Nuova partenza 40 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
karin0026
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 13/10/15, 11:36

Nuova partenza 40 litri

Messaggio di karin0026 » 13/10/2015, 15:45

Ciao a tutti!
Mi sono appena iscritta al vostro stupendo forum. Dopo qualche anno mi trovo a riallestire un acquario e aiuto non ricordo più nulla! Ho già spulciato in diverse discussioni ma apro un topic giusto per avere qualche conferma ed evt consigli per l'avviamento.
Arrivo da un acquario dolce di 80L con guppy, botia e piante varie. Ora, avendo cambiato casa, volevo qualcosa di più piccolino e quindi ho reperito un 40L circa (la vasca in esattezza conterrebbe 47L).
Sono ancora in dubbio su che tipo di pesci mettere, se guppy and co. o un betta (eh si le vostre foto mi hanno fatto perdere un po' la testa).
Per il fondo pensavo di usare il ghiaietto che già avevo in precedenza, che è a grana medio-grossa (direi 3mm massimo) chiara (bianca e grigia, che già per il betta non sarebbe la più indicata, mi è parso di capire..).
Sono in dubbio se inserire un substrato fertilizzante o se lasciare solo la ghiaia.
Per le piante pensavo a qualcosa a crescita rapida per l'avvio ed evt anubias, ma accetto consigli!
La lampada è una sun-glo da 4200 K, 14W (era già montata sull'acquario da chi me lo ha dato, ma pensavo di tenerla).
Per il filtro diciamo che quello dell'acquario originale è un pataccone assurdo che porta via un sacco di spazio e quindi volevo provare a tenere l'esterno che avevo prima sull'80 provando a ridurre la portata al minimo e vedere come va... :-?
Quindi al di là di consigli generali sull'allestimento magari una volta fatto partire vi chiedo qualche info più sporadica su valori e quant'altro...

Grazie in anticipo!!

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Nuova partenza :)

Messaggio di Paky » 13/10/2015, 16:25

Benvenuta Karin,

47L sono pochi per i Guppy, molto meglio un Betta!

Riguardo il fondo chiaro, sarebbe certo meglio un fondo scuro, ma se tieni la lampada da 14W, non dovrebbe essere un problema... Ma lascio agli esperti di Betta a commentare.

Riguardo le piante e vista la lampada, consiglierei delle galleggianti e delle piante lente immerse (come le Anubias).

Per il filtro esterno, che modello hai?
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
karin0026
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 13/10/15, 11:36

Re: Nuova partenza :)

Messaggio di karin0026 » 13/10/2015, 16:48

Grazie per la risposta celere!
Anche io ho qualche dubbio perché poi i guppy proliferano in fretta non è che ne tieni un branchetto di 5-6 stabili...
:(
Non so se no che altri pesci potrebbero starci bene? il betta mi spiace che sia un unico pesce poi...e che pulitori vanno bene con il betta tranne le lumache (che mi fanno senso :D :D )?evt pesci da abbinare che non vengono maciullati?

Il filtro esterno è Hydor Prime 10...

Ancora grazie!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Nuova partenza :)

Messaggio di cuttlebone » 13/10/2015, 17:00

Benvenuta [emoji253]
Visto il litraggio, insieme ad un Betta potresti inserire delle Boraras brigittæ, piccole, colorate e molto carine. Io le ho e ne sono soddisfatto [emoji6]
Se ti piacessero, potresti pensare a degli invertebrati, come le Neocaridine, nella variante Red cherry, ad esempio.
Prima di dire di no alle lumache, aspetta di vedere quanto siano belle alcune specie e, soprattutto, quanto siano utili all'ecosistema [emoji6]
In ogni caso, il consiglio è sempre il solito:
Scegli un pesce e/o una pianta, Re e Regina, ed attorno a loro costruisci l'habitat più idoneo.
Oppure, se non vuoi fastidi e complicazioni, verifichiamo prima i valori della tua acqua di rete (bolletta o sito del fornitore), e scegliamo flora e fauna più adatti [emoji6]
Quale che sarà la tua scelta, noi siamo qui [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
karin0026
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 13/10/15, 11:36

Re: Nuova partenza :)

Messaggio di karin0026 » 13/10/2015, 17:35

Aiuto cuttlebone!! :-\ @-)
Allora facendo ordine lascerei un attimo la questione pesci in secondo piano, tanto mi pare che i valori dell'acqua per betta guppy o simili sia circa la stessa?

