Pagina 1 di 2
Coperchio e illuminazione acquario per platy
Inviato: 18/11/2021, 10:57
di Mariateresa
Buongiorno

vorrei avviare un acquario con i platy e con piante di facile gestione e mi hanno indicato di scrivere in questa sezione affinché possiate aiutarmi a trovare la giusta illuminazione da alloggiare nel coperchio di cui vi allego la foto. Al momento è privo di illuminazione e di qualsiasi sostegno, quindi bisogna vedere qual é la soluzione migliore in termini di fattibilità e di costi. Spero possiate aiutarmi

Coperchio e illuminazione acquario per platy
Inviato: 18/11/2021, 12:25
di Claudio80
Ciao @
Mariateresa, aggiungeresti una foto del coperchio montato? Così non si percepisce la profonditÃ
E poi servirebbe il litraggio netto della vasca.
Te la cavi col fai da te?
Coperchio e illuminazione acquario per platy
Inviato: 18/11/2021, 16:14
di Mariateresa
La vasca è di circa 50 litri netti o poco più.
Ti allego due foto, in una ho messo un puntino giallo: da quel punto fino alla superficie dell'acqua vi è una distanza di circa 5 cm.
Nella foto in cui il coperchio è chiuso puoi vedere come la parte blu sul davanti è la parte mobile che permette di aprire l'acquario per esempio per mettere il mangime, mentre quella parte curva di colore azzurro ccorrisponde alla parte in cui internamente vi era originariamente alloggiato il neon in dotazione (l'acquario è un po' vecchiotto). Quel riquadro blu scuro più dietro, invece, permette di alloggiare i fili e inizialmente vie era anche il motorino dell'aeratore.
Per quanto riguarda il fai da te, io non me la cavo molto ma mio fratello si è quindi delegherei tutto a lui
Dimmi se ti servono altre foto

Coperchio e illuminazione acquario per platy
Inviato: 18/11/2021, 17:57
di Claudio80
@
Mariateresa Potreste fissare dei profili in alluminio all'interno del coperchio ed applicare delle strisce LED, magari coperte da un pannello di plexiglas per proteggerle dall'umidità .
(Il rivestimento di quelle già impermeabili col tempo tende ad ingiallire limitando l'illuminazione).
Per la scelta delle strisce LED puoi stare sui 2000/2500lm con temperatura colore di 6400k.
Coperchio e illuminazione acquario per platy
Inviato: 18/11/2021, 18:26
di Mariateresa
Ti ringrazio per questa idea

quante strisce LED mi consigliate di inserire? 2/3 ?
Coperchio e illuminazione acquario per platy
Inviato: 18/11/2021, 18:53
di Claudio80
Mariateresa ha scritto: ↑18/11/2021, 18:26
quante strisce LED mi consigliate di inserire?
Dipende dai lm/mt delle strisce che andrai ad acquistare.
Calcola che in totale dovrai raggiungere i 40 o 50 lm/lt e in base a questo vedi quante te ne servono.
Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
guida rapida alla scelta delle strip LED
Dai un'occhiata anche qui visto che te l'ho spiegato un po' coi piedi

se tuo fratello ne mastica dell'argomento magari fai leggere anche a lui

Coperchio e illuminazione acquario per platy
Inviato: 18/11/2021, 19:00
di Mariateresa
Va bene, intanto ti ringrazio

appena possibile faccio leggere queste cose a mio fratello e se ci sono dubbi riscrivo qui
Coperchio e illuminazione acquario per platy
Inviato: 18/11/2021, 19:13
di Claudio80
Mariateresa ha scritto: ↑18/11/2021, 19:00
se ci sono dubbi riscrivo qui
Perfetto
Che poi per farla facile si può sempre fare così
20211118191246.jpg
Magari all'interno e non all'esterno

Coperchio e illuminazione acquario per platy
Inviato: 18/11/2021, 20:44
di Mariateresa
Quella lampadina che caratteristiche ha? Eventualmente andrebbe bene metterla nella parte interna in posizione centrale?
Coperchio e illuminazione acquario per platy
Inviato: 18/11/2021, 21:16
di Claudio80
Non ricordo, comunque il discorso è sempre lo stesso... Luce fredda (6000/64000 k) e 40/50 lm/lt.
Mariateresa ha scritto: ↑18/11/2021, 20:44
nella parte interna in posizione centrale?
Meglio due in posizioni opposte per distribuire uniformemente la luce.
Ovviamente c'è bisogno di una lastra di plexiglas per preservare dall'umiditÃ
