Help pulviscolo in sospensione

Inviato: 16/11/2021, 11:28
di malu
La metterei al posto dei carboni

Help pulviscolo in sospensione

Inviato: 16/11/2021, 11:44
di Blasco01
malù ha scritto:
16/11/2021, 11:28
La metterei al posto dei carboni
Infatti non ero molto convinto dalla presenza dei carboni...

Help pulviscolo in sospensione

Inviato: 16/11/2021, 11:46
di malu
Infatti... Sopratutto in maturazione

Help pulviscolo in sospensione

Inviato: 16/11/2021, 13:37
di bass
buon pomeriggio a tutti, anche io ho lo stesso problema probabilmente perché non ho lavato bene il fondo (sabbia amtra) mi chiedevo anche per @Blasco01 ,
se l'argilla verde potrebbe risolvere.... @Monica @malù

Help pulviscolo in sospensione

Inviato: 16/11/2021, 13:42
di Monica
Non saprei come usarla :) se è pulviscolo come scrive malù basta del perlon, se nebbia batterica, pazienza :)

Help pulviscolo in sospensione

Inviato: 16/11/2021, 15:09
di Blasco01
Dovrò aprire il filtro, che rottura. Ma peggio per me, lo sapevo quando ho preso quel sacchetto di carbone in mano che dovevo rimetterlo nella scatola...

Help pulviscolo in sospensione

Inviato: 16/11/2021, 22:28
di fla973
Ciao Blasco, come.ti hanno consigliato togli il carbone e metti perlon, se non passa e sono batteri tieni pronto un areatore
Hai qualche foto?