Partendo dall'allestimento proprio..Fondo solo ghiaia può andare o mi serve il substrato fertilizzante? evt come avviene poi la fertilizzazione in sola ghiaia? stick? o altro?

Per le piante mi piaceva l'anubias, il microsorum pteropus, evt Ceratophyllum demersum (leggevo che aiuta per i livelli in avviamento di acquario).
Altre piante galleggianti quali possono essere Paky?

Grazie :) :)

X i valori dell'acqua corrente ho scritto al comune perché sono irreperibili...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Nuova partenza :)

Messaggio di cuttlebone » 13/10/2015, 18:12

Allora, Guppy e Betta insieme direi proprio di no, per valori ma anche per antagonismi legati al carattere del Betta.
Fondo inerte, di ghiaia come il tuo (forse un pelo grosso..) anche senza substrato fertile (forse meglio)
Se poi propenderai per essenze più esigenti, ti posso garantire che potrai soddisfare ogni loro esigenza con comodi ed economici stick NPK (poi vedremo di che si tratta).
Le piante indicate vanno bene: sono in parte quasi finte (molto lente) ma anche molto spinte (Ceratophyllum).
Dipende dall'ambientazione che vuoi creare agli ospiti.
Ogni pesce predilige un habitat suo [emoji6]
I dati dell'acqua dovresti trovarli anche sulla bolletta, o sul sito del fornitore [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Nuova partenza :)

Messaggio di Paky » 13/10/2015, 18:47

karin0026 ha scritto:Allora facendo ordine lascerei un attimo la questione pesci in secondo piano, tanto mi pare che i valori dell'acqua per betta guppy o simili sia circa la stessa?
non proprio. I Guppy vogliono acqua basica e dura, mentre i Betta hanno bisogno di acqua un po' piu' tenera, e soprattutto un po' acida. Comunque, anche se l'acqua fosse piuttosto dura, si fa presto a far scendere le durezze e il pH in 47 litri.

Come ha suggerito cuttlebone, un Betta con delle Boraras brigittæm sarebbe un'ottima scelta per quel litraggio.
karin0026 ha scritto:Per le piante mi piaceva l'anubias, il microsorum pteropus, evt Ceratophyllum demersum (leggevo che aiuta per i livelli in avviamento di acquario).
Altre piante galleggianti quali possono essere Paky?
OK per Anubias, Microsorum e Cerato. Per le galleggianti, cuttlebone e' piu' esperto di me! Comunque, direi Limnobium laevigatum e/o Salvinia natans. Puoi dare un'occhiata all'articolo sulle piante galleggianti. :-bd
Con le galleggianti, potresti fare a meno del Cerato, visto che sono gia' loro delle piante rapide.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3790
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Nuova partenza :)

Messaggio di Specy » 13/10/2015, 19:33

karin0026 ha scritto:Aiuto cuttlebone!! :-\ @-)
Allora facendo ordine lascerei un attimo la questione pesci in secondo piano,
se vuoi partire cosi, sei libera ma è preferibile partire diversamente come Cuttlebone ti aveva suggerito :
cuttlebone ha scritto:Scegli un pesce e/o una pianta, Re e Regina, ed attorno a loro costruisci l'habitat più idoneo.
Facendo la scelta della "specie regina", cioè dal pesce oppure dalla pianta che preferisci, costruendo attorno ad esso l'habitat più idoneo, avrai meno problemi di incompatibilità, riuscendo ad ottenere una vasca con una gestione meno problematica.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
karin0026
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 13/10/15, 11:36

Re: Nuova partenza :)

Messaggio di karin0026 » 13/10/2015, 20:19

cuttlebone ha scritto:Allora, Guppy e Betta insieme direi proprio di no, per valori ma anche per antagonismi legati al carattere del Betta.
Scusa mi sono spiegata male o gli uni o l'altro...comunque ora sono in chiaro anche sui valori per i diversi pesci.

