Palla nano insieme a Pangio?
Inviato: 19/11/2021, 19:44
Ciao!
Sto fantasticando su una futura seconda vasca e queste due specie mi affascinano tantissimo. Per chi ha esperienza con entrambe, secondo voi curando bene l’allestimento potrebbero convivere un piccolo gruppo di Carinotetraodon travancoricus e un gruppo di Pangio? Nella mia ricerca di informazioni mi è sembrato di capire che abbiano necessità sovrapponibili e abitino lo stesso biotopo: sponde di fiumi con vegetazione intricata, fondo sabbioso, lettiera di foglie, molti ripari, poca corrente, poca luce, acqua tenera subacida e tiepida.
Ho un dubbio sulla competizione alimentare: mangiando più o meno le stesse cose (lumache, chironomus...), i palla che sono piuttosto lenti si lascerebbero fregare tutto il cibo dai Pangio? Ovviamente allestirei in parallelo un allevamento di lumache e ai Pangio darei anche altro (es. piselli).
Altro dubbio: visto che i Pangio a parte occasionali “danze” in altezza stanno sul fondo, e che i Palla immagino occupino da mezza vasca in su, i Pangio sarebbero al sicuro dall’aggressività dei Palla? E viceversa un Pangio adulto immagino non costituisca un pericolo per un Palla?
Una vasca diciamo sui 60-80 cm di lato lungo, magari senza filtro, con radici intricate, catappa ecc, T sui 25, valori ipotetici pH 6.8, KH 3, GH 6... come la vedete? Con un piccolo harem di Palla (3? 5?) e magari 5-6 Pangio? Sapendo che non mi interessa la fantomatica riproduzione né degli uni né degli altri...
Se l’accoppiata per qualche motivo non è fattibile ditemi tutto, sono qui proprio per informarmi e non fare cavolate che nuocciano ai pesci

Ho un dubbio sulla competizione alimentare: mangiando più o meno le stesse cose (lumache, chironomus...), i palla che sono piuttosto lenti si lascerebbero fregare tutto il cibo dai Pangio? Ovviamente allestirei in parallelo un allevamento di lumache e ai Pangio darei anche altro (es. piselli).
Altro dubbio: visto che i Pangio a parte occasionali “danze” in altezza stanno sul fondo, e che i Palla immagino occupino da mezza vasca in su, i Pangio sarebbero al sicuro dall’aggressività dei Palla? E viceversa un Pangio adulto immagino non costituisca un pericolo per un Palla?
Una vasca diciamo sui 60-80 cm di lato lungo, magari senza filtro, con radici intricate, catappa ecc, T sui 25, valori ipotetici pH 6.8, KH 3, GH 6... come la vedete? Con un piccolo harem di Palla (3? 5?) e magari 5-6 Pangio? Sapendo che non mi interessa la fantomatica riproduzione né degli uni né degli altri...
Se l’accoppiata per qualche motivo non è fattibile ditemi tutto, sono qui proprio per informarmi e non fare cavolate che nuocciano ai pesci
