Info su Limnobium Laevigatum e Myriophyllum Mattogrossense
Inviato: 23/11/2021, 1:18
Ciao ragazzi
ho da pogo allestito una vasca con Limnobium Laevigatum e Myriophyllum Mattogrossense e grazie a @Simo70, che, inizialmente mi ha fatto conoscere il protocollo PMDD e che attualmente mi segue e mi aiuta e sotto la supervisione di @Artic1, sto muovendo i miei primi passi con questo metodo di fertilizzazione.
Ora arrivo al dunque, faccio fatica a riconoscere le varie "info" che mi trasmettono le mie piante, vi anticipo che ho già letto gli articoli che ho trovato sul forum e mi hanno dato informazioni generale, verrei sapere la vostra esperienza con questi esemplari, in particolare vorrei imparare a riconoscere il comportamento delle piante e come interpretare i vari messaggi che si possono capire osservandole cosi d'avere maggior esperienza e sicurezza su come muovermi.
Che dite, mi date una mano......

ho da pogo allestito una vasca con Limnobium Laevigatum e Myriophyllum Mattogrossense e grazie a @Simo70, che, inizialmente mi ha fatto conoscere il protocollo PMDD e che attualmente mi segue e mi aiuta e sotto la supervisione di @Artic1, sto muovendo i miei primi passi con questo metodo di fertilizzazione.
Ora arrivo al dunque, faccio fatica a riconoscere le varie "info" che mi trasmettono le mie piante, vi anticipo che ho già letto gli articoli che ho trovato sul forum e mi hanno dato informazioni generale, verrei sapere la vostra esperienza con questi esemplari, in particolare vorrei imparare a riconoscere il comportamento delle piante e come interpretare i vari messaggi che si possono capire osservandole cosi d'avere maggior esperienza e sicurezza su come muovermi.
Che dite, mi date una mano......



