Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Rieccomi purtroppo in questa sezione.
Dunque, stavolta è la piccolina della vasca che mi preoccupa non poco, da un pò di giorni non è lei, i sintomi somigliano in maniera preoccupante al piccoletto magrolino che non cresceva e che ho trovato improvvisamente morto.
Respirazione più che accelerata direi difficoltosa, come se avesse fame d'aria, isolamento dal gruppo, grattate occasionali, ogni tanto in superficie per respirare dallo strato superficiale, pinna dorsale abbassata, riposa spesso sul fondo.
Poi ogni tanto si rianima e ha dei momenti quasi normali.
Gli altri ogni tanto sembrano quasi starle vicino e andarla a prendere se rimane indietro.
Io, per quello che ho potuto leggere e vedere, propenderei per un'infestazione da vermi branchiali, che spiegherebbe anche il fatto che tutti si grattano allegramente a turno da mesi, probabilmente i più grandi sono più resistenti.
Pensavo di trattare con sale, 30 grammi / litro bagno breve e poi lasciarli sotto sale a 3-4 gr/ litro perché devo trovare il modo di eliminare le uova in vasca in caso fosse Dactylogyrus e non Gyrodactylus.
La vasca la conoscete, è il vascone da 2 metri, i valori se servono ve li metto dopo.
Video di ieri sera
Una foto di come riposa
20211125_012720_6595105612011122776.jpg
Carassio in difficoltà
Inviato: 25/11/2021, 13:11
di sp19
Ciao! Sì meglio isolarla... io farei 20 g/l in bagno breve per tenerla poi a 5-6 g/l per un po', non vorrei che il salto fosse eccessivo, in caso si può sempre ripetere qualche gg dopo.
Ricordati i cambi giornalieri
Carassio in difficoltà
Inviato: 25/11/2021, 13:25
di EnricoGaritta
Non so se sono parassiti branchiali ma di sicuro il sale è la prima cosa da fare
Metti 5g/L poi porta a 20-25 g in tempi relativamente brevi dopodiché torni a 5.
Vediamo come va
Carassio in difficoltà
Inviato: 25/11/2021, 13:55
di Fiamma
sp19, e EnricoGaritta, grazie, due cose, per i Gyrodactylus o Dactylogyrus che siano, sotto i 30 gr/ litro non li ammazzi, e se il trattamento lo faccio solo a lei, quando la rimetto in vasca siamo punto e a capo, sicuramente li hanno anche gli altri visto che si grattano tutti...
Ai tempi dell'Ictio @lauretta mi fece fare un bagno breve e poi il bagno prolungato, lei non lo fece perché arrivò dopo, potrebbe spiegare perché è la più colpita.
La certezza difficile averla senza un raschiato, certo, però i sintomi corrispondono...
Per quello vorrei trattare tutti E la vasca ( come?)
Altrimenti c'è la via farmaceutica ( credo Praziquantel o Droncit ma preferirei evitare)
Come faccio a fare il bagno a quella salinità e poi riportarli a 5gr/ litro nella quarantena più grande?
Carassio in difficoltà
Inviato: 25/11/2021, 20:39
di Fiamma
Stasera al mio arrivo era festosa come gli altri, la fame non manca e la dorsale più distesa.
Va a periodi, ma la respirazione è la stessa.
Stasera non riesco a fare niente, oggi pomeriggio però ho portato il pesce che era morto un mese fa ( e che avevo subito congelato) all'Istituto zooprofilattico per analisi, se sono parassiti mi sapranno spero dire.
Domani cerco di decidere il da farsi .
Carassio in difficoltà
Inviato: 26/11/2021, 23:11
di Fiamma
Oggi la signorina nuota e gioca con gli altri in lungo e in largo per la vasca a dorsale distesa, si comporta normalmente anche se la respirazione è sempre la stessa anche se meno laboriosa.
Ho deciso comunque di fare il trattamento con il Praziquantel appena ho un momento di tranquillità, sperando che nel frattempo arrivino i risultati dall'istituto zooprofilattico.
Nel caso fosse Dactylogyrus e non bastasse quindi un solo trattamento, come da bugiardino lo rifarò tenendo nel frattempo i pesci in quarantena.
Come fare invece per le eventuali uova in vasca? Dovrebbero schiudersi in 4 giorni circa a 20 gradi, mi sembra di capire, e se il parassita non trova ospiti dovrebbe morire in 6-8 ore, quindi una settimana a vasca vuota dovrebbe ripulirla, corretto?
Come faccio a fare il bagno a quella salinità e poi riportarli a 5gr/ litro nella quarantena più grande
Aiutati con il conduttivimetro.
Intanto fai il sale, ti aiuta anche ad abbassare il numero di parassiti e al carassio male non fa, nel frattempo vediamo che dice l'istituto.
Dovrebbero schiudersi in 4 giorni circa a 20 gradi, mi sembra di capire, e se il parassita non trova ospiti dovrebbe morire in 6-8 ore, quindi una settimana a vasca vuota dovrebbe ripulirla, corretto
Suppongo di si, comunque i parassiti dei pesci sono poco studiati, non ti escludo a priori che possano esistere delle forme di "resistenza" che sopravvivano anche in assenza di pesci.
Tu hai ragione, ma se vedessi in che situazione sto capiresti perché voglio fare la cosa più semplice possibile e relativamente più veloce...6 grossi Carassi non sono facili da gestire in quarantena in casa mia soprattutto in questo momento
I Dactylogyrus e i Gyrodactylus sono abbastanza conosciuti perché sono spesso ospiti indesiderati delle Koi.
Più tardi ti posto lo screenshot del bugiardino del Gyrodol ( Praziquantel)