Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
Gazeroth

- Messaggi: 224
- Messaggi: 224
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 30/03/21, 22:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 182
- Lumen: 16800
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo terriccio sabbia ABA
- Flora: Taxiphyllum barbieri "Java moss"
Hygrophila lancea "Araguaia"
Ammannia gracilis
Bucephalandra sp. "Catarina"
Cryptocoryne parva
Anubias barteri var. nana
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila polysperma
Rotala rotundifolia
Ludwigia repens x arcuatat
Limnophila sessiliflora
Dwarf Ambulia
Limnophila hippuridoides
Ludwigia glandulosa
Alternanthera reineckii
Myriophyllum sp. "Roraima"
Cryptocoryne beckettii
Hygrophila corymbosa
Vallisneria Spiralis
- Fauna: 60 Cardinali
20 Caridina Amano (Multidentata)
3 Apistogramma Macmasteri
6 Corydoras Sterbai
14 Petitelle
un centinaio di Neocaridine Blue Velvet
10 Discus
15 Neritine Zebra
- Altre informazioni: Rio 450 LED Acqua 2/3 osmosi e 1/3 rubinetto (acqua di Roma)
Illuminazione 2x Helialux Spectrum da 60W (16.800 lumen)
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Gazeroth » 24/11/2021, 19:42
Ciao a tutti.
Da 5 giorni ho inserito 5 discus in vasca.
Oggi mi sono accorto che uno dei cinque ha qualche puntino bianco (vedi foto).
Sono solo tre al momento ma vorrei capire se questo possa essere un primo segno di malattia oppure se possa trattarsi di qualcosa da trascurare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Gazeroth il 24/11/2021, 21:13, modificato 1 volta in totale.
Gazeroth
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 24/11/2021, 20:00
Mi che occhio... La temperatura è giusta?
Devi monitorare x ora.
Posted with AF APP
scheccia
-
Gazeroth

- Messaggi: 224
- Messaggi: 224
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 30/03/21, 22:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 182
- Lumen: 16800
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo terriccio sabbia ABA
- Flora: Taxiphyllum barbieri "Java moss"
Hygrophila lancea "Araguaia"
Ammannia gracilis
Bucephalandra sp. "Catarina"
Cryptocoryne parva
Anubias barteri var. nana
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila polysperma
Rotala rotundifolia
Ludwigia repens x arcuatat
Limnophila sessiliflora
Dwarf Ambulia
Limnophila hippuridoides
Ludwigia glandulosa
Alternanthera reineckii
Myriophyllum sp. "Roraima"
Cryptocoryne beckettii
Hygrophila corymbosa
Vallisneria Spiralis
- Fauna: 60 Cardinali
20 Caridina Amano (Multidentata)
3 Apistogramma Macmasteri
6 Corydoras Sterbai
14 Petitelle
un centinaio di Neocaridine Blue Velvet
10 Discus
15 Neritine Zebra
- Altre informazioni: Rio 450 LED Acqua 2/3 osmosi e 1/3 rubinetto (acqua di Roma)
Illuminazione 2x Helialux Spectrum da 60W (16.800 lumen)
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Gazeroth » 24/11/2021, 20:39
scheccia ha scritto: ↑24/11/2021, 20:00
Mi che occhio... La temperatura è giusta?
Devi monitorare x ora.
Ciao @
scheccia, diciamo che me ne sono accorto perché ho notato che la pinna pettorale destra era lievemente danneggiata e allora l'ho messo sotto osservazione.
In negozio non avevo notato alcun difetto visibile e ho attribuito queste piccole lesioni alla pinna alla movimentazione negozio/busta/adattamento/inserimento in vasca.
La temperatura in negozio era 27 e dal momento in cui venerdì scorso ho inserito i Discus nella mia vasca (sono 5 in tutto) ho alzato la temperatura da 26.5 a 27 (proprio per loro).
Sono animali di allevamento italiano (dunque non Stendker). La conduttività dell'acqua del negozio era sui 430 Ec-micro s e la mia sta sui 300 ma l'adattamento è durato quasi tre ore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gazeroth
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 24/11/2021, 20:41
Sulle pinne sono danni da colpi. Monitora e tieniti pronto ad alzare la temp a 29/30. Ti può aiutare in una eventuale terapia, tenere tutto al buio.
Posted with AF APP
scheccia
-
Gazeroth

