Perdita foglie basali
Inviato: 13/10/2015, 14:06
Non so se sia questa la sezione corretta ma lo spero .
Ad ogni modo il mio acquario 300 litri stava peggiorando (scrivo al passato perchè spero di aver risolto ma non ho ancora riscontro)
Ho notato tre sintomi in particolare :
1) le foglie basali della proserpinaca sono staccate ed andate a spasso per l'aquario
2) le foglie basali della proserpinaca presentavano piccole zone necrotiche nonostante la pianta cresce
3) gli internodi della rotala macrandra crescevano molto molto compatti (tipo 3-4mm in luogo del solito centimetro) .
Fermo restando che CO2 , illuminazione , fotoperiodo sono rimasti invariati io chiedo cosa influenza questa cosa tra i fattori che posso ritenere concause :
a) la massa vegetale è diventata importante nel senso che la crescita dell'Hetheranthera e delle sue compagne ha raggiunto livelli di intasamento acquario ma io non ho incrementato ulteriormente la mia fertilizzazione (ADA+integratori NO3- e Po04)
b) la temperatura l'ho aumentata di un paio di gradi (25) dopo , però , un qualche giorno in cui era precipitata a 20'
c) la fertilizzazione non è stata cadenzata come solito nel senso che ho saltato un giorno o più di tanto in tanto ma non penso questo crei problemi in una vasca da 300 litri avviata da oltre un anno con fondo allofano
d) di stick NPK ne ho messi molti molti sotto la proserpinaca e sotto la Macrandra .
Ecco io penso che il punto "d)" sia il maggior responsabile perchè queste due hanno sviluppato un apparato radicale molto più importante di quello che sono abituato a vedere durante le eradicazioni .
Ad ogni modo ho verificato i fosfati e li ho trovati prossimi allo zero contrariamene ai nitrati che invece sono a livello accettabile (15ppm)
Ad ogni modo il mio acquario 300 litri stava peggiorando (scrivo al passato perchè spero di aver risolto ma non ho ancora riscontro)
Ho notato tre sintomi in particolare :
1) le foglie basali della proserpinaca sono staccate ed andate a spasso per l'aquario
2) le foglie basali della proserpinaca presentavano piccole zone necrotiche nonostante la pianta cresce
3) gli internodi della rotala macrandra crescevano molto molto compatti (tipo 3-4mm in luogo del solito centimetro) .
Fermo restando che CO2 , illuminazione , fotoperiodo sono rimasti invariati io chiedo cosa influenza questa cosa tra i fattori che posso ritenere concause :
a) la massa vegetale è diventata importante nel senso che la crescita dell'Hetheranthera e delle sue compagne ha raggiunto livelli di intasamento acquario ma io non ho incrementato ulteriormente la mia fertilizzazione (ADA+integratori NO3- e Po04)
b) la temperatura l'ho aumentata di un paio di gradi (25) dopo , però , un qualche giorno in cui era precipitata a 20'
c) la fertilizzazione non è stata cadenzata come solito nel senso che ho saltato un giorno o più di tanto in tanto ma non penso questo crei problemi in una vasca da 300 litri avviata da oltre un anno con fondo allofano
d) di stick NPK ne ho messi molti molti sotto la proserpinaca e sotto la Macrandra .
Ecco io penso che il punto "d)" sia il maggior responsabile perchè queste due hanno sviluppato un apparato radicale molto più importante di quello che sono abituato a vedere durante le eradicazioni .
Ad ogni modo ho verificato i fosfati e li ho trovati prossimi allo zero contrariamene ai nitrati che invece sono a livello accettabile (15ppm)