Pagina 1 di 1
Aumentare KH con Bicarbonato di potassio!
Inviato: 21/11/2021, 0:20
di Yggdrasil108
Salve, vorrei sapere quanti mg/l mi servono peraumentare il KH di un punto usando bicarbonato di potassio!
Sono nuovo e ho un acquario avviato da circa due mesi con un betta, ho sempre misurato i valori con le striscette della tetra e mi davano un grado basso di KH ma ora misurando con test sera noto che è a zero. Ho usato principalmente acqua lauretana mixata a st anna per ottenere un pH di 6,5.
Aumentare KH con Bicarbonato di potassio!
Inviato: 21/11/2021, 8:10
di mmarco
Hai provato a nascondere un ciondolo di osso di seppia da qualche parte?
Ciao
Aumentare KH con Bicarbonato di potassio!
Inviato: 21/11/2021, 8:22
di Certcertsin
Yggdrasil108 ha scritto: ↑21/11/2021, 0:20
Salve, vorrei sapere quanti mg/l mi servono peraumentare il KH di un punto usando bicarbonato di potassio!
Ci dovresti anche dire però i litri della vasca netti.
Il bicarbonato di potassio per alzare il KH mmm
Rischi di andare in eccesso di potassio..
Il Betta mi pare che sia da acque tenere e acide è il caso quindi di andare a modificare l acqua ?
Saluto @
mmarco e cedo la parola ai chimici ,buona giornata!
Aumentare KH con Bicarbonato di potassio!
Inviato: 21/11/2021, 8:36
di Ilsandro
@
Yggdrasil108
In 500 ml di acqua d'osmosi devi sciogliere 89g di bicarbonato di potassio.
Con quello che ottieni sai che 20ml alzano di 1kh in 100l.
Devi fare la proporzione con il tuo acquario
Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
Ho controllato puoi usare anche il calcolatore fertilizzante di AF così sai anche quanto potassio inserisci in vasca

Aumentare KH con Bicarbonato di potassio!
Inviato: 21/11/2021, 9:47
di Yggdrasil108
Certcertsin ha scritto: ↑21/11/2021, 8:22
Yggdrasil108 ha scritto: ↑21/11/2021, 0:20
Salve, vorrei sapere quanti mg/l mi servono peraumentare il KH di un punto usando bicarbonato di potassio!
Ci dovresti anche dire però i litri della vasca netti.
Il bicarbonato di potassio per alzare il KH mmm
Rischi di andare in eccesso di potassio..
Il Betta mi pare che sia da acque tenere e acide è il caso quindi di andare a modificare l acqua ?
Saluto @
mmarco e cedo la parola ai chimici ,buona giornata!
Magari potrei usare anche del bicarbonato di calcio in minima parte per non eccedere con il potassio e tenendo conto che il potassio non superi il doppio del calcio.
La vasca è di 35l netti...
Si la mia paura è che il pH possa superare 7.
A questo punto quanti mg/l di bicarbonato di calcio aumentano di 1dKh?
Aumentare KH con Bicarbonato di potassio!
Inviato: 21/11/2021, 10:22
di cicerchia80
Yggdrasil108 ha scritto: ↑21/11/2021, 0:20
Ho usato principalmente acqua lauretana mixata a st anna per ottenere un pH di 6,5.
Ma sono entrambe acque tenerissine
È normale che il KH sia a 0 ed il pH a 6.5
Yggdrasil108 ha scritto: ↑21/11/2021, 9:47
A questo punto quanti mg/l di bicarbonato di calcio aumentano di 1dKh?
In realtà carbonato di calcio
Ma credo che non ti serva... Potresti mixare un pò della tua di rete
Aumentare KH con Bicarbonato di potassio!
Inviato: 21/11/2021, 11:05
di Certcertsin
Al massimo ogni tanto fai un rabbocco un po' più "rinforzato" dell' acqua che evapora con un acqua più dura e voilà..guarda solo che non abbia troppo sodio..
Buona domenica!
Aggiunto dopo 15 secondi:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?