- Messaggi: 224
- Messaggi: 224
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 30/03/21, 22:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 182
- Lumen: 16800
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo terriccio sabbia ABA
- Flora: Taxiphyllum barbieri "Java moss"
Hygrophila lancea "Araguaia"
Ammannia gracilis
Bucephalandra sp. "Catarina"
Cryptocoryne parva
Anubias barteri var. nana
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila polysperma
Rotala rotundifolia
Ludwigia repens x arcuatat
Limnophila sessiliflora
Dwarf Ambulia
Limnophila hippuridoides
Ludwigia glandulosa
Alternanthera reineckii
Myriophyllum sp. "Roraima"
Cryptocoryne beckettii
Hygrophila corymbosa
Vallisneria Spiralis
- Fauna: 60 Cardinali
20 Caridina Amano (Multidentata)
3 Apistogramma Macmasteri
6 Corydoras Sterbai
14 Petitelle
un centinaio di Neocaridine Blue Velvet
10 Discus
15 Neritine Zebra
- Altre informazioni: Rio 450 LED Acqua 2/3 osmosi e 1/3 rubinetto (acqua di Roma)
Illuminazione 2x Helialux Spectrum da 60W (16.800 lumen)
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Gazeroth » 24/11/2021, 20:55
scheccia ha scritto: ↑24/11/2021, 20:41
Sulle pinne sono danni da colpi.
Perfetto @
scheccia . Speravo che tu lo dicessi
scheccia ha scritto: ↑24/11/2021, 20:41
Monitora e tieniti pronto ad alzare la temp a 29/30. Ti può aiutare in una eventuale terapia, tenere tutto al buio.
Ahia. Temevo che tu lo dicessi.
La mia è una vasca ben piantumata e popolata e tempo che quelle temperature possano creare problemi a parte degli altri occupanti (soprattutto alle Multidentata) e alle piante.
Il mio profilo è aggiornato ma dai un'occhiata a questa foto che ho appena scattato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gazeroth
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 24/11/2021, 20:57
Bella vasca

, in caso prendi una bacinella grandicella e curi la, sempre se necessario... Potrebbe essere solo stress di ambientamento.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
- Spumafire (26/11/2021, 11:41)
scheccia
-
Gazeroth

- Messaggi: 224
- Messaggi: 224
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 30/03/21, 22:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 182
- Lumen: 16800
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo terriccio sabbia ABA
- Flora: Taxiphyllum barbieri "Java moss"
Hygrophila lancea "Araguaia"
Ammannia gracilis
Bucephalandra sp. "Catarina"
Cryptocoryne parva
Anubias barteri var. nana
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila polysperma
Rotala rotundifolia
Ludwigia repens x arcuatat
Limnophila sessiliflora
Dwarf Ambulia
Limnophila hippuridoides
Ludwigia glandulosa
Alternanthera reineckii
Myriophyllum sp. "Roraima"
Cryptocoryne beckettii
Hygrophila corymbosa
Vallisneria Spiralis
- Fauna: 60 Cardinali
20 Caridina Amano (Multidentata)
3 Apistogramma Macmasteri
6 Corydoras Sterbai
14 Petitelle
un centinaio di Neocaridine Blue Velvet
10 Discus
15 Neritine Zebra
- Altre informazioni: Rio 450 LED Acqua 2/3 osmosi e 1/3 rubinetto (acqua di Roma)
Illuminazione 2x Helialux Spectrum da 60W (16.800 lumen)
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Gazeroth » 24/11/2021, 21:07
scheccia ha scritto: ↑24/11/2021, 20:57
Bella vasca

, in caso prendi una bacinella grandicella e curi la, sempre se necessario... Potrebbe essere solo stress di ambientamento.
Grazie @
scheccia apprezzo il tuo complimento.
Monitorerò e mi preparerò con bacinella e aeratore...
Approfitto della tua attenzione per farti una domanda OT (magari poi apro un altro thread dedicato).
Ho inserito solo 5 esemplari perché non vorrei sovraccaricare la vasca (se non ti dispiace dai un occhiata al mio profilo per vedere gli ospiti residenti).
Secondo te posso inserirne altri o è meglio fermarsi qui?
Bazzico vasche da tempo ma sono i miei primi Discus in assoluto e ho ben compreso che sono animali che amano vivere in branco.
Aggiungo: Dimenticavo... La vasca (Rio 450) oltre al filtro interno che secondo me come biologico è eccellente, è attualmente dotata di un filtro aggiuntivo (Tetra EX 1200 Plus) che quanto prima sostituirò con un Fluval FX6.
Gazeroth
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 24/11/2021, 21:54
Allora nel profilo hai segnato 270l, dalle misure è 450l. Dalla foto mi sembra grande, altri 3 li metterei, occhio però, i discus sono tanto belli quanto fragili, portano molto carico organico, la vasca ne potrebbe risentire.
Posted with AF APP
scheccia
-
Gazeroth

- Messaggi: 224
- Messaggi: 224
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 30/03/21, 22:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 182
- Lumen: 16800
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo terriccio sabbia ABA
- Flora: Taxiphyllum barbieri "Java moss"
Hygrophila lancea "Araguaia"
Ammannia gracilis
Bucephalandra sp. "Catarina"
Cryptocoryne parva
Anubias barteri var. nana
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila polysperma
Rotala rotundifolia
Ludwigia repens x arcuatat
Limnophila sessiliflora
Dwarf Ambulia
Limnophila hippuridoides
Ludwigia glandulosa
Alternanthera reineckii
Myriophyllum sp. "Roraima"
Cryptocoryne beckettii
Hygrophila corymbosa
Vallisneria Spiralis
- Fauna: 60 Cardinali
20 Caridina Amano (Multidentata)
3 Apistogramma Macmasteri
6 Corydoras Sterbai
14 Petitelle
un centinaio di Neocaridine Blue Velvet
10 Discus
15 Neritine Zebra
- Altre informazioni: Rio 450 LED Acqua 2/3 osmosi e 1/3 rubinetto (acqua di Roma)
Illuminazione 2x Helialux Spectrum da 60W (16.800 lumen)
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Gazeroth » 24/11/2021, 22:09
scheccia ha scritto: ↑24/11/2021, 21:54
Allora nel profilo hai segnato 270l, dalle misure è 450l. Dalla foto mi sembra grande, altri 3 li metterei, occhio però, i discus sono tanto belli quanto fragili, portano molto carico organico, la vasca ne potrebbe risentire.
Infatti, la vasca ha 450 lordi ma 270 è il netto acqua (tolti arredi e varie).
Il carico organico è esattamente la mia preoccupazione principale.
Finora la vasca ha sempre viaggiato a 0 nitrati e fosfati (salvo integrazioni PMDD per portare a 10 NO
3- e 1 PO
43-) ma anche io temo che la vasca potrebbe risentirne.
Allora farò così: per qualche giorno monitoro i livelli NO
3- e PO
43- senza fertilizzare e se tutto va bene ne metto altri tre.
Gazeroth
-
Spumafire
- Messaggi: 5036
- Messaggi: 5036
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 26/11/2021, 11:44
Ciao @
Gazeroth concordo pienamente con scheccia,e mi unisco ai complimenti.
Gran bella vasca
Mi permetto di aggiungere solo una cosa,se hai intenzione di inserire altri esemplari,ricordati di quarantenarli a dovere

.
Spumafire
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti