Pagina 1 di 4

Pratino per ecosistema sud-est asiatico

Inviato: 13/10/2015, 16:26
di taita
buongiorno a tutti, in attesa della maturazione della vasca riallestita dal 1° ottobre, sto selezionando le piante che faranno parte dell'arredamento. Per il momento ho scelto:

C. Demersum
P.Palustris (rossa)
L. Sessiliflora
R. Rotundiflora
N. Lotus
A. Barteri Nana
Cryptocoryne Wendtii Green
Microsorum

Sto cambiando anche l'illuminazione passando ad un set di 8 CFL da 20W ciascuna per poter coltivare senza problemi (spero) le piante rosse e mettere finalmente un pratino. E proprio qui vorrei un aiuto da parte del forum nella scelta di una pianta possibilmente proveniente sempre dalla stessa area geografica.
Chi ha suggerimenti.....

Re: Pratino per ecosistema sud-est asiatico

Inviato: 13/10/2015, 16:30
di taita
ho dimenticato una cosa, un'alternativa alla Microsorum di più piccole dimensioni (sempre qualcosa da attaccare al legno) sarebbe preferibile

Re: Pratino per ecosistema sud-est asiatico

Inviato: 13/10/2015, 16:39
di pantera
Cryptocoryne di piccole dimensioni ma sarà molto lenta,purtroppo non esistono nel sud est asiatico piante adatte al paratino a crescita veloce

Re: Pratino per ecosistema sud-est asiatico

Inviato: 13/10/2015, 17:28
di enkuz
Potresti provare con la Riccia fluitans oppure alcune Cryptocoryne nane che fanno dei ciuffetti simili ad un pratino.
Se tutto va bene, le crypto, ''stoloneranno'' sotto terra propagandosi qua e la.

La Riccia è una pianta a crescita rapida.

Re: Pratino per ecosistema sud-est asiatico

Inviato: 13/10/2015, 18:41
di pantera
enkuz ha scritto:La Riccia è una pianta a crescita rapida.
Il problema è che va fissata sul fondo come un muschio perché ė una pianta senza radici che in natura cresce galleggiante,in genere per piante da pratino si intendono quelle con radici che si nutrono prevalentemente dal fondo

Poi bisogna vedere se nel fondo lontana dalle luci sia altrettanto rapida

Re: Pratino per ecosistema sud-est asiatico

Inviato: 13/10/2015, 18:56
di giampy77
Riccia fluitans quoto alla grande. Bellissima valla a vedere ;)

Re: Pratino per ecosistema sud-est asiatico

Inviato: 14/10/2015, 9:16
di enkuz
pantera ha scritto:
enkuz ha scritto:La Riccia è una pianta a crescita rapida.
Il problema è che va fissata sul fondo come un muschio perché ė una pianta senza radici che in natura cresce galleggiante
Si confermo, va ancorata sul fondo artificialmente questo va detto.
Io la coltivo nelle più disparate condizioni... e cresce sempre.

Penso sia una pianta veramente molto adattabile.

Addirittura ce l'ho in un vaso pieno d'acqua sul terrazzo... al freddo... e non prende mai sole... eppure sta bene :))

Re: Pratino per ecosistema sud-est asiatico

Inviato: 14/10/2015, 9:50
di taita
Grazie a tutti, l'ho appena vista, devo dire che è molto bella. Una volta ancorata al fondo si allarga da sola o devo ricoprire l'intera area che mi interessa? Qualcuno sa di problemi di allelopatia con altre piante?

Re: Pratino per ecosistema sud-est asiatico

Inviato: 14/10/2015, 9:58
di GiuseppeA
Lei si allarga ma, non avendo radici, tenderà sempre a galleggiare. Dovresti fare una "struttura" con una rete dove legarla con la "forma" che vuoi.

Non ci sono ancora casi di allelopatia. ;)

Re: Pratino per ecosistema sud-est asiatico

Inviato: 14/10/2015, 10:00
di taita
ovviamente si può potare tranquillamente immagino. Ricordo male o è una delle piante preferite da Amano per le sue composizioni?