Pagina 1 di 3
squilibrio rapporto redfiel
Inviato: 20/11/2021, 16:22
di ricmani221
BUongiorno a tutti,
oggi che mi è arrivato il test per i fosfati ho fatto un giro di test per vedere la situazione generale e questi sono i valori:
pH: 7,5
KH:3
GH: 5
NO
2-: 0
NO
3-: 5mg/l
PO
43-: 0
Avendo visto un po' di video su youtube (non mi reputo un esperto ovviamente perciò chiedo a voi) sul rapporto redfield, nella situazione in cui sono dovrei aumentare i fosfati, se non tutti e due così da raggiungere il rapporto 1:10, ma come faccio ad alzarli i fosfati e i nitrati? Per adesso non ho alghe nell'acquario, solo un accenno su una foglia di microsorum ma pochissime neanche si vedono.
L'acquario l'ho avviato da circa 20 giorni, 30lumen/litro, ho un fondo di sabbia e fondo fertile della jbl.
Ho agginto anche delle pignette d'ontano per acidificare l'acqua anche se non hanno fatto ancora effetto e questo dovrei fare un altro argomento.
Una mano

grazie.
squilibrio rapporto redfiel
Inviato: 20/11/2021, 17:25
di Minimo
ricmani221 ha scritto: ↑20/11/2021, 16:22
come faccio ad alzarli i fosfati e i nitrati?
Cifo azoto e cifo fosforo.
ricmani221 ha scritto: ↑20/11/2021, 16:22
30lumen/litro
Se sono LED è importante anche kelvin.
Per cosa, sei forse ancora in maturazione, aspetta e poi in base a come vuoi popolarla ti occupererai del da farsi eventualmente.
squilibrio rapporto redfiel
Inviato: 20/11/2021, 17:37
di cicerchia80
Che fondo JBL è?
squilibrio rapporto redfiel
Inviato: 20/11/2021, 17:46
di ricmani221
Minimo ha scritto: ↑20/11/2021, 17:25
Se sono LED è importante anche kelvin.
sono due lampade una 746 lumen da 6000k e l'altra da 3500 lumen da 6500k
Minimo ha scritto: ↑20/11/2021, 17:25
Cifo azoto e cifo fosforo.
dove li posso trovare, all'agraria e anche tipo nel posti in cui hanno cose da giardinaggio?
Minimo ha scritto: ↑20/11/2021, 17:25
Per cosa, sei forse ancora in maturazione, aspetta e poi in base a come vuoi popolarla ti occupererai del da farsi eventualmente.
si per adesso sono ancora in maturazione prima di inserire i pesci però vorrei avere una vasca in cui le piante sono cresciute un po' per quello chiedo del rapporto redfield. Come pesci intendevo mettere dei pristella maxillaris quindi volevo avere pH di 6,5.
Aggiunto dopo 17 secondi:
è un jbl acqua basis
squilibrio rapporto redfiel
Inviato: 20/11/2021, 20:23
di ricmani221
mi sono anche dimenticato di dire che fertilizzo con pmdd, solo che al posto di usare il ferro chelato della cifo ho preso un fertilizzante già pronto della easylife. Ma non ho capito una cosa di questa fertilizzazione da dove viene il fosforo, noi con il pmdd non lo immettiamo mica nell'acquario
squilibrio rapporto redfiel
Inviato: 20/11/2021, 20:39
di cicerchia80
ricmani221 ha scritto: ↑20/11/2021, 20:23
solo che al posto di usare il ferro chelato della cifo ho preso un fertilizzante già pronto della easylife.
Easy ferro quindi?
Noi abbiamo un articolo leggermente più tecnico sul rapporto Redfield, che per ora non ti linko, potrebbe essere fuorviante
..... Comunque non è importante
Se sei in maturazione, presumo tu stia aggiungendo qualcosa, per far maturare la vasca?
Per ora i fosfati potrebbero non essere un problema, e si potrebbero formare dalla degradazione degli acidificanti che hai messo
Le piante come procedono?
Foto vasca?
squilibrio rapporto redfiel
Inviato: 20/11/2021, 21:06
di ricmani221
cicerchia80 ha scritto: ↑20/11/2021, 20:39
Se sei in maturazione, presumo tu stia aggiungendo qualcosa, per far maturare la vasca?
cosa dovrei mettere? non sto aggiungendo niente.
cicerchia80 ha scritto: ↑20/11/2021, 20:39
Le piante come procedono?
le painte alcune stanno bene crescono tipo l'echinodorus ozelot e anche la bleheri a cui si sono ingialliti le foglie più grandi ma adesso sta facendo nuovi getti di foglie nuove, la vallisneria cresce ma lentamente anche lei ha perso qualche foglia e microrum non è cresciuta ma credo sia perhè ha crescita lenta. Devo anche aggiungere una sessiliflora che devo comprare.
squilibrio rapporto redfiel
Inviato: 20/11/2021, 21:21
di cicerchia80
ricmani221 ha scritto: ↑20/11/2021, 21:06
cosa dovrei mettere? non sto aggiungendo niente.
Se non hai usato attivatori batterici
Dovresti aggiungere dei pizzichi di mangime saltuariamente
ricmani221 ha scritto: ↑20/11/2021, 21:06
qualche foglia e microrum non è cresciuta ma credo sia perhè ha crescita lenta.
. .. In realtà non proprio lentissima, la mia ha invaso mezza vasca, e parliamo di un metro e mezzo di lato lungo
IMG_20211103_220223.jpg
Microsorum pteropus
squilibrio rapporto redfiel
Inviato: 21/11/2021, 0:40
di ricmani221
cicerchia80 ha scritto: ↑20/11/2021, 21:21
Dovresti aggiungere dei pizzichi di mangime saltuariamente
Te intendi il mangime a base di cereali così da alzare i fosfati? Ci sono Marche in particolare per mangimi a base di cereali, qualche nome di un prodotto per orientarmi?
Sennò pensavo di prendere dei fertilizzanti già pronti per aumentare fosfati e nitrati se mi servisse, quelli della easylife fosfo e nitro.
squilibrio rapporto redfiel
Inviato: 21/11/2021, 10:16
di cicerchia80
ricmani221 ha scritto: ↑21/11/2021, 0:40
Te intendi il mangime a base di cereali così da alzare i fosfati? Ci sono Marche in particolare per mangimi a base di cereali, qualche nome di un prodotto per orientarmi?
... Io intendevo un mangime qualsiasi per apportare quel carico organico che poi ti daranno i pesci
Per maturare il filtro, deve avere sostanza organica->ammonio->nitriti->nitrati
Non necessariamente il vitakraft
ricmani221 ha scritto: ↑21/11/2021, 0:40
Sennò pensavo di prendere dei fertilizzanti già pronti per aumentare fosfati e nitrati se mi servisse, quelli della easylife fosfo e nitro.
Boh, per me dato il prezzo, preferirei i prodotti Cifo
Soprattutto il cifo fosforo è la stessa identica cosa, come lo ê il nitrato di potassio, ma quello lo sconsigliamo oer alzare i nitrati