Mi aiutate con la CO2 perfavore?
Inviato: 22/11/2021, 23:32
Ciao sto per iniziare a breve una nuova 140lt (ciano emotions pro) in cui metterò pseudomugil e Neocaridine. Le piante che pensavo di mettere erano queste
Azolla Caroliniana (galleggiante)
Ceratophillum (forse)
Limnophila
Myriphillum mattogrossense
Hygrophila difformis
Taxiphillum Barbieri (Java moss) muschio
Eleocharis Parvula (prato)
Come potete notare nessuna di queste piante (se non ho sbagliato) richiede necessariamente la CO2.
L'ho fatto perché per me la CO2 è ancora un'area un po' oscura (una complicazione a cui vorrei arrivare per gradi)
Però sta cosa della CO2 mi intriga non poco perché aiuterebbe ad avere sicuramente più scelta di piante, più rigogliose e quindi migliore estrazione degli azotati, meno cambi ecc ecc.
Ho trovato un kit askoll nuovo, mai usato, a 80€ e la cosa mi tenta.
Vale la pena? Ha senso? Come comincio col discorso CO2? Ma poi se metto la CO2 devo anche aggiungere illuminazione aggiuntiva?
Grazie
Azolla Caroliniana (galleggiante)
Ceratophillum (forse)
Limnophila
Myriphillum mattogrossense
Hygrophila difformis
Taxiphillum Barbieri (Java moss) muschio
Eleocharis Parvula (prato)
Come potete notare nessuna di queste piante (se non ho sbagliato) richiede necessariamente la CO2.
L'ho fatto perché per me la CO2 è ancora un'area un po' oscura (una complicazione a cui vorrei arrivare per gradi)
Però sta cosa della CO2 mi intriga non poco perché aiuterebbe ad avere sicuramente più scelta di piante, più rigogliose e quindi migliore estrazione degli azotati, meno cambi ecc ecc.
Ho trovato un kit askoll nuovo, mai usato, a 80€ e la cosa mi tenta.
Vale la pena? Ha senso? Come comincio col discorso CO2? Ma poi se metto la CO2 devo anche aggiungere illuminazione aggiuntiva?
Grazie