Ricapitolando:

- Diciamo che l'idea del betta mi attira..e diciamo che parto a preparare l'acquario per lui..
quindi acquario per 1 betta e dei Boraras brigittæ (quanti? 4-6?) e un otocinclus (ci sta? può servire?)

- Fondo come diceva cuttlebone solo ghiaia e poi evt gli stick (questi mi pare di aver capito di aspettare nel caso inserissi piante più esigenti?).

- L'acqua in bolletta non dice niente, se non cosa devi pagare =)) $-) e sul sito nemmeno quindi ho scritto al comune e spero me li mandino al più presto, tanto fino a sabato credo che non riuscirò ad allestire.

- Piante vediamo se trovo Anubias, Microsorum, e mi piacciono di più le salvinia natans che fanno radici meno profonde mi pare di aver capito dagli articoli letti. Altre? o basta così? L'idea è di avere un acquario bifronte perché rimane su un mobile che divide sala e salotto quindi manterrei le piante piuttosto centrali.

- Ho una piccola anforina che mi sarebbe piaciuto mettere giusto x estetica, è pericolosa per il betta?

- Poi leggevo la questione dei biocondizionatori, attivatori batterici ecc. Mi pare di aver capito che è meglio che uso l'acqua pura e semplice calda o la faccio decantare, corretto? e poi aspetto che madre natura faccia il suo corso :-bd

Grazie a tuttiii :-* :-*

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Nuova partenza :)

Messaggio di cuttlebone » 13/10/2015, 20:28

karin0026 ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Allora, Guppy e Betta insieme direi proprio di no, per valori ma anche per antagonismi legati al carattere del Betta.
Scusa mi sono spiegata male o gli uni o l'altro...comunque ora sono in chiaro anche sui valori per i diversi pesci.

Ricapitolando:

- Diciamo che l'idea del betta mi attira..e diciamo che parto a preparare l'acquario per lui..
quindi acquario per 1 betta e dei Boraras brigittæ (quanti? 4-6?) e un otocinclus (ci sta? può servire?)

- Fondo come diceva cuttlebone solo ghiaia e poi evt gli stick (questi mi pare di aver capito di aspettare nel caso inserissi piante più esigenti?).

- L'acqua in bolletta non dice niente, se non cosa devi pagare =)) $-) e sul sito nemmeno quindi ho scritto al comune e spero me li mandino al più presto, tanto fino a sabato credo che non riuscirò ad allestire.

- Piante vediamo se trovo Anubias, Microsorum, e mi piacciono di più le salvinia natans che fanno radici meno profonde mi pare di aver capito dagli articoli letti. Altre? o basta così? L'idea è di avere un acquario bifronte perché rimane su un mobile che divide sala e salotto quindi manterrei le piante piuttosto centrali.

- Ho una piccola anforina che mi sarebbe piaciuto mettere giusto x estetica, è pericolosa per il betta?

- Poi leggevo la questione dei biocondizionatori, attivatori batterici ecc. Mi pare di aver capito che è meglio che uso l'acqua pura e semplice calda o la faccio decantare, corretto? e poi aspetto che madre natura faccia il suo corso :-bd

Grazie a tuttiii :-* :-*
Esempio di "bettiera"
Immagine
Usa un fondo non troppo chiaro, una bella radice, le piante che hai scelto vanno bene.
Aggiungerei un paio di galleggianti come Salvinia e Limnobium (quelle, se vuoi, te le spedisco io), qualche pignette di ontano e delle foglie di quercia, catappa, gelso o platano.
Boraras, almeno una decina, perché sennò sono timide [emoji6]
Immagine
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti