Pagina 1 di 1
Identificazione alghe
Inviato: 21/11/2021, 17:54
di MATTEO991
Allego foto delle alghe:
IMG_20211121_174307_3664844881613582966.jpg
IMG_20211121_174314_5159660335292356094.jpg
I valori sono:
pH 7,5
KH 6°DH
GH 10°DH
[NO
2-] 0 mg/l
[NO
3-] 10 mg/l
T 24°C
Fotoperiodo di 7 ore.
Avevo un problema di alghe verdi che ho risolto con delle Black helemt...
Queste alghe sono un nuovo problema... Cosa sono? Come le combatto?
Identificazione alghe
Inviato: 21/11/2021, 18:32
di Topo
Se non vedo male sono filamentose e qualche staghorn che gradazione hanno le luci? Fosfati li conosci? Per il resto come gestisci la vasca?
Identificazione alghe
Inviato: 21/11/2021, 19:33
di MATTEO991
Topo ha scritto: ↑21/11/2021, 18:32
Se non vedo male sono filamentose e qualche staghorn che gradazione hanno le luci? Fosfati li conosci? Per il resto come gestisci la vasca?
Ho due faretti da 10kW 800lm da 4000k che accendo alle 16:00 per poi spegnerli alle 11:00. Premetto che la vasca ha circa 2 mesi (introdotti messi due settimane fa).
Ho eseguito un cambio d'acqua di 1l la settimana passata perché ho notato che i nitriti stavano nuovente crescendo (probabilmente il filtro ha risentito della variazione del carico organico). acqua di rubinetto trattata con aquasafe della tetra.
Ho intenzione di fare un cambio del 5% a settimana, nitriti permettendo.
Comunque quelle alghe li erano presenti anche prima del cambio d'acqua. In particolare, sono comparse dopo che le Black helmet hanno divorato quelle verdi (spuntate in fase di maturazione).
Consigli di misurare i fosfati?
Identificazione alghe
Inviato: 22/11/2021, 6:31
di Topo
Se hai nitriti i cambi non servono, significa che la vasca non è matura. Hai 80 lm/lt in 20 lt…. Uno stadio, riduci il fotoperiodo a 6 ore
Identificazione alghe
Inviato: 22/11/2021, 9:03
di Andcost
MATTEO991 ha scritto: ↑21/11/2021, 19:33
alle 16:00 per poi spegnerli alle 11:00
11:00 di sera si? Le 23:00 per capirci. Altrimenti è troppo lungo il fotoperiodo
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Topo ha scritto: ↑22/11/2021, 6:31
Se hai nitriti i cambi non servono, significa che la vasca non è matura. Hai 80 lm/lt in 20 lt…. Uno stadio, riduci il fotoperiodo a 6 ore
Ecco, lascia maturare la vasca senza mettere mano.
@
MATTEO991 hai solo lumache?
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
MATTEO991 ha scritto: ↑21/11/2021, 19:33
Consigli di misurare i fosfati?
Se già hai il test si
Identificazione alghe
Inviato: 22/11/2021, 12:51
di MATTEO991
In vasca vi sono 2 Black helmet e 4 Black Molly (so che in 24 l stanno strettissimi ma sono di adozione, non li ho comprati: presi da una vasca infestata da Black Molly).
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Topo ha scritto: ↑22/11/2021, 6:31
Se hai nitriti i cambi non servono, significa che la vasca non è matura. Hai 80 lm/lt in 20 lt…. Uno stadio, riduci il fotoperiodo a 6 ore
I nitriti sono riapparsi dopo che ho introdotto la fauna,per poi scomparire nel giro di qualche giorno.
Provo con la riduzione del fotoperiodo a 6 ore...
Identificazione alghe
Inviato: 22/11/2021, 21:03
di Topo
Ok aggiornaci
Identificazione alghe
Inviato: 24/11/2021, 12:09
di MATTEO991
Comunque ho notato anche una riduzione della fotosintesi: fino a qualche settimana le piante producevano parecchie bollicine, sembrava acqua frizzante!
Ora sembrano bloccate. Non so se tale elemento possa essere di aiuto per comprendere la causa della proliferazione algale....
Identificazione alghe
Inviato: 24/11/2021, 15:58
di Topo
Se le piante non fanno bolle di ossigeno non è detto che siano bloccate, in tale ultimo caso non crescono…